-
Pubblicato: 01 Luglio 2021
Martedì 29 giugno 2021 alle 18,00 presso il Reparto di Neuropsichiatria Infantile e dell’adolescenza del Policlinico Riuniti si è svolta la cerimonia di consegna di alcuni doni per il reparto da parte dei ragazzi dei Club Interact Foggia e Foggia De Sanctis.
Accolti dalla dott.ssa Anna Polito, direttore responsabile del Reparto e dalla Dirigente Psicologa, la dott.ssa Annamaria Curiale, i ragazzi dei club Interact, giovani costole del Rotary Club Foggia, hanno consegnato al reparto un ossimetro pediatrico e una High TV.
La cerimonia è iniziata con il saluto della consulente Interact per il Rotary Club Foggia, Luisa Sansonetti che ha portato il saluto del Presidente del Club Luigi Miranda ed ha ringraziato tutto lo Staff del reparto per l’accoglienza e i genitori dei ragazzi che hanno acconsentito con le autorizzazioni e le liberatorie alla partecipazione “fisica” dei loro figli per la prima volta riuniti in presenza dopo tanto tempo.
Ha inoltre rivolto il saluto da parte di Linda Lenza, responsabile distrettuale Interact per il Distretto 2120 e la testimonianza del Governatore del Distretto Giuseppe Seracca Guerrieri sempre attento alle iniziative del Club Interact. Ha infine inviato il saluto al Direttore Generale del Policlinico, il dott. Vitangelo Dattoli sottolineando le belle parole di ringraziamento da lui pervenute.
Ha passato poi la parola alla giovanissima Presidente dell’Interact Foggia De Sanctis, Ilenia Pia Russo che ha spiegato ai presenti come è nata l’iniziativa: “Abbiamo pensato che, poiché abbiamo rinunciato alle nostre attività in presenza e non abbiamo speso i soldi del nostro fondo cassa sarebbe stato bello fare qualcosa per ragazzi come noi che , però, attraversano un momento di difficoltà”.
È quindi intervenuto Antonio Mercurio, Presidente dell’Interact Foggia che con bellissime parole ha spiegato non solo il significato del loro dono, una High TV per allietare la permanenza dei giovani pazienti del reparto, ma tutto il senso della solidarietà e dei valori interactiani che permeano i loro club.
Al termine, Antonella Quarato, Past President Rotary Club Foggia e consulente Interact Parisi De Sanctis ha portato i saluti della RD Interact del Distretto 2120 Nicole Iammarino che non è potuta intervenire perché fuori sede e ha ricordato quanto siano giovani questi ragazzi, l’età dei soci Interact va dai 12 ai 18 anni, ha illustrato i principi e i valori che ispirano questi club: lo sviluppo della capacità di leadership, la promozione della comprensione internazionale, dell’amicizia, della pace e della solidarietà.
Ha concluso chiarendo la funzione dei consulenti adulti dei Club Interact e, utilizzando una recente citazione del Prof. Luca Gallo, già Governatore del Distretto 2120 e Ordinario di Storia della Pedagogia e di Educazione Comparata, che non ama sentir parlare di Giovani come il nostro futuro bensì come il nostro presente, parafrasando Albert Camus ha ricordato che gli adulti non devono camminare né un passo avanti né un passo indietro ai ragazzi ma al loro fianco, lasciandoli autonomi e accompagnarli nel loro percorso.
Ha invitato poi la dott.ssa Polito ad esporre le caratteristiche tecniche dell’ossimetro pediatrico, uno strumento, spiega la Dirigente Medico del Reparto, che serve a misurare la saturazione di ossigeno nel sangue dei ricoverati più piccoli e che deve avere specifiche caratteristiche per permetterne il rilevamento.
Poi la consegna, con le foto di rito, l’entusiasmo dei giovani interactiani e l’impegno a proseguire in questo loro cammino con gli altri e per gli altri.
Ultime 30 News
- Il Rotary Club Foggia ricomincia con "Palatium di Federico II a 800 anni dalla sua costruzione"
- ROTARY SINONIMO DI PACE: DAI BOMABARDAMENTI DELLA SECONDA GUERRA MONDIALE AL GEMELLAGGIO CON IL RC COVENTRY
- NON SI VEDE BENE CHE IL CUORE- IL ROTARY CLUB FOGGIA AL SERVIZIO DEI NON VEDENTI
- LA RUOTA DEL ROTARY GIRA E IL COLLARE DA PRESIDENTE DEL RC FOGGIA PASSA DA GIUSEPPE MAMMANA A GIANCARLO CIUFFREDA
- PREMIO DIOMEDE 2023
- IN UNA ATMOSFERA MAGICA I ROTARY CLUB DELLA CAPITANATA SI UNISCONO NEL SERVICE DISTRETTUALE ROTARY FOR CHILDREN
- Foggia: nodo delle comunicazioni Convegno interclub
- IL ROTARY INTERNATIONAL DONA BUONI PASTO ALLE FAMIGLIE UCRAINE PROFUGHE
- IL RAPPORTO MEDICO PAZIENTE
- GUARDARE AL PASSATO PER IMMAGINARE UN ALTRO FUTURO
- TAVOLA ROTONDA CONCLUSIVA SERVICE DISTRETTUALE SULLA NUTRIZIONE
- SULLA IMPRESA SOCIALE IL ROTARY CLUB FOGGIA CONCLUDE IL SERVICE DISTRETTUALE PER LE NUOVE GENERAZIONI
- Il Rotary Club Foggia assegna il Premio Spiga d’oro all’Imprenditoria e ricorda l’amico Stanislao Marinari
- Il Rotary dedica una giornata alle Nuove Generazioni con l'Osservatorio per l'infanzia, gli adolescenti e i giovani adulti e l'incontro con il focus su Interact, Rotaract e Rotary e lo scambio generazionale
- "Foggia, nodo di comunicazioni. Le vie del mare: i porti” con Ugo Patroni Griffi
- Dal Rotary Distretto2120 laptop a tre scuole di Foggia.
- Le Emozioni di Lucio Battisti per la Campagna End Polio del Rotary Club Foggia
- I drammi del Novecento. Il Diritto Internazionale può prevenirli? La Shoah e le Foibe”.
- Il ROTARY CLUB FOGGIA PER LE NUOVE GENERAZIONI - ADOLESCENTI E GIOVANI TRA AUTONOMIA E DIPENDENZA
- LA VISITA DEL DG NICOLA MARIA AUCIELLO AL " SUO" ROTARY CLUB FOGGIA
- PARTE IL SERVICE DISTRETTUALE NUTRIRE ED EDUCARE. IL ROTARY CLUB FOGGIA SCENDE IN CAMPO NELLE SCUOLE
- NELLA SALA CONFERENZE DEL SAN FRANCESCO HOSPITAL CAMINETTO DEL ROTARY CLUB FOGGIA CON IL PRESIDENTE REGGENTE DI CONFINDUSTRIA IVANO CHIERICI SU CRISI ECONOMICA E PNRR
- La magia del Natale con le giovanissime eccellenze dell'arte per la Festa degli auguri del Rotary Club Foggia
- “Minori ed adolescenti: stili di vita, patologie ed antisocialità
- Cambio della guardia ai vertici dei tre Interact Club di Foggia patrocinati dal Rotary Club Foggia
- Caminetto sulla Rotary Foundation
- Tra una castagna e l'altra, il Patto di amicizia del RC Foggia con altri 7 club!
- La famiglia del RC Foggia si arricchisce di cinque nuovi soci
- LA RELAZIONE PROGRAMMATICA DEL PRESIDENTE NELLA CONVIVIALE A CASA FREDA
- INTERCLUB IN VISITA AL MUSEO STORICO DEI POMPIERI E DELLA CROCE ROSSA