-
Pubblicato: 20 Marzo 2023
Tu chiamale emozioni, esattamente come il ritornello di un celebre brano del noto cantautore Lucio Battisti. Una serata davvero colma di emozioni quella del 17 marzo che socie e soci del Rotary Club Foggia hanno vissuto al teatro “Umberto Giordano” per una manifestazione di raccolta fondi finalizzata alla campagna “End Polio Now”.
Uno spettacolo dal titolo “Mogol racconta Battisti” che ha riscosso grande successo per l’eccellente esibizione del cantattore foggiano Cristian Levantaci e l’elevata capacità dell’orchestra “Istituzione Concertistica Orchestrale Suoni del Sud” - diretta dal raffinato maestro Mario Longo - di recente riconosciuta come ICO dal Ministero della Cultura, Direzione Generale dello Spettacolo.
Prima dell’inizio del concerto, il m° Gianni Cuciniello, consulente artistico dell’Orchestra ICO “Suoni del Sud”, ha introdotto il Presidente del Rotary Club Foggia, Giuseppe Mammana, che rivolgendosi agli oltre 350 non rotariani del pubblico ha accennato al ruolo del Rotary ed alla sua presenza sul territorio dal 1954 e che oggi annovera tre Club cittadini. Mammana è quindi passato ad esporre una breve storia con i lusinghieri risultati della campagna internazionale “End Polio Now” per l’eradicazione della polio dall’intero pianeta. Dopo il momento di promozione dell’immagine pubblica del Rotary, il Presidente Mammana ha poi presentato il Governatore del Distretto 2120 “Puglia-Basilicata” Nicola Maria Auciello che ha voluto ringraziare tutti i sostenitori della campagna “End Polio Now” (tra i principali Service del Rotary International) illustrata con la proiezione di un bellissimo video.
Torniamo allo spettacolo. Poco meno di due ore colme di forti emozioni per ricordare storia e diverse canzoni del grande cantautore che lo scorso 5 marzo avrebbe compiuto ottant’anni.
Come da titolo, il versatile cantattore Cristian Levantaci ha impersonato il celebre Giulio Rapetti detto Mogol nella descrizione di episodi spesso poco conosciuti della carriera artistica di Lucio Battisti del quale ha cantato diversi brani di successo prestando la sua voce ben intonata a cominciare “Il mio canto libero” che rappresentò il primo progetto per l’avvio alquanto incerto di un sodalizio artistico che, invece, andò rafforzandosi nel tempo grazie alla complementarietà di due caratteri molto diversi: estroverso Mogol, timido e riservato Battisti, ma con personalità fortemente legate alla musica fatta non di sola tecnica ma soprattutto di sensibilità.
Come “mano e guanto”, così “chitarra e voce” nelle composizioni di indimenticabili successi - per molte settimane in testa alle “Hit Parade” dell’epoca – che ancora oggi hanno parole di vera poesia da far sognare e destare grandi emozioni!
Da tempo lontano dalle scene, Lucio Battisti “volò” verso nuove emozioni il 9 settembre 1998, venti giorni prima del fatidico 29 settembre, data riportata in uno dei brani più cantati.
Michele Chiariello
Ultime 30 News
- Dal Rotary Club Foggia un messaggio di speranza. Gregorio Vivaldelli e la sua Divina Commedia per la Campagna End Polio Now
- ACQUA FONTE DI VITA, FONTE DI PACE
- LA VISITA DEL GOVERNATORE
- IL PRANZO DELL’AMICIZIA DEL ROTARY CLUB FOGGIA: AL SERVIZIO DI TUTTI
- IL VALORE DELLA VITA PER LA COSTRUZIONE DELLA PACE
- IL GENIO CHE È IN NOI- PLUS DOTAZIONE E ALTO POTENZIALE COGNITIVO, CROCE E DELIZIA NELL’AZIONE PROFESSIONALE
- L’ambiente: settima area d’intervento del Rotary Foundation
- LE CELEBRAZIONI PER I 70 ANNI DEL ROTARY CLUB FOGGIA
- Sulla nave più bella del mondo con la nipote del Gen. Francesco Rotundi nei ricordi di chi ci ha navigato da ragazzo.
- Un ponte sul mediterraneo per vivere la Magia del Rotary- Il " QUADRIMELLAGE" in Tunisia
- IN INTERCLUB PER LA CAMPAGNA POLIO PER VIVERE INSIEME LA MAGIA DEL ROTARY
- INSIEME PER COMBATTERE LA POLIO. INTERCLUB RC FOGGIA E RC SAN SEVERO CON L'ORCHESTRA ICO SUONI DEL SUD
- DEGUSTANDO:FOGGIA WINE FEST CON IL ROTARY CLUB FOGGIA CHE SI RACCONTA ALLA CITTA'
- Il giro del mondo in 80 gemme- Conviviale con la dott. ssa Angela Forlani
- FOGGIA MEDIEVALE Il Rotary Club Foggia presente sul territorio, al fianco delle Istituzioni e per il bene della città.
- IL ROTARY CLUB FOGGIA RICORDA LE VITTIME DEI BOMBARDAMENTI DEL '43
- LA FESTA D’ESTATE DEL ROTARY CLUB FOGGIA PER UNA CULLA PER LA VITA
- MONICA BONASSISA, NUOVA PRESIDENTE DEL ROTARY CLUB FOGGIA, RICEVE IL COLLARE DAL PRESIDENTE GIANCARLO CIUFFREDA
- IL MIRACOLO DEL ROTARY SI CONCRETIZZA NEL CONVEGNO SULL’ALFABETIZZAZIONE ED EDUCAZIONE DI BASE A POTENZA IL 15 GIUGNO IN INTERCLUB TRA RC POTENZA E RC FOGGIA.
- Con il Concerto, la Raccolta Fondi per la Rotary Foundation e la presentazione del libro 70 anni di Rotary, si aprono le celebrazioni per il compleanno del Club
- ASSEGNATO ALLA VENTUNENNE LAURA LIGORI IL PREMIO ALL'ARTE ROTARY MEDUSA 2024
- Conviviale con il dott. Leonida Iannantuoni sul tema:“Stili di vita: tra dogmi filosofico-religiosi,dettami medici e saggezza popolare”.
- Assegnato alla dott.ssa Flavia Foglia il Premio di Laurea Rotary Club Foggia 2024 SERGIO DI GIOIA. Annamaria Volpe Di Gioia diventa socia onoraria del club.
- La cena del cuore con i bimbi delle Case famiglia dell'Istituto Pie Operaie di San Giuseppe
- IL ROTARY CLUB FOGGIA E LE CELEBRAZIONI DEL ROTARY DAY
- ALL'AZIENDA SACCO VIGNAIOLI APULI IL PREMIO DIOMEDE ROTARY CLUB FOGGIA 2024
- BANDO PREMIO DI LAUREA DOTTORATO SERGIO DI GIOIA
- IL RC FOGGIA IN GITA A TROIA ALLA SCOPERTA DI TESORI ARTISTICI E SAPORI AUTENTICI
- AL ROTARY CLUB FOGGIA I GRIFONI DI ASCOLI SATRIANO
- Non si vede bene che con il cuore- Concluso il Service del Rotary Club Foggia a favore dell'U.N.C.