-
Pubblicato: 03 Ottobre 2020
Quale migliore occasione per tenere il 1° ottobre, mese dedicato allo “Sviluppo economico e comunitario”, la cerimonia di consegna del Premio “Spiga d’Oro” che il Rotary Club Foggia assegna ad un’azienda che si è particolarmente distinta in attività economiche svolte in Capitanata.
Il R.C. Foggia, rappresentato dal Presidente Luigi Miranda e dalla Past President Antonella Quarato, ha conferito alla società “Alidaunia S.r.l.” il premio “Spiga d’Oro” nelle mani del fondatore avv. Roberto Pucillo e della figlia avv. Roberta.
La suggestiva manifestazione si è svolta in un hangar dell’eliporto “Alidaunia” di Foggia con numerosi elicotteri di diverso tipo allineati ai lati della struttura ed al centro, in assoluta osservanza delle norme anticovid, i numerosi ospiti intervenuti.
Oltre ad autorità rotariane, si è registrata la presenza di autorità civili e militari: la consigliera dott.ssa Concetta Soragnese in rappresentanza del Sindaco di Foggia, la dott.ssa Maria Pia Liguori Vice Presidente Confindustria Foggia, il dott. Damiano Gelsomino Presidente della Camera di Commercio di Foggia, il prof. Pierpaolo Limone Magnifico Rettore dell’Università di Foggia accompagnato dal prorettore prof. Agostino Sevi, il Colonnello Stefano Castelnuovo Comandante del 32° Stormo dell’aeroporto militare “Luigi Rovelli” di Amendola.
Il Presidente Luigi Miranda, dopo i saluti ed i ringraziamenti, ha illustrato le motivazioni del Premio giunto alla XXI edizione: “Un appuntamento ormai fondamentale nella storia della nostra associazione, un evento che rafforza il legame del Rotary con il territorio e, in particolare, con la sua componente imprenditoriale. Da sempre abbiamo voluto che questo momento fosse la celebrazione delle eccellenze di Capitanata, della capacità di fare impresa, di creare occupazione, di definire lo sviluppo della Capitanata”.
“Continuiamo dunque – ha aggiunto Miranda - in questo percorso di impegno e di stretta sinergia con il tessuto economico e produttivo, contribuendo – per quella che è la nostra funzione ed il nostro ruolo – a far crescere la Capitanata. Una missione che, come ho detto in diverse occasioni, assume un valore ancor maggiore in questa fase complessa e delicatissima vissuta dal Paese e dalla provincia di Foggia, nuovamente alle prese con la lotta al Covid 19”.
La Past President Antonella Quarato, che ha presieduto il Club nell’anno rotariano 2019-2020, entrando nel merito della scelta, ha messo in rilievo come “un Premio dedicato all’Imprenditoria che, per le caratteristiche richieste, non poteva che essere assegnato all’Alidaunia. In realtà già qualche anno fa questa azienda era stata individuata come destinataria dello “Spiga d’oro” ma non era stato possibile attribuirlo per motivi di sicurezza ed organizzativi interni all’azienda. Finalmente – ha proseguito la Quarato - è stato possibile riconoscere i meriti di una realtà con 150 dipendenti che opera sul nostro territorio e che - come recita la motivazione – “per il coraggioso spirito d’iniziativa, la capacità di rinnovarsi continuamente e il significativo contributo alla realtà economica del nostro territorio, ha ampiamente meritato l’ambito riconoscimento del Rotary Club Foggia”.
Infine, Antonella Quarato ha precisato che “Il Premio, assegnato dalla Commissione nell’anno rotariano 2019-2020, doveva essere conferito il 19 aprile ma il lockdown causato dalla pandemía lo ha impedito. Il Presidente in carica, Luigi Miranda ha, con grande entusiasmo, acconsentito, anche nell’ottica di un discorso di continuità all’interno del Club, di consegnarlo nei primi mesi del suo mandato”, ed ha concluso sottolineando “come l’Amministratore Unico della Azienda, l’avv. Roberto Pucillo, abbia insistito perché la cerimonia si svolgesse in un pomeriggio feriale per permettere al maggior numero dei suoi collaboratori di partecipare e poter così condividere con loro il riconoscimento poiché considera l’Alidaunia una grandissima famiglia”.
Dopo i messaggi di saluto da parte delle autorità presenti, il Presidente del Rotary ha dato la parola all’avv. Roberto Pucillo che prima di illustrare gli aspetti peculiari del suo progetto imprenditoriale nato nel lontano 1976 e che oggi ha consentito all’”Alidaunia” di portare l’azienda e quindi il nome della città di Foggia in varie parti del mondo in virtù di numerosi rapporti commerciali e di collaborazione tecnica, ha evidenziato che il numero dei dipendenti ha raggiunto le 150 unità (il 95% costituito da italiani, il 75% della nostra provincia) e che le ultime 20 assunzioni sono avvenute durante la fase stagnante dell’economia a causa del coronavirus a riprova del momento di forte crescita che, nonostante tutto, sta attraversando l’azienda.
Da eco il successivo intervento della figlia Roberta, ben inserita in azienda con il fratello Vincenzo in un processo di ricambio generazionale già in corso, che ha rimarcato come il merito di questo prestigioso riconoscimento sia da condividere con tutti i collaboratori, in gran parte presenti alla cerimonia.
Lusinghiero anche l’intervento del delegato al Premio, Giulio Treggiari, il quale ha ricordato che “E’ la XXI edizione del Premio Spiga d’oro e siamo infine riusciti a premiare un’azienda che nasce dalla visione di un imprenditore (l’avv. Roberto Pucillo) che dal nulla ha raggiunto oramai una consolidata dimensione internazionale coadiuvato oggi dai suoi familiari e sempre ispirato a criteri di discrezione e serietà. Un Premio meritatissimo ad un’azienda che, in operoso silenzio, ha conquistato vette di eccellenza portando alto nel mondo il nome della Daunia”.
Quindi è seguita la consegna del prestigioso Premio alla splendida eccellenza costituita dall’azienda della famiglia Pucillo.
“Oggi celebriamo – ha concluso il Presidente del Rotary Foggia Luigi Miranda - una realtà imprenditoriale di lungo corso e affermata e per voler di chi mi ha preceduto nel ruolo che ricopro, le riconosciamo uno dei nostri premi più importanti.
Con il premio Spiga d’Oro non ci limitiamo ad onorare una delle più longeve tradizioni rotariane, ma affermiamo che il nostro territorio ha tutte le potenzialità per crescere, sviluppare ed affermarsi come un’eccellenza del Mezzogiorno d’Italia. Un percorso in cui il Rotary Club Foggia, naturalmente, è stato, è e sarà protagonista”.
Istituito nel 1997, in passato il Premio è stato assegnato ad aziende operanti nei vari settori: agro-alimentare, editoriale, bancario, edilizia, automotive, conserviero, ristorazione, logistica e trasporti.
Michele Chiariello
Ultime 30 News
- IL NUOVO PRESIDENTE DEL ROTARY CLUB FOGGIA E' GIUSEPPE MAMMANA. RICEVE IL COLLARE DA PAOLO AGOSTINACCHIO
- Università di Foggia e Rotary Club Foggia insieme per la formazione del Centro della Pace.
- ASSEGNATO A CLAUDIA AMATRUDA IL PREMIO ALL'ARTE ROTARY MEDUSA 2022
- ASSEGNATO A BORGO TURRITO IL PREMIO DIOMEDE R.I. DEL ROTARY CLUB FOGGIA
- TRA CULTURA ED AMICIZIA, INTERCLUB AD ASCOLI SATRIANO
- Il Rotary degli albori e l’etica capitalista in America a cavallo dei due secoli” Relatore Marco Scillitani
- Pasqua all'Istituto San Giuseppe
- II INCONTRO SULLO SPRECO ALIMENTARE ALLA SCUOLA MEDIA MURIALDO
- IO E PADRE PIO: LA TESTIMONIANZA DI ADOLFO AFFATATO IN UN INTERCLUB PRO UCRAINA
- SERVICE CONTRO LO SPRECO ALIMENTARE
- FEDERICO II A ...CORTE CORONA CON IL ROTARY CLUB FOGGIA
- IL ROTARY CLUB FOGGIA CONSEGNA MASCHERINE
- PER NON DIMENTICARE I MARTIRI DELLE FOIBE
- “LA VIOLENZA DEI GIOVANISSIMI A FOGGIA, COME AFFRONTARLA?”
- FESTA DEGLI AUGURI AL ROTARY CLUB FOGGIA
- DONNA SE' TANTO GRANDE! GREGORIO VIVALDELLI RACCONTA DANTE A FAVORE DELLA CAMPAGNA POLIO PLUS
- Il Distretto Rotary 2120 “Puglia-Basilicata” dona al Policlinico Riuniti di Foggia una nuova apparecchiatura per l’effettuazione di “tamponi rapidi molecolari
- LA VISITA DEL GOVERNATORE GIANVITO GIANNELLI AL ROTARY CLUB FOGGIA
- Il Rotary Club Foggia ricorda la tragedia di Viale Giotto
- Il Rotary Club Foggia rende omaggio al Milite Ignoto
- Giovanissimi interactiani al passaggio delle consegne accompagnati dal Club padrino R.C. Foggia
- FOGGIA TRA '500 E '700 ( E OLTRE) NEL RACCONTO DEL PROF. SAVERIO RUSSO
- INCONTRO DIBATTITO CON I GOVERNATORI DELLA REGIONE SICILIA E DELLA REGIONE PUGLIA: NELLO MUSUMECI E MICHELE EMILIANO - lLA RIPARTENZA AL SUD- VERSO DOVE?
- " 1943-2021 PER NON DIMENTICARE" IL ROTARY CLUB FOGGIA E LA COMMEMORAZIONE PER I BOMBARDAMENTI SULLA CITTA' DI FOGGIA
- PASSAGGIO DI CONSEGNE AL ROTARY CLUB FOGGIA. PAOLO AGOSTINACCHIO SUBENTRA A LUIGI MIRANDA
- PREMIO DI LAUREA ROTARY CLUB FOGGIA INTITOLATO AL PAST PRESIDENT FRANCO GALASSO
- I CLUB INTERACT DEL ROTARY CLUB FOGGIA SOLIDALI CON I RAGAZZI DELLA NEUROPSICHIATRIA INFANTILE
- AL TENNIS CLUB LA CERIMONIA DI PREMIAZIONE DEL PREMIO SCUOLA ROTARY CLUB FOGGIA 2020-21
- AL ROTARY CLUB FOGGIA SI PARLA DI VACCINI
- Il Rotary Club Foggia rappresentato al Convegno Distrettuale " Il Rotary e l'Innovazione"dalle aziende di Monica Bonassisa e Mimmo Frisoli