-
Pubblicato: 26 Giugno 2023
La XXI edizione del Premio Diomede del Rotary Club Foggia quest’anno è stata caratterizzata dall’eccezionalità della dimensione internazionale tramite il suggello del Distretto 2120 “Puglia-Basilicata”, guidato dal Governatore Nicola Maria Auciello, del Rotary International.
Difatti il concorso “Premio Diomede 2023” del Rotary International si è articolato in due sezioni: la prima del Distretto 2120 “Puglia-Basilicata” e l’altra curata dal Rotary Club Foggia presieduto da Giuseppe Mammana.
Nella prima sezione hanno concorso aziende vinicole di Puglia e Basilicata (con esclusione della Capitanata perché ricompresa nel gruppo dell’altra sezione) che hanno reso arduo il compito della Commissione nella scelta della vincitrice alla fine caduta sulle “Cantine San Marzano”, con sede a San Giuseppe in provincia di Taranto.
Invece la XXI edizione del “Premio Diomede” del Rotary Club Foggia è stata assegnata alle Cantine “Placido Volpone” di Ordona.
La cerimonia di premiazione, unificata per le due sezioni, si è svolta domenica 18 giugno nell’elegante Sala “Feudo della Selva” alla presenza del Governatore del Distretto 2120 “Puglia-Basilicata”, Nicola Maria Auciello, del Presidente del Rotary Club Foggia, Giuseppe Mammana, numerosi Socie e Soci provenienti da diversi Club del citato Distretto, ed ovviamente dei rappresentanti delle aziende vinicole premiate.
Dopo i saluti del Segretario Distrettuale, Antonella Quarato, si è svolta la cerimonia di cooptazione di una nuova Socia, Anna Laura d’Alessio - presentata da Monica Bonassisa – che ha ricevuto la spilletta dalle mani del Governatore Nicola Maria Auciello.
E’ seguito l’intervento di Adolfo Affatato (ideatore del Premio nell’anno rotariano 1999-2000 unitamente all’indimenticato Antonio Vitulli), che ha ricordato la genesi del premio dopo la cancellazione della rassegna fieristica “Enolsud” che rappresentava un punto di riferimento per il comparto vinicolo della provincia dauna.
Successivamente Elena Fucci, titolare delle Cantine Fucci di Barile, si è soffermata sul tema “Come il vino ti cambia la vita”, una commovente biografia del suo ritorno a casa, nella tenuta di famiglia, dopo gli studi universitari compiuti lontano come tantissimi giovani del sud.
Molto interessante anche la relazione tenuta dal prof. Maurizio Quinto (Ordinario di Chimica analitica della Facoltà di Agraria dell’Università di Foggia), sul tema “Come è cambiata in Capitanata la cultura del vino”.
Impossibilitato ad intervenire, il Delegato al Premio del Rotary Club Foggia, Gianluigi Prencipe ha fatto pervenire un proprio messaggio nel quale esprime congratulazioni “all'azienda Placido Volpone di Ordona, che da decenni – scrive il Delegato - produce e commercializza prodotti vinicoli, grazie ai quali le eccellenze locali percorrono le strade del mondo facendo risuonare ovunque l’eco del nostro territorio, che merita di essere conosciuto e riconosciuto per le sue migliori qualità distintive”.
“Nel rispetto rigoroso della tradizione – prosegue la nota di Gianluigi Prencipe - l'azienda Placido Volpone ha saputo, inoltre, cogliere in anticipo le opportunità offerte dall'innovazione tecnologica, certificandosi come prima cantina al mondo a "km 0 Virtuale".
“Il tralcio di vite in argento – conclude il messaggio del Delegato al Premio -, che oggi il Rotary Club Foggia consegna alla ditta premiata, in natura cresce, avvolge e si eleva: così immaginiamo il percorso virtuoso della nostra “Capitanata”, capace di crescere e ambire a traguardi sempre più elevati, mettendo a frutto le sue migliori energie, imprenditoriali e culturali”.
Sono quindi seguiti gli interventi dei giovani esponenti delle aziende vinicole premiate: Antonia Volpone per la “Placido Volpone” e Luca Conversano (Direttore commerciale delle “Cantine San Marzano”) che hanno messo in evidenza le rispettive peculiarità di marketing.
Prima del lunch e delle degustazioni dei vini, il Governatore Nicola Maria Auciello nelle conclusioni ha inteso sottolineare che l’iniziativa non è finalizzata alla premiazione dei vini, bensì è mirata alla meritata valorizzazione delle aziende vinicole del territorio che danno impulso e sviluppo economico ad un settore imprenditoriale trainante.
Michele Chiariello
Ultime 30 News
- Il Rotary Club Foggia ricomincia con "Palatium di Federico II a 800 anni dalla sua costruzione"
- ROTARY SINONIMO DI PACE: DAI BOMABARDAMENTI DELLA SECONDA GUERRA MONDIALE AL GEMELLAGGIO CON IL RC COVENTRY
- NON SI VEDE BENE CHE IL CUORE- IL ROTARY CLUB FOGGIA AL SERVIZIO DEI NON VEDENTI
- LA RUOTA DEL ROTARY GIRA E IL COLLARE DA PRESIDENTE DEL RC FOGGIA PASSA DA GIUSEPPE MAMMANA A GIANCARLO CIUFFREDA
- PREMIO DIOMEDE 2023
- IN UNA ATMOSFERA MAGICA I ROTARY CLUB DELLA CAPITANATA SI UNISCONO NEL SERVICE DISTRETTUALE ROTARY FOR CHILDREN
- Foggia: nodo delle comunicazioni Convegno interclub
- IL ROTARY INTERNATIONAL DONA BUONI PASTO ALLE FAMIGLIE UCRAINE PROFUGHE
- IL RAPPORTO MEDICO PAZIENTE
- GUARDARE AL PASSATO PER IMMAGINARE UN ALTRO FUTURO
- TAVOLA ROTONDA CONCLUSIVA SERVICE DISTRETTUALE SULLA NUTRIZIONE
- SULLA IMPRESA SOCIALE IL ROTARY CLUB FOGGIA CONCLUDE IL SERVICE DISTRETTUALE PER LE NUOVE GENERAZIONI
- Il Rotary Club Foggia assegna il Premio Spiga d’oro all’Imprenditoria e ricorda l’amico Stanislao Marinari
- Il Rotary dedica una giornata alle Nuove Generazioni con l'Osservatorio per l'infanzia, gli adolescenti e i giovani adulti e l'incontro con il focus su Interact, Rotaract e Rotary e lo scambio generazionale
- "Foggia, nodo di comunicazioni. Le vie del mare: i porti” con Ugo Patroni Griffi
- Dal Rotary Distretto2120 laptop a tre scuole di Foggia.
- Le Emozioni di Lucio Battisti per la Campagna End Polio del Rotary Club Foggia
- I drammi del Novecento. Il Diritto Internazionale può prevenirli? La Shoah e le Foibe”.
- Il ROTARY CLUB FOGGIA PER LE NUOVE GENERAZIONI - ADOLESCENTI E GIOVANI TRA AUTONOMIA E DIPENDENZA
- LA VISITA DEL DG NICOLA MARIA AUCIELLO AL " SUO" ROTARY CLUB FOGGIA
- PARTE IL SERVICE DISTRETTUALE NUTRIRE ED EDUCARE. IL ROTARY CLUB FOGGIA SCENDE IN CAMPO NELLE SCUOLE
- NELLA SALA CONFERENZE DEL SAN FRANCESCO HOSPITAL CAMINETTO DEL ROTARY CLUB FOGGIA CON IL PRESIDENTE REGGENTE DI CONFINDUSTRIA IVANO CHIERICI SU CRISI ECONOMICA E PNRR
- La magia del Natale con le giovanissime eccellenze dell'arte per la Festa degli auguri del Rotary Club Foggia
- “Minori ed adolescenti: stili di vita, patologie ed antisocialità
- Cambio della guardia ai vertici dei tre Interact Club di Foggia patrocinati dal Rotary Club Foggia
- Caminetto sulla Rotary Foundation
- Tra una castagna e l'altra, il Patto di amicizia del RC Foggia con altri 7 club!
- La famiglia del RC Foggia si arricchisce di cinque nuovi soci
- LA RELAZIONE PROGRAMMATICA DEL PRESIDENTE NELLA CONVIVIALE A CASA FREDA
- INTERCLUB IN VISITA AL MUSEO STORICO DEI POMPIERI E DELLA CROCE ROSSA