-
Pubblicato: 15 Gennaio 2020
Nuova ed apprezzatissima occasione di sinergia e collaborazione tra l’Università di Foggia ed il Rotary Club Foggia.
Quest’ultimo, grazie anche al cospicuo apporto finanziario di 30.000 $ della Rotary Foundation Distrettuale ed Internazionale, ha assegnato un “Global Grant – Borsa di Studio” ad un neolaureato presso l’Università di Foggia, il dott. Francesco Tucci che potrà così frequentare per un anno l’Erasmus University Medical Center di Rotterdam e lavorare ad un progetto di studio e ricerca in cooperazione con il laboratorio di biochimica del Dipartimento di Medicina Clinica e Sperimentale dell’Università di Foggia e lo I.E.O. Istituto Europeo Oncologico di Milano.
L’evento di presentazione, ai Soci ed alla Stampa, si è svolto sabato 11 gennaio nella bellissima Sala Conferenze della “Casa di Cura San Francesco – Gruppo Telesforo” di Foggia, gentilmente messa a disposizione dai rotariani Paolo Telesforo e Luca Vigilante. Hanno preso parte all’evento il Magnifico Rettore dell’Università di Foggia, prof. Pierpaolo Limone, accompagnato dalla prof.ssa Claudia Piccoli (Ordinario di Biochimica presso il Dipartimento di Medicina Clinica e Sperimentale di Unifg) e dalla prof.ssa Rossella Palmieri (Delegata alla Comunicazione dell’ateneo dauno), oltre che dall’assegnatario della Borsa, dott. Francesco Tucci (nativo di Lesina, in questi ultimi giorni di permanenza in Italia “scortato” da un gruppo di compagni di studi). Presenti, oltre alla Presidente del Rotary Club Foggia, Antonella Quarato, ed al Presidente della Commissione Rotary Foundation del Club, prof. Nicola Auciello, gli Assistenti del Governatore Luciano Magaldi e Pasquale Frattaruolo, nonché i Presidenti Antonella Riccardo (R.C. Foggia Capitanata), Attilio Celeste (R.C. San Severo) ed Irene Bonassisa (Inner Wheel Foggia), oltre a numerosi Soci.
La Presidente Quarato, dopo aver ringraziato tutti i convenuti e gli esponenti del Gruppo Telesforo per la cortese ospitalità, ha dapprima rimarcato il forte senso di partecipazione dei tre Club Rotary della città di Foggia, unitamente all’Inner Wheel, al Rotaract e all’Interact aderendo alla marcia svoltasi il giorno precedente per manifestare contro l’incalzante prepotenza della criminalità. In argomento ha anche ribadito l’importanza di tenere sempre vivi interesse e concentrazione su questo problema sul cui tema i tre Club Rotary di Foggia stanno organizzando una tavola rotonda per il giorno 24 gennaio 2020 presso la Sala Fedora del teatro “U. Giordano” con la partecipazione di autorevoli e competenti voci.
La Quarato, entrando nel vivo della cerimonia, ha poi sottolineato l’attenzione del Rotary per iniziative di service (in questo caso anche grazie alla Rotary Foundation), alcune delle quali in stretto collegamento con l’Università di Foggia, sempre disponibile a forme di collaborazione come quella del RYLA Distrettuale - prevista dal 31 marzo – che consentirà al giovane Giuseppe Pasculli, studente di Scienze Umanistiche dell’Università di Foggia, di partecipare ad un seminario della durata di 6 giorni sul tema della leadership.
In merito alle modalità ed alle dinamiche degli apporti della Rotary Foundation si è soffermato il Past President Nicola Auciello, Presidente dell’apposita commissione del Club, espertissimo in materia da essere punto di riferimento per il Distretto, nell’occasione collaborato da Giulio Treggiari (anch’egli Past President). Ad entrambi il merito per il successo dei Global Grant del Club. Nicola Auciello ha poi evidenziato la grande disponibilità e collaborazione del Prof. Riccardo Giorgino, Presidente della Rotary Foundation Distrettuale.
Il prof. Pierpaolo Limone, da pochi mesi Rettore dell’Università di Foggia, ha ringraziato per la considerazione che il Rotary rivolge nell’interesse dei giovani talenti e dell’Università, esempio che anche il mondo imprenditoriale dovrebbe imitare per dare maggiore forza ed impulso investendo sul capitale umano del territorio a vantaggio della parte pulita della città di Foggia. Infine ha espresso solidarietà e vicinanza alle famiglie coinvolte nei recenti episodi di criminalità.
Nel presentare il giovane borsista, la professoressa Piccoli ha evidenziato le profonde capacità e propensione alla ricerca di base da parte dell’ex allievo, ampiamente dimostrate in progetti ed esperimenti molto importanti sulle cellule tumorali aventi forte chemio resistenza da indurre così all’individuazione di un nuovo target farmacologico.
Il dott. Francesco Tucci, giocando metaforicamente con il paragone “innamoramento ed amore”, ha brevemente ripercorso il cammino che lo ha condotto al “fidanzamento” con lo studio e la pratica della biochimica, illustrando poi la complessa osservazione delle trasformazioni delle cellule staminali tumorali e la necessità dell’eradicazione per evitare recidive. Le sue ricerche saranno sviluppate nell’ambito del carcinoma orale epiteliale e si concentreranno su due fronti: il metabolismo delle cellule tumorali e quello dell’epigenetica.
In chiusura, l’intervento dell’Assistente Luciano Magaldi che ha rivolto i saluti a nome del Governatore del Distretto 2120, Sergio Sernia, e si è complimentato con il giovane “collega” che, al termine dell’importantissima esperienza a Rotterdam, certamente tornerà ad applicarsi nei laboratori dell’Università di Foggia.
Michele Chiariello
Ultime 30 News
- La magia del Natale con le giovanissime eccellenze dell'arte per la Festa degli auguri del Rotary Club Foggia
- “Minori ed adolescenti: stili di vita, patologie ed antisocialità
- Cambio della guardia ai vertici dei tre Interact Club di Foggia patrocinati dal Rotary Club Foggia
- Caminetto sulla Rotary Foundation
- Tra una castagna e l'altra, il Patto di amicizia del RC Foggia con altri 7 club!
- La famiglia del RC Foggia si arricchisce di cinque nuovi soci
- LA RELAZIONE PROGRAMMATICA DEL PRESIDENTE NELLA CONVIVIALE A CASA FREDA
- INTERCLUB IN VISITA AL MUSEO STORICO DEI POMPIERI E DELLA CROCE ROSSA
- Incontriamo le commissioni- Primo caminetto del nuovo anno rotariano per il RC Foggia
- IL NUOVO PRESIDENTE DEL ROTARY CLUB FOGGIA E' GIUSEPPE MAMMANA. RICEVE IL COLLARE DA PAOLO AGOSTINACCHIO
- Università di Foggia e Rotary Club Foggia insieme per la formazione del Centro della Pace.
- ASSEGNATO A CLAUDIA AMATRUDA IL PREMIO ALL'ARTE ROTARY MEDUSA 2022
- ASSEGNATO A BORGO TURRITO IL PREMIO DIOMEDE R.I. DEL ROTARY CLUB FOGGIA
- TRA CULTURA ED AMICIZIA, INTERCLUB AD ASCOLI SATRIANO
- Il Rotary degli albori e l’etica capitalista in America a cavallo dei due secoli” Relatore Marco Scillitani
- Pasqua all'Istituto San Giuseppe
- II INCONTRO SULLO SPRECO ALIMENTARE ALLA SCUOLA MEDIA MURIALDO
- IO E PADRE PIO: LA TESTIMONIANZA DI ADOLFO AFFATATO IN UN INTERCLUB PRO UCRAINA
- SERVICE CONTRO LO SPRECO ALIMENTARE
- FEDERICO II A ...CORTE CORONA CON IL ROTARY CLUB FOGGIA
- IL ROTARY CLUB FOGGIA CONSEGNA MASCHERINE
- PER NON DIMENTICARE I MARTIRI DELLE FOIBE
- “LA VIOLENZA DEI GIOVANISSIMI A FOGGIA, COME AFFRONTARLA?”
- FESTA DEGLI AUGURI AL ROTARY CLUB FOGGIA
- DONNA SE' TANTO GRANDE! GREGORIO VIVALDELLI RACCONTA DANTE A FAVORE DELLA CAMPAGNA POLIO PLUS
- Il Distretto Rotary 2120 “Puglia-Basilicata” dona al Policlinico Riuniti di Foggia una nuova apparecchiatura per l’effettuazione di “tamponi rapidi molecolari
- LA VISITA DEL GOVERNATORE GIANVITO GIANNELLI AL ROTARY CLUB FOGGIA
- Il Rotary Club Foggia ricorda la tragedia di Viale Giotto
- Il Rotary Club Foggia rende omaggio al Milite Ignoto
- Giovanissimi interactiani al passaggio delle consegne accompagnati dal Club padrino R.C. Foggia