-
Pubblicato: 01 Giugno 2023
Dopo aver prestato il patrocinio all’Ordine dei Medici di Foggia che ha organizzato l’interessante convegno sul tema “La relazione che cura: aspetti clinici, psicologici e letterari”, il Rotary Club Foggia, presieduto da Giuseppe Mammana, ha anche inteso intitolare una conviviale all’argomento “La relazione tra il medico e la persona” che ha visto relatori il chirurgo Costanzo Natale, il neonatologo Gianfranco Maffei ed il neurologo Angelo Graziano.
La serata, svoltasi il 31 maggio 2023 nell’elegante Hotel Cicolella, si è aperta con gli inni ed i tradizionali saluti alle autorità rotariane presenti a cominciare da un commosso ricordo del PDG Sergio Di Gioia scomparso alcuni giorni prima.
E’ seguita la cerimonia di cooptazione di una nuova Socia: la dott.ssa Sabina Di Biase, ginecologa, presentata dalla Prefetto Distrettuale Monica Bonassisa che ha dato lettura del lusinghiero curriculum della neo socia prima che quest’ultima pronunciasse la formula di rito e quindi ricevesse la spilletta da parte del Presidente Mammana.
La prima relazione, sul tema “Lo stato dell’arte”, è stata tenuta da Costanzo Natale che si è avvalso dell’ausilio di slide per una disamina storica del cambiamento nel tempo della relazione “medico-paziente”, ma anche attualizzata nel contesto dell’era della globalizzazione, attraversando periodi storici tra tecnica (anamnesi, esame obiettivo, ispezione, palpazione, percussione, auscultazione) e progresso della medicina che oggi mette in campo una strumentazione di diagnostica di alta precisione e di sicura affidabilità.
“C’è da rilevare – ha osservato l’illustre Prof. Natale, Past President del Club – il fatto inconfutabile che la medicina sta acquistando in tecnologia ciò che ha perso in umanità. C’era una volta il medico condotto.” Ma sarà proprio così?, dice interrogandosi il relatore che conclude “Il malato vuole essere ascoltato, domanda di essere compreso, aspetta di essere toccato, chiede un sorriso di benevolenza per fare scorta di fiducia e coraggio”.
Molto apprezzata la successiva relazione condotta dal neonatologo Gianfranco Maffei, anch’egli Socio del Rotary Club Foggia. Il primario dell’ Unità di Neonatologia del Policlinico Riuniti di Foggia ha trattato il tema “All’inizio della vita”, soffermandosi in particolare sul dialogo talvolta difficile con i genitori (i quali, peraltro, sono spesso in contraddizione tra loro) a causa di comprensibili reazioni emotive, e concludendo che “l’intelligenza artificiale riesce a fare diagnosi ma non a comunicare”.
Infine l’intervento del neurologo Angelo Graziano che ha trattato l’argomento “Medico e paziente in cinema e Tv” mediante la proiezione di spezzoni di film e di videoclip di serie televisive a rappresentare, tra finzione e realtà, il ruolo del medico e la figura del malato. Quindi una carrellata di ricordi di cineteca a cominciare da “Il dottor Zivago” del 1965 al “Medico della mutua” del 1968 interpretato dall’eccezionale Alberto Sordi, alla fortunata serie televisiva “Dottor House” (2004-2012), citando il classico di antologia “Il dottor Semmelweis” (1924) dello scrittore e medico francese Celine che rivoluzionò il mondo scientifico dell’epoca, per finire con il saggio del neurologo inglese Oliver Sacks dal titolo “Risvegli” (1973), entrambi successivamente fonti di ispirazione per film di successo.
In chiusura le conclusioni del Presidente Giuseppe Mammana, medico psichiatra, che ha annodato le specificità degli interventi con il filo dell’inscindibile quanto fondamentale relazione interdipendente tra il medico e la persona.
Michele Chiariello
Ultime 30 News
- Il Rotary Club Foggia ricomincia con "Palatium di Federico II a 800 anni dalla sua costruzione"
- ROTARY SINONIMO DI PACE: DAI BOMABARDAMENTI DELLA SECONDA GUERRA MONDIALE AL GEMELLAGGIO CON IL RC COVENTRY
- NON SI VEDE BENE CHE IL CUORE- IL ROTARY CLUB FOGGIA AL SERVIZIO DEI NON VEDENTI
- LA RUOTA DEL ROTARY GIRA E IL COLLARE DA PRESIDENTE DEL RC FOGGIA PASSA DA GIUSEPPE MAMMANA A GIANCARLO CIUFFREDA
- PREMIO DIOMEDE 2023
- IN UNA ATMOSFERA MAGICA I ROTARY CLUB DELLA CAPITANATA SI UNISCONO NEL SERVICE DISTRETTUALE ROTARY FOR CHILDREN
- Foggia: nodo delle comunicazioni Convegno interclub
- IL ROTARY INTERNATIONAL DONA BUONI PASTO ALLE FAMIGLIE UCRAINE PROFUGHE
- IL RAPPORTO MEDICO PAZIENTE
- GUARDARE AL PASSATO PER IMMAGINARE UN ALTRO FUTURO
- TAVOLA ROTONDA CONCLUSIVA SERVICE DISTRETTUALE SULLA NUTRIZIONE
- SULLA IMPRESA SOCIALE IL ROTARY CLUB FOGGIA CONCLUDE IL SERVICE DISTRETTUALE PER LE NUOVE GENERAZIONI
- Il Rotary Club Foggia assegna il Premio Spiga d’oro all’Imprenditoria e ricorda l’amico Stanislao Marinari
- Il Rotary dedica una giornata alle Nuove Generazioni con l'Osservatorio per l'infanzia, gli adolescenti e i giovani adulti e l'incontro con il focus su Interact, Rotaract e Rotary e lo scambio generazionale
- "Foggia, nodo di comunicazioni. Le vie del mare: i porti” con Ugo Patroni Griffi
- Dal Rotary Distretto2120 laptop a tre scuole di Foggia.
- Le Emozioni di Lucio Battisti per la Campagna End Polio del Rotary Club Foggia
- I drammi del Novecento. Il Diritto Internazionale può prevenirli? La Shoah e le Foibe”.
- Il ROTARY CLUB FOGGIA PER LE NUOVE GENERAZIONI - ADOLESCENTI E GIOVANI TRA AUTONOMIA E DIPENDENZA
- LA VISITA DEL DG NICOLA MARIA AUCIELLO AL " SUO" ROTARY CLUB FOGGIA
- PARTE IL SERVICE DISTRETTUALE NUTRIRE ED EDUCARE. IL ROTARY CLUB FOGGIA SCENDE IN CAMPO NELLE SCUOLE
- NELLA SALA CONFERENZE DEL SAN FRANCESCO HOSPITAL CAMINETTO DEL ROTARY CLUB FOGGIA CON IL PRESIDENTE REGGENTE DI CONFINDUSTRIA IVANO CHIERICI SU CRISI ECONOMICA E PNRR
- La magia del Natale con le giovanissime eccellenze dell'arte per la Festa degli auguri del Rotary Club Foggia
- “Minori ed adolescenti: stili di vita, patologie ed antisocialità
- Cambio della guardia ai vertici dei tre Interact Club di Foggia patrocinati dal Rotary Club Foggia
- Caminetto sulla Rotary Foundation
- Tra una castagna e l'altra, il Patto di amicizia del RC Foggia con altri 7 club!
- La famiglia del RC Foggia si arricchisce di cinque nuovi soci
- LA RELAZIONE PROGRAMMATICA DEL PRESIDENTE NELLA CONVIVIALE A CASA FREDA
- INTERCLUB IN VISITA AL MUSEO STORICO DEI POMPIERI E DELLA CROCE ROSSA