-
Pubblicato: 25 Maggio 2025
Organizzato dall’Associazione Medici Cattolici Italiani, dalla Società Italiana per la Bioetica e i Comitati Etici, oltre che dal citato Ordine dei Medici della Provincia di Foggia, con la partecipazione del Rotary Club Foggia unitamente al Rotary Club Foggia “Umberto Giordano” ed al Rotary Club Foggia “Capitanata”, presso l’Auditorium dell’Ordine dei Medici di Foggia, il 23 maggio 2025, si è svolto un interessante convegno sul tema: “Luci ed ombre dell’intelligenza artificiale: questioni aperte e vantaggi pratici”.
Dopo i saluti istituzionali, con essenzialità e classe la Dott.ssa Francesca Natale ha aperto e diretto i lavori dando la parola a Mons. Giorgio Ferretti Arcivescovo della Diocesi Foggia-Bovino che nell’accurata e circostanziata prolusione, con vasta competenza, ha introdotto il tema del convegno rivolgendosi preminentemente ai numerosi giovani presenti.
Prima degli attesi e qualificati interventi dei relatori hanno argomentato le Presidenti dei Rotary Club, Monica Bonassisa (Rotary Club Foggia) e Anita Riganti (Rotary Club Foggia “Giordano” che si sono soffermate sull’attualità dell’argomento e delle applicazioni nella vita di tutti i giorni.
Quindi la parola, per moderare i lavori, al noto Prof. Francesco Bellino che al riguardo ha avuto compito facile.
Molto da riflettere sugli esiti della prima relazione, quella di Padre Ruggero D’Oronzo (Professore Ordinario della Facoltà Teologica Pugliese), basata sull’interrogativo della trasparenza e delle connessioni dell’intelligenza artificiale, anche con riferimento alle enunciazioni di Papa Francesco.
Altrettanto apprezzata, poi, la relazione Prof. Antonino Giannone (Presidente Associazione Umanesimo ed Etica per la Società Digitale), che si è chiesto i possibili cambiamenti con l’applicazione dell’intelligenza artificiale, i relativi ambiti, rischi e regolamentazione, implicazioni etiche, Cyberumanesimo e, soprattutto, sul rischio che “il pensiero critico, fondamentale nella vita quotidiana di ogni persona, possa ridursi o addirittura essere soffocato”.
Scenario inquietante che però, secondo l’ultimo relatore, il Prof. Filippo Maria Boscia (Accademico Pugliese delle Scienze e Presidente Onorario SIBCE), non deve preoccupare se per I.A. intendessimo “intelligenza ampliata” laddove l’ampliamento potrebbe coesistere anziché sostituire.
La conclusione è umana. Secondo il Prof. Antonino Giannone: “Dobbiamo reclamare il controllo sulla tecnologia senza perdere di vista i valori umani fondamentali. Il futuro è qui, e dobbiamo plasmarlo in modo responsabile e consapevole, affinchè non siano le macchine a decidere per noi”.
Michele Chiariello
Ultime 30 News
- All’Ordine dei Medici il Rotary Club Foggia e l’Intelligenza artificiale
- “Respira. Ritrova l’equilibrio in un mondo connesso. Mindfulness e benessere digitale per una vita piena e relazioni autentiche”,
- La tradizionale giornata con i bambini di san Giuseppe
- RYLA 2025 “La leadership per il cambiamento tra le sfide ambientali, etiche e sociali”
- Dal Rotary Club Foggia un messaggio di speranza. Gregorio Vivaldelli e la sua Divina Commedia per la Campagna End Polio Now
- ACQUA FONTE DI VITA, FONTE DI PACE
- LA VISITA DEL GOVERNATORE
- IL PRANZO DELL’AMICIZIA DEL ROTARY CLUB FOGGIA: AL SERVIZIO DI TUTTI
- IL VALORE DELLA VITA PER LA COSTRUZIONE DELLA PACE
- IL GENIO CHE È IN NOI- PLUS DOTAZIONE E ALTO POTENZIALE COGNITIVO, CROCE E DELIZIA NELL’AZIONE PROFESSIONALE
- L’ambiente: settima area d’intervento del Rotary Foundation
- LE CELEBRAZIONI PER I 70 ANNI DEL ROTARY CLUB FOGGIA
- Sulla nave più bella del mondo con la nipote del Gen. Francesco Rotundi nei ricordi di chi ci ha navigato da ragazzo.
- Un ponte sul mediterraneo per vivere la Magia del Rotary- Il " QUADRIMELLAGE" in Tunisia
- IN INTERCLUB PER LA CAMPAGNA POLIO PER VIVERE INSIEME LA MAGIA DEL ROTARY
- INSIEME PER COMBATTERE LA POLIO. INTERCLUB RC FOGGIA E RC SAN SEVERO CON L'ORCHESTRA ICO SUONI DEL SUD
- DEGUSTANDO:FOGGIA WINE FEST CON IL ROTARY CLUB FOGGIA CHE SI RACCONTA ALLA CITTA'
- Il giro del mondo in 80 gemme- Conviviale con la dott. ssa Angela Forlani
- FOGGIA MEDIEVALE Il Rotary Club Foggia presente sul territorio, al fianco delle Istituzioni e per il bene della città.
- IL ROTARY CLUB FOGGIA RICORDA LE VITTIME DEI BOMBARDAMENTI DEL '43
- LA FESTA D’ESTATE DEL ROTARY CLUB FOGGIA PER UNA CULLA PER LA VITA
- MONICA BONASSISA, NUOVA PRESIDENTE DEL ROTARY CLUB FOGGIA, RICEVE IL COLLARE DAL PRESIDENTE GIANCARLO CIUFFREDA
- IL MIRACOLO DEL ROTARY SI CONCRETIZZA NEL CONVEGNO SULL’ALFABETIZZAZIONE ED EDUCAZIONE DI BASE A POTENZA IL 15 GIUGNO IN INTERCLUB TRA RC POTENZA E RC FOGGIA.
- Con il Concerto, la Raccolta Fondi per la Rotary Foundation e la presentazione del libro 70 anni di Rotary, si aprono le celebrazioni per il compleanno del Club
- ASSEGNATO ALLA VENTUNENNE LAURA LIGORI IL PREMIO ALL'ARTE ROTARY MEDUSA 2024
- Conviviale con il dott. Leonida Iannantuoni sul tema:“Stili di vita: tra dogmi filosofico-religiosi,dettami medici e saggezza popolare”.
- Assegnato alla dott.ssa Flavia Foglia il Premio di Laurea Rotary Club Foggia 2024 SERGIO DI GIOIA. Annamaria Volpe Di Gioia diventa socia onoraria del club.
- La cena del cuore con i bimbi delle Case famiglia dell'Istituto Pie Operaie di San Giuseppe
- IL ROTARY CLUB FOGGIA E LE CELEBRAZIONI DEL ROTARY DAY
- ALL'AZIENDA SACCO VIGNAIOLI APULI IL PREMIO DIOMEDE ROTARY CLUB FOGGIA 2024