-
Pubblicato: 22 Novembre 2018
Giovedì 15 novembre presso il Florio in Fiera, il Rotary Club Foggia si è riunito in un caminetto aperto ai coniugi sul tema: “ITALIA IN GUERRA 24 MAGGIO 1915 – 04 NOVEMBRE 1918.
Illustre relatore l’on. Avv. Paolo Agostinacchio, storico socio del Club, già sindaco di Foggia e insignito recentemente della Toga d’oro per i suoi 50 anni di avvocatura che ha conversato con il socio avv. Marco Scillitani.
Un’importante occasione per esplorare la storia in una fase storica in cui guardare indietro non è più d’uso e anzi spaventa.
Scillitani parte dai ricordi di Guareschi e delle diatribe di don Camillo e Peppone e dall’orgoglio del nazionalismo per la vittoria nella Prima Guerra Mondiale, una guerra sanguinosa che però fece mettere sul tavolo delle trattative finali i territori di confine più importanti.
Lo ricorda bene Paolo Agostinacchio appassionato di storia e studioso che, nel suo parlare, ripercorre, cause e conseguenze dell’evento bellico non mancando di evidenziare i passaggi meno conosciuti sulla cessione di Fiume e di Zara, raccontando una storia che avrebbe avuto, successivamente ben più tristi conseguenze nel conflitto mondiale successivo.
È una conversazione appassionata e colta quella dei due relatori, supportata da un video molto interessante che riporta agli orrori di quella che, giustamente definita la IV Guerra d’indipendenza, doveva portare a compimento l’Unità d’Italia.
Era assolutamente necessario un momento di riflessione a 100 anni dalla conclusione della Prima Guerra Mondiale, ha ricordato in apertura di serata, il Presidente dott. Angelo Corbo nel presentare gli ospiti, l’occasione per ricordare le vittime di un doloroso conflitto ma anche il ritorno a casa di alcuni territori importanti per cui non a caso si parla di “vittoria”.
Antonella Quarato
Ultime 30 News
- Università di Foggia e Rotary Club Foggia insieme per la formazione del Centro della Pace.
- ASSEGNATO A CLAUDIA AMATRUDA IL PREMIO ALL'ARTE ROTARY MEDUSA 2022
- ASSEGNATO A BORGO TURRITO IL PREMIO DIOMEDE R.I. DEL ROTARY CLUB FOGGIA
- TRA CULTURA ED AMICIZIA, INTERCLUB AD ASCOLI SATRIANO
- Il Rotary degli albori e l’etica capitalista in America a cavallo dei due secoli” Relatore Marco Scillitani
- Pasqua all'Istituto San Giuseppe
- II INCONTRO SULLO SPRECO ALIMENTARE ALLA SCUOLA MEDIA MURIALDO
- IO E PADRE PIO: LA TESTIMONIANZA DI ADOLFO AFFATATO IN UN INTERCLUB PRO UCRAINA
- SERVICE CONTRO LO SPRECO ALIMENTARE
- FEDERICO II A ...CORTE CORONA CON IL ROTARY CLUB FOGGIA
- IL ROTARY CLUB FOGGIA CONSEGNA MASCHERINE
- PER NON DIMENTICARE I MARTIRI DELLE FOIBE
- “LA VIOLENZA DEI GIOVANISSIMI A FOGGIA, COME AFFRONTARLA?”
- FESTA DEGLI AUGURI AL ROTARY CLUB FOGGIA
- DONNA SE' TANTO GRANDE! GREGORIO VIVALDELLI RACCONTA DANTE A FAVORE DELLA CAMPAGNA POLIO PLUS
- Il Distretto Rotary 2120 “Puglia-Basilicata” dona al Policlinico Riuniti di Foggia una nuova apparecchiatura per l’effettuazione di “tamponi rapidi molecolari
- LA VISITA DEL GOVERNATORE GIANVITO GIANNELLI AL ROTARY CLUB FOGGIA
- Il Rotary Club Foggia ricorda la tragedia di Viale Giotto
- Il Rotary Club Foggia rende omaggio al Milite Ignoto
- Giovanissimi interactiani al passaggio delle consegne accompagnati dal Club padrino R.C. Foggia
- FOGGIA TRA '500 E '700 ( E OLTRE) NEL RACCONTO DEL PROF. SAVERIO RUSSO
- INCONTRO DIBATTITO CON I GOVERNATORI DELLA REGIONE SICILIA E DELLA REGIONE PUGLIA: NELLO MUSUMECI E MICHELE EMILIANO - lLA RIPARTENZA AL SUD- VERSO DOVE?
- " 1943-2021 PER NON DIMENTICARE" IL ROTARY CLUB FOGGIA E LA COMMEMORAZIONE PER I BOMBARDAMENTI SULLA CITTA' DI FOGGIA
- PASSAGGIO DI CONSEGNE AL ROTARY CLUB FOGGIA. PAOLO AGOSTINACCHIO SUBENTRA A LUIGI MIRANDA
- PREMIO DI LAUREA ROTARY CLUB FOGGIA INTITOLATO AL PAST PRESIDENT FRANCO GALASSO
- I CLUB INTERACT DEL ROTARY CLUB FOGGIA SOLIDALI CON I RAGAZZI DELLA NEUROPSICHIATRIA INFANTILE
- AL TENNIS CLUB LA CERIMONIA DI PREMIAZIONE DEL PREMIO SCUOLA ROTARY CLUB FOGGIA 2020-21
- AL ROTARY CLUB FOGGIA SI PARLA DI VACCINI
- Il Rotary Club Foggia rappresentato al Convegno Distrettuale " Il Rotary e l'Innovazione"dalle aziende di Monica Bonassisa e Mimmo Frisoli
- “Un anno di Covid. Il ruolo della Protezione Civile nella gestione dell’emergenza” con il gen. Giuseppe Morabito