-
Pubblicato: 22 Novembre 2018
Giovedì 15 novembre presso il Florio in Fiera, il Rotary Club Foggia si è riunito in un caminetto aperto ai coniugi sul tema: “ITALIA IN GUERRA 24 MAGGIO 1915 – 04 NOVEMBRE 1918.
Illustre relatore l’on. Avv. Paolo Agostinacchio, storico socio del Club, già sindaco di Foggia e insignito recentemente della Toga d’oro per i suoi 50 anni di avvocatura che ha conversato con il socio avv. Marco Scillitani.
Un’importante occasione per esplorare la storia in una fase storica in cui guardare indietro non è più d’uso e anzi spaventa.
Scillitani parte dai ricordi di Guareschi e delle diatribe di don Camillo e Peppone e dall’orgoglio del nazionalismo per la vittoria nella Prima Guerra Mondiale, una guerra sanguinosa che però fece mettere sul tavolo delle trattative finali i territori di confine più importanti.
Lo ricorda bene Paolo Agostinacchio appassionato di storia e studioso che, nel suo parlare, ripercorre, cause e conseguenze dell’evento bellico non mancando di evidenziare i passaggi meno conosciuti sulla cessione di Fiume e di Zara, raccontando una storia che avrebbe avuto, successivamente ben più tristi conseguenze nel conflitto mondiale successivo.
È una conversazione appassionata e colta quella dei due relatori, supportata da un video molto interessante che riporta agli orrori di quella che, giustamente definita la IV Guerra d’indipendenza, doveva portare a compimento l’Unità d’Italia.
Era assolutamente necessario un momento di riflessione a 100 anni dalla conclusione della Prima Guerra Mondiale, ha ricordato in apertura di serata, il Presidente dott. Angelo Corbo nel presentare gli ospiti, l’occasione per ricordare le vittime di un doloroso conflitto ma anche il ritorno a casa di alcuni territori importanti per cui non a caso si parla di “vittoria”.
Antonella Quarato
Ultime 30 News
- La tradizionale giornata con i bambini di san Giuseppe
- RYLA 2025 “La leadership per il cambiamento tra le sfide ambientali, etiche e sociali”
- Dal Rotary Club Foggia un messaggio di speranza. Gregorio Vivaldelli e la sua Divina Commedia per la Campagna End Polio Now
- ACQUA FONTE DI VITA, FONTE DI PACE
- LA VISITA DEL GOVERNATORE
- IL PRANZO DELL’AMICIZIA DEL ROTARY CLUB FOGGIA: AL SERVIZIO DI TUTTI
- IL VALORE DELLA VITA PER LA COSTRUZIONE DELLA PACE
- IL GENIO CHE È IN NOI- PLUS DOTAZIONE E ALTO POTENZIALE COGNITIVO, CROCE E DELIZIA NELL’AZIONE PROFESSIONALE
- L’ambiente: settima area d’intervento del Rotary Foundation
- LE CELEBRAZIONI PER I 70 ANNI DEL ROTARY CLUB FOGGIA
- Sulla nave più bella del mondo con la nipote del Gen. Francesco Rotundi nei ricordi di chi ci ha navigato da ragazzo.
- Un ponte sul mediterraneo per vivere la Magia del Rotary- Il " QUADRIMELLAGE" in Tunisia
- IN INTERCLUB PER LA CAMPAGNA POLIO PER VIVERE INSIEME LA MAGIA DEL ROTARY
- INSIEME PER COMBATTERE LA POLIO. INTERCLUB RC FOGGIA E RC SAN SEVERO CON L'ORCHESTRA ICO SUONI DEL SUD
- DEGUSTANDO:FOGGIA WINE FEST CON IL ROTARY CLUB FOGGIA CHE SI RACCONTA ALLA CITTA'
- Il giro del mondo in 80 gemme- Conviviale con la dott. ssa Angela Forlani
- FOGGIA MEDIEVALE Il Rotary Club Foggia presente sul territorio, al fianco delle Istituzioni e per il bene della città.
- IL ROTARY CLUB FOGGIA RICORDA LE VITTIME DEI BOMBARDAMENTI DEL '43
- LA FESTA D’ESTATE DEL ROTARY CLUB FOGGIA PER UNA CULLA PER LA VITA
- MONICA BONASSISA, NUOVA PRESIDENTE DEL ROTARY CLUB FOGGIA, RICEVE IL COLLARE DAL PRESIDENTE GIANCARLO CIUFFREDA
- IL MIRACOLO DEL ROTARY SI CONCRETIZZA NEL CONVEGNO SULL’ALFABETIZZAZIONE ED EDUCAZIONE DI BASE A POTENZA IL 15 GIUGNO IN INTERCLUB TRA RC POTENZA E RC FOGGIA.
- Con il Concerto, la Raccolta Fondi per la Rotary Foundation e la presentazione del libro 70 anni di Rotary, si aprono le celebrazioni per il compleanno del Club
- ASSEGNATO ALLA VENTUNENNE LAURA LIGORI IL PREMIO ALL'ARTE ROTARY MEDUSA 2024
- Conviviale con il dott. Leonida Iannantuoni sul tema:“Stili di vita: tra dogmi filosofico-religiosi,dettami medici e saggezza popolare”.
- Assegnato alla dott.ssa Flavia Foglia il Premio di Laurea Rotary Club Foggia 2024 SERGIO DI GIOIA. Annamaria Volpe Di Gioia diventa socia onoraria del club.
- La cena del cuore con i bimbi delle Case famiglia dell'Istituto Pie Operaie di San Giuseppe
- IL ROTARY CLUB FOGGIA E LE CELEBRAZIONI DEL ROTARY DAY
- ALL'AZIENDA SACCO VIGNAIOLI APULI IL PREMIO DIOMEDE ROTARY CLUB FOGGIA 2024
- BANDO PREMIO DI LAUREA DOTTORATO SERGIO DI GIOIA
- IL RC FOGGIA IN GITA A TROIA ALLA SCOPERTA DI TESORI ARTISTICI E SAPORI AUTENTICI