-
Pubblicato: 10 Febbraio 2020
Una serata ricca di emozioni per celebrare il 65^ compleanno del Rotary Club Foggia, giovedì 6 febbraio 2020 al Teatro U. Giordano.
L’idea, quella di condividere con la città uno spettacolo di alto spessore culturale, con il Prof. Gregorio Vivaldelli, fine divulgatore della Divina Commedia che ha intrattenuto il numerosissimo pubblico sul tema: Ritorna a te stesso: sincerità ed inganni nell’Inferno di Dante.
La Presidente Antonella Quarato dopo gli inni ha salutato autorità rotariane e civili e gli ospiti: il PDG Sergio Di Gioia, l’Assistente del Governatore del Distretto 2120 Sergio Sernia per la zona 3, Luciano Magaldi, l’Assistente del Governatore del Distretto 2120 Sergio Sernia per la zona 4, Pasquale Frattaruolo, il Presidente del Club di San Severo Attilio Celeste, il Presidente del Club di Lucera, Luigi Vascello, la Presidente dell’Inner Wheel, Irene Bonassisa, il Presidente della Commissione Distrettuale Effettivo, Nicola Auciello, l’On. Mario Furore, deputato al parlamento europeo, il Sindaco di Foggia Franco Landella, l’Assessore alla Cultura del Comune di Foggia Anna Paola Giuliani, l’Assessore alla Istruzione del Comune di Foggia, Claudia Lioia, il Dirigente dell’Ufficio Cultura del Comune di Foggia, Carlo Di Cesare.
Ha poi salutato i delegati del Magnifico Rettore Pierpaolo Limone, impossibilitato a partecipare e affidato un saluto alle Suore e ai numerosi bambini dell’Istituto San Giuseppe per Sr. Emanuela Vigliotti, Madre Superiora dell’Istituto con il quale, il Club ha un lungo rapporto di amicizia e collaborazione.
Infine un doveroso saluto e ringraziamento ai Responsabili e a tutta la Comunità Magnificat Dominum che ha fatto da “ gancio” con l’illustre ospite.
Naturalmente il ringraziamento più caloroso al Sindaco e all’Assessore Giuliani, grazie alla collaborazione e disponibilità, dei quali è stato possibile realizzare lo spettacolo nel bellissimo Teatro della città.
Il sindaco, nel suo saluto, non può non menzionare l’increscioso episodio che ha visto vittima la statua “Ritorno a casa”, il dono che il Rotary Club Foggia, in occasione del 60^ anniversario dalla Fondazione, durante la Presidenza di Giulio Treggiari, fece alla città. La notte precedente è stata infatti spezzata in due da un vandalo, così come evidenziato dalle video camere di sorveglianza. Sia il Sindaco che la Presidente del Rotary rassicurano tutti: la statua sarà restaurata e tornerà al suo posto a dimostrazione che non ci si piega alla volontà dettata dalla criminalità e della inciviltà.
Affettuose le parole dell’Assessore Anna Paola Giuliani che mette in evidenza come ai compleanni di solito si ricevano regali e invece il R.C. Foggia abbia voluto aprire le porte del Teatro ai cittadini con accesso gratuito e condividere con la città questo momento di festa. Paragona poi Gregorio Vivaldelli al viaggiatore che porta proprio a Foggia, e in questa giornata, il suo messaggio di speranza.
Si arriva così ad un momento importante e, dopo la proiezione di un video riassuntivo di una piccola parte delle molteplici attività e service del Club, “ per farci conoscere -dice la Presidente-farvi sapere chi siamo e cosa facciamo, vengono invitati sul palco, insieme al Consiglio Direttivo, alcuni soci che celebrano un anniversario significativo con il Club.
Il PDG Sergio Di Gioia e il Past President Franco Galasso 50 anni di Rotary, il Past President Costanzo Natale, 47 anni di Rotary, il Past President Donato De Matteis 41 anni di Rotary, e Michele Monaco, Francesco Paolo Pepe e Paolo Telesforo 40 anni di Rotary.
Una menzione per il Past President Adolfo Affatato che , ultimo figlio spirituale di Padre Pio, da trent’anni gira il mondo come testimone della vita e dell’opera del Padre, tenendo alto il nome di Foggia e del Club.
Ma la Presidente, ricordando come le varie attività siano merito di tutti i soci, guidati di anno in anno dai diversi Presidenti ha menzionato, ringraziandoli, i Presidenti degli ultimi 20 anni che purtroppo sono recentemente scomparsi: Lucio Miranda, Roberto Terracciano, Alfredo Di Taranto, Rodolfo Borghesan, Antonio Pellegrino, Pio Barone e non può mancare, in un’occasione dantesca, una parola per il compianto Past President Renzo Scarabello che fece innamorare generazioni di studenti di Dante e della letteratura.
Inizia quindi il vero spettacolo con Gregorio Vivaldelli che conduce il pubblico in modo delicato e sapiente, ironico e divertente tra le malebolge dantesche. Sembra quasi che viva a Foggia, ne identifica i problemi che ora come allora, affliggono l’umanità e scava tra i peccati più comuni della lusinga, dell’adulazione, del tradimento, della menzogna, della truffa. E’ energico, guizzante e mantiene l’attenzione per un’ora e mezzo senza interruzioni! Al termine uno scrosciante lunghissimo applauso e il desiderio di tutti di riascoltarlo presto, qui a Foggia!
Il sindaco che lo aveva già ascoltato, quasi profeticamente aveva annunciato “ Vivaldelli è meglio di Benigni” …certo un paragone irriverente ma, quella sera, tornando a casa e ascoltandolo massacrare il Cantico dei Cantici, molti hanno pensato che forse …non era così lontano dalla verità.
Ultime 30 News
- "L'importanza del digitale dopo la pandemia, il ruolo dell'Università, delle istituzioni educative e scolastiche"
- Il Rotary e la Protezione Civile. Dal protocollo di intesa alla operatività.
- “Il ruolo di internet nella società post pandemica” Ingresso nuovo socio Giovanni Dante Cocinelli
- LONTANI MA VICINI! I SOCI DEL ROTARY CLUB FOGGIA NELLA CONSUETA FESTA DEGLI AUGURI CON IL SALUTO DELL’ARCIVESCOVO DI FOGGIA MONS. PELVI
- “La leadership al femminile. La consapevolezza di se stessi”.
- QUESTIONI GEOPOLITICHE IN TEMPI DI PANDEMIA. TRA IMMIGRAZIONE, ELEZIONI USA E L'ESPANSIONE DELLA CINA. RELATORE: GEN. GIUSEPPE MORABITO
- PROSEGUONO ON LINE GLI INCONTRI DEL ROTARY CLUB FOGGIA - LA GIORNATA MONDIALE DELLA POLIO
- AL ROTARY CLUB FOGGIA CAMINETTO D'OTTOBRE. MICKY dè FINIS CONVERSA CON I NUOVI SOCI
- XXI EDIZIONE PREMIO SPIGA D'ORO AD ALIDAUNIA srl
- VISITA DEL GOVERNATORE GIUSEPPE SERACCA GUERRIERI
- TRA SUONI E VERSI , L'AMORE PER IL TERRITORIO NELLA SERATA CONVIVIALE CON IL M^ MICHELE PLACIDO
- CONVIVIALE - I COLORI DELLA NOSTRA TERRA CON ATHOS FACCINCANI- IL GOVERNATORE DEL DISTRETTO 2120 GIUSEPPE SERACCA GUERRIERI DA' IL BENVENUTO A OTTO NUOVI SOCI!
- INTERACT DISTRETTO 2120 PASSAGGIO DELLE CONSEGNE DA TOTO' MUCI A NICOLE IAMMARINO
- Inizia il nuovo anno rotariano con il Presidente Luigi Miranda
- LA GIORNATA DEI ROTARIANI
- Colletta alimentare
- MEETING ON LINE-NON SPERATE DI ESSERVI LIBERATI DEI LIBRI RELATORE: PEPPINO TRINCUCCI
- MEETING ON LINE - " NON SOLO IL CALCIO...LO SPORT AI TEMPI DEL CORONA VIRUS"-RELATORE:FRANCO ORDINE-GIORNALISTA SPORTIVO
- MEETING ON LINE - IL ROTARY CLUB FOGGIA INCONTRA IL PDG FRANCESCO MILAZZO SUL TEMA “ ORGOGLIOSI DI ESSERE ROTARIANI”
- MEETING ON LINE: CORONA VIRUS COME SUPERARE IL MENTRE E COME AFFRONTARE IL DOPO. RELATORE: DOTT. GIUSEPPE MAMMMANA
- FORUM DISTRETTUALE: IL ROTARY PER UNO SVILUPPO SOSTENIBILE-AGENDA FAO 2030-L'AGRICOLTURA UNA RISORSA PER IL NOSTRO TERRITORIO
- ROTARY DAY 2020
- Le Foibe: una storia da non dimenticare
- Un festeggiamento speciale per i 65 anni del Rotary Club Foggia con Gregorio Vivaldelli e il suo viaggio nell'Inferno di Dante
- FOGGIA INCONTRA FOGGIA: LA TAVOLA ROTONDA ORGANIZZATA DAI TRE ROTARY CLUB DELLA CITTA' CON LE ASSOCIAZIONI DI SERVIZIO QUAL'E' IL NOSTRO RUOLO A SOSTEGNO DELLA CITTA'?
- UN VIOLINO " PARLANTE" NARRA LA STORIA DELLA SHOA AL ROTARY CLUB FOGGIA
- Il Rotary Club Foggia investe in eccellenze foggiane. A Francesco Tucci una borsa di studio per un anno di ricerca a Rotterdam
- Il Rotary Club Foggia premia i giovani chirurghi al Podium Presentazione
- Festa degli auguri per il Rotary Club Foggia
- Il ROTARY CLUB FOGGIA SI PRESENTA IN TV A CORATO