-
Pubblicato: 30 Maggio 2022
Il 27 maggio 2022, nel corso di una piacevole serata conviviale, il Rotary Club Foggia ha premiato una delle più antiche eccellenze delle aziende vitivinicole operanti in provincia di Foggia.
Giunto alla XX edizione, il riconoscimento internazionale “Premio Diomede” quest’anno è stato conferito all’azienda “Borgo Turrito”, dedita dal 1890 alla produzione e commercializzazione di vini del nostro territorio.
Dopo il cerimoniale rotariano, il Presidente Agostinacchio ha invitato i presenti ad osservare un momento di raccoglimento per i recenti lutti che hanno colpito le famiglie dei Soci Monica Bonassisa e Giovanni Campanella, il Past President Francesco Corvelli, oltre allo stesso Club che ha perso lo stimato Past President Ciriaco Danza.
Ha poi dato la parola ad Adolfo Affatato che sotto la sua presidenza, nell’anno rotariano 1999-2000, istituì il Premio Diomede sotto l’egida del Rotary International (proprietario del marchio registrato), collaborato dal rotariano Antonio Vitulli, all’epoca Segretario Generale dell’Ente Fiera di Foggia.
Adolfo Affatato ha quindi tratteggiato gli aspetti salienti del Premio Diomede, evidenziando la preziosità del simbolo rappresentato dal tralcio con foglie di vite in argento di Buccellati.
A seguire, il Delegato al Premio, Saverio Catalano, ha annunciato che, al termine di un’approfondita indagine di mercato al fine di individuare le aziende che nell’anno si sono maggiormente distinte nella produzione e diffusione del prodotto vino, l’apposita Commissione – nominata dal Presidente del Rotary Club Foggia e formata dal Delegato e dai Soci Giovanni Campanella, Giovanni Cocinelli e Francesco Corvelli – ha deciso di assegnare il “Premio Diomede 2022” all’azienda vinicola “Borgo Turrito”, il cui esponente Luca Scapola, orgoglioso per il riconoscimento, ha menzionato le tappe della progressiva crescita aziendale che dal 2006, in seguito all’ultimo passaggio generazionale, ha potuto traguardare risultati di assoluto rilievo sul piano della commercializzazione e soprattutto dell’immagine.
“Con i nostri vini – ha detto l’imprenditore – raccontiamo la nostra terra ed i suoi profumi, racchiudendo un territorio unico in bottiglia”. “In tutti i nostri vigneti in Località Incoronata – ha proseguito Luca Scapola prima di ricevere il prestigioso Premio dalle mani del Presidente Agostinacchio – non utilizziamo diserbanti, abbiamo ridotto il ricorso ad agrofarmaci. Da un’attenta selezione delle uve, con esperienza e passione, procediamo con i processi di vinificazione dei nostri vini: CalaRosa, Terra Cretosa Falanghina, Terra Cretosa Rosato, Terra Cretosa Nero di Troia, Dodiciventuno e Lingue di Terra”.
“L’iniziativa del Rotary, che quest’anno celebra la XX edizione – ha dichiarato nelle motivazioni il Presidente Paolo Agostinacchio - si situa in uncontesto operativo finalizzato a promuovere la crescita del territorio valorizzando le risorse esistenti. Sono sempre stato convinto e lo confermo, che il modello di sviluppo del Mezzogiorno e della Capitanata non può prescindere dalle vocazioni prioritarie del territorio”.
Nell’occasione Agostinacchio non ha mancato di rinnovare l’auspicio, molto avvertito dal comparto economico della Capitanata e da quello agricolo in particolare, che la Fiera Internazionale dell’Agricoltura di Foggia (che al suo interno annoverava rassegne specializzate come l’Enolsud) possa al più presto tornare a svolgere il suo importante ruolo di campionaria dell’Agricoltura nell’area del Mediterraneo.
Infine l’intervento di Giulio Treggiari, Assistente del Governatore Gianvito Giannelli, che ha sottolineato l’importanza dei Premi indetti dal Rotary Club Foggia e, in particolare, del “Diomede” in quanto riconosciuto e condiviso dal Rotary International.
E’ seguita una gradevole cena conviviale con un menù opportunamente abbinato alle degustazioni dei principali vini della cantina “Borgo Turrito” che sono stati sapientemente accompagnati dalla presentazione fornita dal Somelier Giorgio Elio Di Pierro.
Michele Chiariello
Ultime 30 News
- Il Rotary Club Foggia ricomincia con "Palatium di Federico II a 800 anni dalla sua costruzione"
- ROTARY SINONIMO DI PACE: DAI BOMABARDAMENTI DELLA SECONDA GUERRA MONDIALE AL GEMELLAGGIO CON IL RC COVENTRY
- NON SI VEDE BENE CHE IL CUORE- IL ROTARY CLUB FOGGIA AL SERVIZIO DEI NON VEDENTI
- LA RUOTA DEL ROTARY GIRA E IL COLLARE DA PRESIDENTE DEL RC FOGGIA PASSA DA GIUSEPPE MAMMANA A GIANCARLO CIUFFREDA
- PREMIO DIOMEDE 2023
- IN UNA ATMOSFERA MAGICA I ROTARY CLUB DELLA CAPITANATA SI UNISCONO NEL SERVICE DISTRETTUALE ROTARY FOR CHILDREN
- Foggia: nodo delle comunicazioni Convegno interclub
- IL ROTARY INTERNATIONAL DONA BUONI PASTO ALLE FAMIGLIE UCRAINE PROFUGHE
- IL RAPPORTO MEDICO PAZIENTE
- GUARDARE AL PASSATO PER IMMAGINARE UN ALTRO FUTURO
- TAVOLA ROTONDA CONCLUSIVA SERVICE DISTRETTUALE SULLA NUTRIZIONE
- SULLA IMPRESA SOCIALE IL ROTARY CLUB FOGGIA CONCLUDE IL SERVICE DISTRETTUALE PER LE NUOVE GENERAZIONI
- Il Rotary Club Foggia assegna il Premio Spiga d’oro all’Imprenditoria e ricorda l’amico Stanislao Marinari
- Il Rotary dedica una giornata alle Nuove Generazioni con l'Osservatorio per l'infanzia, gli adolescenti e i giovani adulti e l'incontro con il focus su Interact, Rotaract e Rotary e lo scambio generazionale
- "Foggia, nodo di comunicazioni. Le vie del mare: i porti” con Ugo Patroni Griffi
- Dal Rotary Distretto2120 laptop a tre scuole di Foggia.
- Le Emozioni di Lucio Battisti per la Campagna End Polio del Rotary Club Foggia
- I drammi del Novecento. Il Diritto Internazionale può prevenirli? La Shoah e le Foibe”.
- Il ROTARY CLUB FOGGIA PER LE NUOVE GENERAZIONI - ADOLESCENTI E GIOVANI TRA AUTONOMIA E DIPENDENZA
- LA VISITA DEL DG NICOLA MARIA AUCIELLO AL " SUO" ROTARY CLUB FOGGIA
- PARTE IL SERVICE DISTRETTUALE NUTRIRE ED EDUCARE. IL ROTARY CLUB FOGGIA SCENDE IN CAMPO NELLE SCUOLE
- NELLA SALA CONFERENZE DEL SAN FRANCESCO HOSPITAL CAMINETTO DEL ROTARY CLUB FOGGIA CON IL PRESIDENTE REGGENTE DI CONFINDUSTRIA IVANO CHIERICI SU CRISI ECONOMICA E PNRR
- La magia del Natale con le giovanissime eccellenze dell'arte per la Festa degli auguri del Rotary Club Foggia
- “Minori ed adolescenti: stili di vita, patologie ed antisocialità
- Cambio della guardia ai vertici dei tre Interact Club di Foggia patrocinati dal Rotary Club Foggia
- Caminetto sulla Rotary Foundation
- Tra una castagna e l'altra, il Patto di amicizia del RC Foggia con altri 7 club!
- La famiglia del RC Foggia si arricchisce di cinque nuovi soci
- LA RELAZIONE PROGRAMMATICA DEL PRESIDENTE NELLA CONVIVIALE A CASA FREDA
- INTERCLUB IN VISITA AL MUSEO STORICO DEI POMPIERI E DELLA CROCE ROSSA