-
Pubblicato: 13 Luglio 2016
L’anno rotariano 2016-2017 con la presidenza di Domenico Gentile è stato inaugurato con una visita al Parco archeologico delle Basiliche di Santa Maria di Siponto.
Un nutrito gruppo di soci ha partecipato alla visita guidata dal dott. Francesco Martino, giovane studioso dell’Equipe dell’arch. Edoardo Tresoldi che ha curato l’istallazione della Basilica in ferro posta sull’antico ed originale “ reticulatum” romano laddove si trovava la Basilica Paleocristiana.
Dopo un’accurata introduzione la nostra guida ci ha condotti ad ammirare , alla luce suggestiva del tramonto, la Basilica in rete metallica. La Basilica si erge come un magnifico disegno nell’aria che mantiene però la relazione stretta con il territorio! Un originale connubio tra archeologia e arte contemporanea che restituisce la terza dimensione ad una realtà architettonica ormai scomparsa integrandosi e fondendosi con l’ambiente circostante, ne garantisce la conservazione e rappresenta anche un forte attrattore culturale!Più di 60.000 visitatori infatti, ci racconta il dott. Martino , dall’inaugurazione, il 12 marzo scorso ad oggi!
Passeggiamo ammirati dall’intrecciarsi degli spazi e dai giochi del sole che penetra attraverso la rete e finalmente, dopo il tramonto, l’accensione delle luci , sapientemente studiate fa, a poco a poco, prendere corpo alle strutture e ai capitelli e alle figure umane rappresentate che , come fantasmi, appaiono ,gradualmente, nella loro tridimensionalità!
Un ponte tra il passato e il futuro , dove l’incontro tra i materiali, la rete metallica e le pietre antiche e lo splendido mosaico pavimentale originale, si prendono per mano in tutto armonioso.
I soci del Club, nell’ottica di una continuità del percorso culturale, hanno potuto finalmente ammirare quanto annunciato durante la serata del 10 luglio del 2014, allo Sporting Club Siponto, quando i Presidenti Giulio Treggiari (R.C. Foggia) e Maria Teresa Labonia, (R.C. Manfredonia), alla presenza del Governatore Luigi Palombella, nella serata dedicata alla dott.ssa Marina Mazzei e al Parco Archeologico di Siponto ebbero dal sindaco di Manfredonia Angelo Riccardi la notizia del cospicuo finanziamento europeo per il restauro di una serie di bellezze e realtà storiche presenti nel territorio. Tra queste , la realizzazione e il recupero di questo meraviglioso sito!Ci sembra che i primi risultati possano essere molto soddisfacenti!
La visita è proseguita con la visita alla Basilica Romanica adiacente e agli splendidi mosaici del IV e V secolo che si trovano al suo interno e con la passeggiata che ci ha fatto ammirare i reperti presenti alle sue spalle compresa un’antica tomba romana.
Il sito, soprattutto al tramonto e subito dopo, nella calda serata di luglio, appare quasi “ magico”, per le luci e i colori della nostra splendida terra e persino per gli alberi che circondano la zona e assumono posture quasi “ oranti”!
La serata è proseguita con un’allegra e rilassata conviviale all’Agriturismo Il Contado.
Antonella Quarato
Tutte le foto in fotogallery
Ultime 30 News
- GUARDARE AL PASSATO PER IMMAGINARE UN ALTRO FUTURO
- TAVOLA ROTONDA CONCLUSIVA SERVICE DISTRETTUALE SULLA NUTRIZIONE
- SULLA IMPRESA SOCIALE IL ROTARY CLUB FOGGIA CONCLUDE IL SERVICE DISTRETTUALE PER LE NUOVE GENERAZIONI
- Il Rotary Club Foggia assegna il Premio Spiga d’oro all’Imprenditoria e ricorda l’amico Stanislao Marinari
- Il Rotary dedica una giornata alle Nuove Generazioni con l'Osservatorio per l'infanzia, gli adolescenti e i giovani adulti e l'incontro con il focus su Interact, Rotaract e Rotary e lo scambio generazionale
- "Foggia, nodo di comunicazioni. Le vie del mare: i porti” con Ugo Patroni Griffi
- Dal Rotary Distretto2120 laptop a tre scuole di Foggia.
- Le Emozioni di Lucio Battisti per la Campagna End Polio del Rotary Club Foggia
- I drammi del Novecento. Il Diritto Internazionale può prevenirli? La Shoah e le Foibe”.
- Il ROTARY CLUB FOGGIA PER LE NUOVE GENERAZIONI - ADOLESCENTI E GIOVANI TRA AUTONOMIA E DIPENDENZA
- LA VISITA DEL DG NICOLA MARIA AUCIELLO AL " SUO" ROTARY CLUB FOGGIA
- PARTE IL SERVICE DISTRETTUALE NUTRIRE ED EDUCARE. IL ROTARY CLUB FOGGIA SCENDE IN CAMPO NELLE SCUOLE
- NELLA SALA CONFERENZE DEL SAN FRANCESCO HOSPITAL CAMINETTO DEL ROTARY CLUB FOGGIA CON IL PRESIDENTE REGGENTE DI CONFINDUSTRIA IVANO CHIERICI SU CRISI ECONOMICA E PNRR
- La magia del Natale con le giovanissime eccellenze dell'arte per la Festa degli auguri del Rotary Club Foggia
- “Minori ed adolescenti: stili di vita, patologie ed antisocialità
- Cambio della guardia ai vertici dei tre Interact Club di Foggia patrocinati dal Rotary Club Foggia
- Caminetto sulla Rotary Foundation
- Tra una castagna e l'altra, il Patto di amicizia del RC Foggia con altri 7 club!
- La famiglia del RC Foggia si arricchisce di cinque nuovi soci
- LA RELAZIONE PROGRAMMATICA DEL PRESIDENTE NELLA CONVIVIALE A CASA FREDA
- INTERCLUB IN VISITA AL MUSEO STORICO DEI POMPIERI E DELLA CROCE ROSSA
- Incontriamo le commissioni- Primo caminetto del nuovo anno rotariano per il RC Foggia
- IL NUOVO PRESIDENTE DEL ROTARY CLUB FOGGIA E' GIUSEPPE MAMMANA. RICEVE IL COLLARE DA PAOLO AGOSTINACCHIO
- Università di Foggia e Rotary Club Foggia insieme per la formazione del Centro della Pace.
- ASSEGNATO A CLAUDIA AMATRUDA IL PREMIO ALL'ARTE ROTARY MEDUSA 2022
- ASSEGNATO A BORGO TURRITO IL PREMIO DIOMEDE R.I. DEL ROTARY CLUB FOGGIA
- TRA CULTURA ED AMICIZIA, INTERCLUB AD ASCOLI SATRIANO
- Il Rotary degli albori e l’etica capitalista in America a cavallo dei due secoli” Relatore Marco Scillitani
- Pasqua all'Istituto San Giuseppe
- II INCONTRO SULLO SPRECO ALIMENTARE ALLA SCUOLA MEDIA MURIALDO