-
Pubblicato: 03 Ottobre 2020
Quale migliore occasione per tenere il 1° ottobre, mese dedicato allo “Sviluppo economico e comunitario”, la cerimonia di consegna del Premio “Spiga d’Oro” che il Rotary Club Foggia assegna ad un’azienda che si è particolarmente distinta in attività economiche svolte in Capitanata.
Il R.C. Foggia, rappresentato dal Presidente Luigi Miranda e dalla Past President Antonella Quarato, ha conferito alla società “Alidaunia S.r.l.” il premio “Spiga d’Oro” nelle mani del fondatore avv. Roberto Pucillo e della figlia avv. Roberta.
La suggestiva manifestazione si è svolta in un hangar dell’eliporto “Alidaunia” di Foggia con numerosi elicotteri di diverso tipo allineati ai lati della struttura ed al centro, in assoluta osservanza delle norme anticovid, i numerosi ospiti intervenuti.
Oltre ad autorità rotariane, si è registrata la presenza di autorità civili e militari: la consigliera dott.ssa Concetta Soragnese in rappresentanza del Sindaco di Foggia, la dott.ssa Maria Pia Liguori Vice Presidente Confindustria Foggia, il dott. Damiano Gelsomino Presidente della Camera di Commercio di Foggia, il prof. Pierpaolo Limone Magnifico Rettore dell’Università di Foggia accompagnato dal prorettore prof. Agostino Sevi, il Colonnello Stefano Castelnuovo Comandante del 32° Stormo dell’aeroporto militare “Luigi Rovelli” di Amendola.
Il Presidente Luigi Miranda, dopo i saluti ed i ringraziamenti, ha illustrato le motivazioni del Premio giunto alla XXI edizione: “Un appuntamento ormai fondamentale nella storia della nostra associazione, un evento che rafforza il legame del Rotary con il territorio e, in particolare, con la sua componente imprenditoriale. Da sempre abbiamo voluto che questo momento fosse la celebrazione delle eccellenze di Capitanata, della capacità di fare impresa, di creare occupazione, di definire lo sviluppo della Capitanata”.
“Continuiamo dunque – ha aggiunto Miranda - in questo percorso di impegno e di stretta sinergia con il tessuto economico e produttivo, contribuendo – per quella che è la nostra funzione ed il nostro ruolo – a far crescere la Capitanata. Una missione che, come ho detto in diverse occasioni, assume un valore ancor maggiore in questa fase complessa e delicatissima vissuta dal Paese e dalla provincia di Foggia, nuovamente alle prese con la lotta al Covid 19”.
La Past President Antonella Quarato, che ha presieduto il Club nell’anno rotariano 2019-2020, entrando nel merito della scelta, ha messo in rilievo come “un Premio dedicato all’Imprenditoria che, per le caratteristiche richieste, non poteva che essere assegnato all’Alidaunia. In realtà già qualche anno fa questa azienda era stata individuata come destinataria dello “Spiga d’oro” ma non era stato possibile attribuirlo per motivi di sicurezza ed organizzativi interni all’azienda. Finalmente – ha proseguito la Quarato - è stato possibile riconoscere i meriti di una realtà con 150 dipendenti che opera sul nostro territorio e che - come recita la motivazione – “per il coraggioso spirito d’iniziativa, la capacità di rinnovarsi continuamente e il significativo contributo alla realtà economica del nostro territorio, ha ampiamente meritato l’ambito riconoscimento del Rotary Club Foggia”.
Infine, Antonella Quarato ha precisato che “Il Premio, assegnato dalla Commissione nell’anno rotariano 2019-2020, doveva essere conferito il 19 aprile ma il lockdown causato dalla pandemía lo ha impedito. Il Presidente in carica, Luigi Miranda ha, con grande entusiasmo, acconsentito, anche nell’ottica di un discorso di continuità all’interno del Club, di consegnarlo nei primi mesi del suo mandato”, ed ha concluso sottolineando “come l’Amministratore Unico della Azienda, l’avv. Roberto Pucillo, abbia insistito perché la cerimonia si svolgesse in un pomeriggio feriale per permettere al maggior numero dei suoi collaboratori di partecipare e poter così condividere con loro il riconoscimento poiché considera l’Alidaunia una grandissima famiglia”.
Dopo i messaggi di saluto da parte delle autorità presenti, il Presidente del Rotary ha dato la parola all’avv. Roberto Pucillo che prima di illustrare gli aspetti peculiari del suo progetto imprenditoriale nato nel lontano 1976 e che oggi ha consentito all’”Alidaunia” di portare l’azienda e quindi il nome della città di Foggia in varie parti del mondo in virtù di numerosi rapporti commerciali e di collaborazione tecnica, ha evidenziato che il numero dei dipendenti ha raggiunto le 150 unità (il 95% costituito da italiani, il 75% della nostra provincia) e che le ultime 20 assunzioni sono avvenute durante la fase stagnante dell’economia a causa del coronavirus a riprova del momento di forte crescita che, nonostante tutto, sta attraversando l’azienda.
Da eco il successivo intervento della figlia Roberta, ben inserita in azienda con il fratello Vincenzo in un processo di ricambio generazionale già in corso, che ha rimarcato come il merito di questo prestigioso riconoscimento sia da condividere con tutti i collaboratori, in gran parte presenti alla cerimonia.
Lusinghiero anche l’intervento del delegato al Premio, Giulio Treggiari, il quale ha ricordato che “E’ la XXI edizione del Premio Spiga d’oro e siamo infine riusciti a premiare un’azienda che nasce dalla visione di un imprenditore (l’avv. Roberto Pucillo) che dal nulla ha raggiunto oramai una consolidata dimensione internazionale coadiuvato oggi dai suoi familiari e sempre ispirato a criteri di discrezione e serietà. Un Premio meritatissimo ad un’azienda che, in operoso silenzio, ha conquistato vette di eccellenza portando alto nel mondo il nome della Daunia”.
Quindi è seguita la consegna del prestigioso Premio alla splendida eccellenza costituita dall’azienda della famiglia Pucillo.
“Oggi celebriamo – ha concluso il Presidente del Rotary Foggia Luigi Miranda - una realtà imprenditoriale di lungo corso e affermata e per voler di chi mi ha preceduto nel ruolo che ricopro, le riconosciamo uno dei nostri premi più importanti.
Con il premio Spiga d’Oro non ci limitiamo ad onorare una delle più longeve tradizioni rotariane, ma affermiamo che il nostro territorio ha tutte le potenzialità per crescere, sviluppare ed affermarsi come un’eccellenza del Mezzogiorno d’Italia. Un percorso in cui il Rotary Club Foggia, naturalmente, è stato, è e sarà protagonista”.
Istituito nel 1997, in passato il Premio è stato assegnato ad aziende operanti nei vari settori: agro-alimentare, editoriale, bancario, edilizia, automotive, conserviero, ristorazione, logistica e trasporti.
Michele Chiariello
Ultime 30 News
- Il Rotary Club Foggia ricomincia con "Palatium di Federico II a 800 anni dalla sua costruzione"
- ROTARY SINONIMO DI PACE: DAI BOMABARDAMENTI DELLA SECONDA GUERRA MONDIALE AL GEMELLAGGIO CON IL RC COVENTRY
- NON SI VEDE BENE CHE IL CUORE- IL ROTARY CLUB FOGGIA AL SERVIZIO DEI NON VEDENTI
- LA RUOTA DEL ROTARY GIRA E IL COLLARE DA PRESIDENTE DEL RC FOGGIA PASSA DA GIUSEPPE MAMMANA A GIANCARLO CIUFFREDA
- PREMIO DIOMEDE 2023
- IN UNA ATMOSFERA MAGICA I ROTARY CLUB DELLA CAPITANATA SI UNISCONO NEL SERVICE DISTRETTUALE ROTARY FOR CHILDREN
- Foggia: nodo delle comunicazioni Convegno interclub
- IL ROTARY INTERNATIONAL DONA BUONI PASTO ALLE FAMIGLIE UCRAINE PROFUGHE
- IL RAPPORTO MEDICO PAZIENTE
- GUARDARE AL PASSATO PER IMMAGINARE UN ALTRO FUTURO
- TAVOLA ROTONDA CONCLUSIVA SERVICE DISTRETTUALE SULLA NUTRIZIONE
- SULLA IMPRESA SOCIALE IL ROTARY CLUB FOGGIA CONCLUDE IL SERVICE DISTRETTUALE PER LE NUOVE GENERAZIONI
- Il Rotary Club Foggia assegna il Premio Spiga d’oro all’Imprenditoria e ricorda l’amico Stanislao Marinari
- Il Rotary dedica una giornata alle Nuove Generazioni con l'Osservatorio per l'infanzia, gli adolescenti e i giovani adulti e l'incontro con il focus su Interact, Rotaract e Rotary e lo scambio generazionale
- "Foggia, nodo di comunicazioni. Le vie del mare: i porti” con Ugo Patroni Griffi
- Dal Rotary Distretto2120 laptop a tre scuole di Foggia.
- Le Emozioni di Lucio Battisti per la Campagna End Polio del Rotary Club Foggia
- I drammi del Novecento. Il Diritto Internazionale può prevenirli? La Shoah e le Foibe”.
- Il ROTARY CLUB FOGGIA PER LE NUOVE GENERAZIONI - ADOLESCENTI E GIOVANI TRA AUTONOMIA E DIPENDENZA
- LA VISITA DEL DG NICOLA MARIA AUCIELLO AL " SUO" ROTARY CLUB FOGGIA
- PARTE IL SERVICE DISTRETTUALE NUTRIRE ED EDUCARE. IL ROTARY CLUB FOGGIA SCENDE IN CAMPO NELLE SCUOLE
- NELLA SALA CONFERENZE DEL SAN FRANCESCO HOSPITAL CAMINETTO DEL ROTARY CLUB FOGGIA CON IL PRESIDENTE REGGENTE DI CONFINDUSTRIA IVANO CHIERICI SU CRISI ECONOMICA E PNRR
- La magia del Natale con le giovanissime eccellenze dell'arte per la Festa degli auguri del Rotary Club Foggia
- “Minori ed adolescenti: stili di vita, patologie ed antisocialità
- Cambio della guardia ai vertici dei tre Interact Club di Foggia patrocinati dal Rotary Club Foggia
- Caminetto sulla Rotary Foundation
- Tra una castagna e l'altra, il Patto di amicizia del RC Foggia con altri 7 club!
- La famiglia del RC Foggia si arricchisce di cinque nuovi soci
- LA RELAZIONE PROGRAMMATICA DEL PRESIDENTE NELLA CONVIVIALE A CASA FREDA
- INTERCLUB IN VISITA AL MUSEO STORICO DEI POMPIERI E DELLA CROCE ROSSA