-
Pubblicato: 07 Maggio 2017
La cerimonia di premiazione della 20^ edizione del Premio di Laurea/Dottorato indetta dal Rotary Club Foggia e intitolata ogni anno alla memoria di un Past President del Club, si è svolta il 3 maggio alle 17,30 presso l’Aula Magna del Dipartimento di Giurisprudenza.
Proprio agli studenti di giurisprudenza è stato, infatti, rivolto il Bando che invita i giovani laureati a concorrere all’assegnazione di una borsa di studio presentando la propria tesi di laurea.
La Presidente della Commissione, Raffaella Di Biase, componente della Commissione Distrettuale Giustizia e gli altri membri della commissione: Angela Pantaleo, Nicola Panunzio, Raffaele Piemontese e Giulio Treggiari, coadiuvati dai Prof. Aldo Ligustro e Marco Nicola Miletti hanno individuato il vincitore del Premio tra dodici tesi presentate.
Il premio è stato assegnato al dott. Daniele Labianca per la tesi in Diritto Penale su: "L’illecito penale-amministrativo tra disciplina interna e influenze convenzionali”.
Sono state individuate anche tre tesi meritevoli di menzione quelle di: Chiara Casiello in diritto internazionale, Manuel Mazzamurro in diritto commerciale, e Francesco Pio Lasalvia in diritto penale.
Tutti i partecipanti hanno ricevuto un attestato nel corso della cerimonia di premiazione a cui hanno partecipato, tra gli altri, l’avv. Maria Teresa Cavalli che, assistente del Governatore del Distretto 2120 ha portato il suo saluto, l’avv. Luigi Miranda, Presidente del Consiglio Comunale in rappresentanza del Sindaco, l’avv. Ida di Masso, Presidente del Comitato Pari Opportunità del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Foggia e in rappresentanza del Presidente dell’Ordine, l’ avv. Stefano Foglia, l’avv. Gianfranco D’Andrea, Presidente della Camera Penale.
I brevi discorsi di saluto di ciascuno sono stati orientati soprattutto ad un grande incoraggiamento alle giovani eccellenze della città a proseguire nel loro cammino non lasciandosi scoraggiare dai “ venti” che soffiano e che mirano a demoralizzare e svalorizzare l’impegno e la dedizione ad una professione, che sì, inflazionata, può ancora dar molto se affrontata con la serietà e l’approfondimento che merita.
Un’altra occasione per il Rotary di porre attenzione ai giovani, alle eccellenze presenti sul territorio e di contribuire a dare un contributo per aiutare a produrre un cambiamento positivo nella vita di qualcuno.
Quest’anno il Premio è stato intitolato alla memoria dell’Avv. Vincenzo La Medica, primo presidente del R.C. Foggia negli anni 1954/55 e 1955/56.
Vincenzo La Medica illustre penalista, fu libero docente di Diritto Penale all’Università degli Studi di Bari. Fondatore della rivista “La Corte d’Assise” e “Il Mezzogiorno”, ha pubblicato opere giuridiche pregevoli: “Il Diritto di difesa (1939) ”, “L’adulterio e il concubinato (1942) ”, “Etica e diritto penale”, “Reato impossibile e rapina impropria”.
Fu anche Sindaco di Torre Maggiore e studioso di problemi agricoli ed economici.
Antonella Quarato
Ultime 30 News
- ROTARY CLUB FOGGIA E INNER WHEEL DICONO NO ALLA VIOLENZA SULLE DONNE
- Celebrazioni per il centenario del Rotary in Italia. Il RC Foggia c'era!
- “All’ombra della pianura. Epitaffi ed Elegie Daunie” Presentazione del libro di Francesco Bellino
- Il Rotary Club Foggia e il suo impegno a favore dell’umanità: raccolta di indumenti per la Casa Circondariale di Foggia
- UNITI PER COMBATTERE LA POLIO- EVENTO DI RACCOLTA FONDI DEI ROTARY CLUB DI CAPITANATA
- La visita del Governatore Vincenzo Sassanelli al Rotary Club Foggia
- Il Rotary Club Foggia ricomincia con "Palatium di Federico II a 800 anni dalla sua costruzione"
- ROTARY SINONIMO DI PACE: DAI BOMABARDAMENTI DELLA SECONDA GUERRA MONDIALE AL GEMELLAGGIO CON IL RC COVENTRY
- NON SI VEDE BENE CHE IL CUORE- IL ROTARY CLUB FOGGIA AL SERVIZIO DEI NON VEDENTI
- LA RUOTA DEL ROTARY GIRA E IL COLLARE DA PRESIDENTE DEL RC FOGGIA PASSA DA GIUSEPPE MAMMANA A GIANCARLO CIUFFREDA
- PREMIO DIOMEDE 2023
- IN UNA ATMOSFERA MAGICA I ROTARY CLUB DELLA CAPITANATA SI UNISCONO NEL SERVICE DISTRETTUALE ROTARY FOR CHILDREN
- Foggia: nodo delle comunicazioni Convegno interclub
- IL ROTARY INTERNATIONAL DONA BUONI PASTO ALLE FAMIGLIE UCRAINE PROFUGHE
- IL RAPPORTO MEDICO PAZIENTE
- GUARDARE AL PASSATO PER IMMAGINARE UN ALTRO FUTURO
- TAVOLA ROTONDA CONCLUSIVA SERVICE DISTRETTUALE SULLA NUTRIZIONE
- SULLA IMPRESA SOCIALE IL ROTARY CLUB FOGGIA CONCLUDE IL SERVICE DISTRETTUALE PER LE NUOVE GENERAZIONI
- Il Rotary Club Foggia assegna il Premio Spiga d’oro all’Imprenditoria e ricorda l’amico Stanislao Marinari
- Il Rotary dedica una giornata alle Nuove Generazioni con l'Osservatorio per l'infanzia, gli adolescenti e i giovani adulti e l'incontro con il focus su Interact, Rotaract e Rotary e lo scambio generazionale
- "Foggia, nodo di comunicazioni. Le vie del mare: i porti” con Ugo Patroni Griffi
- Dal Rotary Distretto2120 laptop a tre scuole di Foggia.
- Le Emozioni di Lucio Battisti per la Campagna End Polio del Rotary Club Foggia
- I drammi del Novecento. Il Diritto Internazionale può prevenirli? La Shoah e le Foibe”.
- Il ROTARY CLUB FOGGIA PER LE NUOVE GENERAZIONI - ADOLESCENTI E GIOVANI TRA AUTONOMIA E DIPENDENZA
- LA VISITA DEL DG NICOLA MARIA AUCIELLO AL " SUO" ROTARY CLUB FOGGIA
- PARTE IL SERVICE DISTRETTUALE NUTRIRE ED EDUCARE. IL ROTARY CLUB FOGGIA SCENDE IN CAMPO NELLE SCUOLE
- NELLA SALA CONFERENZE DEL SAN FRANCESCO HOSPITAL CAMINETTO DEL ROTARY CLUB FOGGIA CON IL PRESIDENTE REGGENTE DI CONFINDUSTRIA IVANO CHIERICI SU CRISI ECONOMICA E PNRR
- La magia del Natale con le giovanissime eccellenze dell'arte per la Festa degli auguri del Rotary Club Foggia
- “Minori ed adolescenti: stili di vita, patologie ed antisocialità