Il Rotary Club Foggia ha avuto l’onore e il piacere di ospitare, nella conviviale del 12 ottobre scorso, il due volte consecutive campione italiano Velocità Montagna con la Ferrari 458 Italia GT3 del Team AB Motorsport, Lucio Peruggini.
Al centro della sala, lei, la Rossa con la quale il nostro orgoglio foggiano ha conquistato 32 vittorie consecutive.
Per la prima volta nella storia rotariana del nostro distretto 2120 la tradizionale visita del Governatore ai Club è stata caratterizzata da una particolarità, segnale della volontà del Governatore Gianni Lanzilotti di sobrietà e concretezza. Il 27 settembre scorso, recandosi in visita a Foggia, infatti, ha incontrato le tre realtà rotariane esistenti nella città, il Rotary Club Foggia, il Rotary Club Foggia “U. Giordano” e il Rotary Foggia Capitanata, nel corso di una conviviale congiunta.
Tema della conviviale del 21 settembre scorso, al Rotary Club Foggia, lo scottante problema del fermo dell’aeroporto Gino Lisa della città di cui, da anni si attende la riapertura.
La piacevole e interessante conversazione sull’argomento, introdotta dal Presidente Francesco Corvelli, è stata condotta da Filippo Santigliano, redattore capo della Gazzetta del Mezzogiorno e dal socio Luigi Miranda, Presidente del Consiglio comunale di Foggia.
Impossibilitato ad intervenire, per altri impegni in Regione, un altro socio del Club, Raffaele Piemontese, Assessore al Bilancio della Regione Puglia, la voce delle istituzioni è stata affidata a Miranda che, dopo l’accurato e preciso excursus storico di Santigliano sulla situazione aeroporto che, con due incursioni su iniziative rotariane già poste in atto in tempi precedenti in relazione al problema, ha condotto i presenti fino allo stato dell’arte, ha relazionato sulle difficili e lunghe trattative con la Regione Puglia fino al soddisfacente risultato della promessa presenza dell’Assessore Regionale ai Trasporti al Consiglio Comunale monotematico sul Gino Lisa del prossimo 9 ottobre.
Molto interessati e coinvolti i soci intervenuti con interventi di Giulio Treggiari, Camillo Maruotti e Paolo Santoro che hanno ulteriormente vivacizzato la serata, a conferma di quanto sia importante in un club la presenza e la partecipazione attiva di professionalità ma anche dirappresentanti delle istituzioni con i quali confrontarsi in un’ottica rotariana che vedeil Club e i suoi soci dare voce alla realtà sociale ed economica sul territorio rendendosi promotori di iniziative a suo sostegno.
La serata ha previsto anche un momento importante per l’azione interna. I festeggiamenti con torta e pergamena per il Past President Celestino Del Bianco, già Primario di Ginecologia degli OO.RR. di Foggia che a luglio ha compiuto 92 anni!
L’esempio di come, all’interno del Rotary Club Foggia, si coniughino passato e tradizione, con innovazione e sguardo al futuro, sempre sul pezzo nell’affrontare e sostenere le cause importanti del presente.
Rotary e Sporting Club Siponto: un incontro nel nome di Franco Califano
Il primo appuntamento del nuovo anno rotariano, come da tradizione istaurata da un paio di anni con la serata dedicata a Marina Mazzei, si è svolto nel Giardino delle Feste dello Sporting Club Siponto con un interclub tra il Rotary Club Foggia, Rotary Club di Manfredonia, e Rotary Club “U. Giordano”, il 13 luglio scorso.
L’importante appuntamento del passaggio delle consegne del Rotary Club Foggia tra il Presidente 2016/17 Domenico Gentile e il Presidente 2017/18 Francesco Corvelli si è svolto a Corte Corona il 30 giugno scorso.
Si è parlato di ortopedia umanitaria in Cameroun, il 20 giugno, al Rotary Club Foggia, nell’ultima conviviale che ha preceduto il cambio delle consegne tra il Presidente Domenico Gentile e il Presidente per l’anno rotariano 2017/18 Francesco Corvelli.
Si è svolta il 25 maggio scorso la cerimonia di consegna del “Premio All’Arte Rotary Medusa”assegnato, ad anni alterni, dal Rotary Club Foggia alle eccellenze del Conservatorio “ U. Giordano”e dell’Accademia di Belle Arti di Foggia.
Come si sa, “da cosa nasce cosa” e, al termine del Global Grant che, con una sovvenzione del Distretto 2120 del Rotary International, della Rotary Foundation, con il contributo del Rotary Club Foggia e di uno sponsor, il socio R. C. Foggia Gianni Campanella, ha permesso la realizzazione di un Progetto di alfabetizzazione per adulti in Tunisia, il Rotary Club Tunis Les Berges du Lac ha espresso il desiderio di un gemellaggio.