-
Pubblicato: 25 Maggio 2015
Uno dei disegni realizzati dai partecipanti della scuola primaria - Pasquale Campanile Circolo Didattico " G. Leopardi"
Si è confermata una grande e bella festa della scuola la cerimonia di premiazione organizzata dal Rotary Club Foggia e svolta a conclusione del Premio Scuola: il Rotary e le Nuove Generazioni il 21 maggio scorso nell’Auditorium dell’Amgas.
Giunto alla sua terza edizione, il Premio ha visto la partecipazione di 14 scuole (di cui una, l’Istituto Comprensivo “ Aldo Moro” di Stornarella, fuori concorso per problemi di competenza territoriale) e una grande ed entusiasta partecipazione di studenti di varie età, genitori, docenti e dirigenti scolastici che hanno riempito la sala dell’Auditorium (più di 350 persone) nella serata conclusiva.
Hanno partecipato la Scuola Secondaria di I grado “ G. Bovio”, l’Istituto Comprensivo “ Catalano-Moscati”, l’Istituto Comprensivo “ De Amicis- Altamura”, l’Istituto Comprensivo “ Foscolo-Gabelli”, il Circolo Didattico “G. Leopardi”, la Scuola Secondaria di I grado “ L. Murialdo”, il Circolo Didattico “ Pascoli- Santa Chiara”, l’Istituto Comprensivo “ Parisi- De Sanctis”, l’I.T.E. “ B. Pascal”, l’Istituto di Istruzione Superiore “ C. Poerio”, il Circolo Didattico “ San Ciro”, il Liceo Scientifico “ A. Volta” e l’Istituto Comprensivo “ Zingarelli- Da Feltre”.
La Manifestazione si è svolta con il Patrocinio del Comune, in particolare dell’Assessorato alla Cultura e sono intervenuti, mostrando attenzione e vicinanza all’azione del Rotary Club nei confronti della città, del sociale e della scuola in particolare, il Sindaco Franco Landella, l’assessore alla Cultura Anna Paola Giuliani, l’assessore alla Pubblica Istruzione Gabriella Grilli, l’assessore all’avvocatura, contenzioso … e sport Sergio Cangelli, il Presidente del Consiglio Comunale, Luigi Miranda. Assente, perché fuori sede, il Dirigente dell’U.S.P., Nunzio Chiericozzi che ha inviato un messaggio di scuse e di saluto.
Ognuno di loro ha, con un breve intervento, plaudito all’iniziativa del Rotary; “ Questi sono i foggiani che vogliamo”-dice il sindaco Landella che insiste sulla necessità di rafforzare il senso di appartenenza alla città; l’assessore Giuliani sottolinea invece l’importanza delle associazioni che, come il Rotary, operano sul territorio e a cui, sempre più le Amministrazioni devono guardare come occasione di arricchimento e collaborazione e apprezza il profondo legame tra il Rotary e il territorio in un rapporto che ben coniuga tradizione e futuro. La prof.ssa Grilli, in duplice veste di Assessore e Dirigente Scolastico del Liceo Scientifico “ A. Volta”, ribadisce quanto sia importante l’intervento delle agenzie extrascolastiche nel rafforzare una sorta di “ bombardamento culturale” sulla città e per terminare il Presidente del Consiglio Comunale Luigi Miranda che ricorda la sua appartenenza al Rotary dal 2007 elogiandone i suoi interventi nella scuola e affermando ancora una volta l’importanza delle associazioni culturali e di servizio che intervengono laddove la politica non sempre riesce.
E’ stata una grande emozione osservare una grande platea di adulti e ragazzi, in piedi per onorare le Bandiere e cantare tutti insieme l’Inno Nazionale e poi quello d’Europa e del Rotary International! Per qualche ora, bambini, ragazzi e giovani studenti con genitori, docenti, dirigenti, rotariani e rappresentanti delle istituzioni sono stati accomunati da un solo desiderio: festeggiare i vincitori!
E ci sono stati premi per tutti! Le scuole, i cui i Dirigenti intervenuti (quasi tutti), persino una delegazione da Stornarella con Assessore alla Cultura al seguito, hanno ricevuto una targa e un omaggio dal Presidente del Club, tutti i partecipanti al Concorso che, chiamati uno alla volta sul palco, hanno ricevuto un attestato di partecipazione e poi quelle che chiamiamo “ menzioni speciali”, per quei lavori che, pur non avendo vinto presentano particolari ed interessanti caratteristiche! E tra questi merita un commento il progetto di riqualificazione di un’area del nostro territorio e quindi a salvaguardia di un bene comune, molto ben presentato e accuratamente documentato, di un’allieva del I anno del Liceo Scientifico Volta, Martina Milani, lavoro che il Sindaco ha preso l’impegno di esaminare personalmente!
Sabrina Speranzoso e Desiré Caracozzo- I.C. " Parisi De Sanctis" Menzione speciale per la realizzazione di un articolo di giornale
Nel frattempo scorrevano sullo schermo i disegni dei ragazzi, frasi tratte dai componimenti in prosa e contributi video e in slides prodotti dai giovani concorrenti.
E’ stato come sempre un momento speciale che ci hanno regalato questi nostri giovani amici salendo sul palco, chi serio e intimidito, chi correndo, chi sorridente e un po’ spavaldo, più imbarazzati ma compresi della parte i più grandi ma tutti contenti e soddisfatti di essere parte di questa bella festa! E’ stato bello ascoltare due piccini sotto i dieci anni leggere le loro poesie ed emozionarsi, condividere la gioia dei premiati in un clima di festa e di entusiasmo!
Un grande apprezzamento per i Dirigenti presenti che hanno compreso l'importanza di condividere un momento di festa con i loro studenti e un sentito ringraziamento per i docenti che si sono impegnati tanto invogliando e guidando i loro allievi in una periodo dell'anno così faticoso!
Il Presidente Giulio Treggiari soddisfatto del successo della manifestazione ha ricordato di come il Rotary nei 110 anni dalla sua Fondazione ad opera di Paul Harris abbia moltiplicato i suoi soci dai quattro fondatori ad oltre 1.200.000 di oggi in tutto il mondo e per la sua opera al servizio dell’umanità al di là di ogni interesse gli sia stato concesso (unica associazione al mondo) un seggio all’ONU. Ricorda la vicinanza del Club da lui presieduto per quest’anno al mondo della cultura locale attraverso i vari premi che ogni anno sono assegnati a studenti delle varie facoltà universitarie (Premio di Laurea) e ad anni alterni alle Scuole di Alta Formazione: Accademia di Belle Arti e Conservatorio “ U. Giordano” (Premio all’arte Rotary Medusa”) e il service per la prevenzione dalle dipendenze da sostanze e da comportamenti oltre al Premio Scuola.
Porge il saluto del Governatore Luigi Palombella che, fino all’ultimo ha sperato di essere con noi ma che era purtroppo impegnatissimo a Matera per il Congresso Distrettuale che sarebbe iniziato il giorno successivo, incentrato proprio sul tema della “Scuola come luogo di educazione al bene comune”, tema a lui molto caro.
La serata si conclude con un rinfresco come sempre realizzato dalle fantastiche Irene e Monica Buonassisa di Lino’s Coffee per la gioia di tutti partecipanti!
Antonella Quarato
I PREMIATI
MENZIONI SPECIALI
Per la Scuola Secondaria di I grado “ G. Bovio”Claudia Agriesti
Per l’Istituto Comprensivo “Catalano Moscati” Annalisa Pitullo
Perl’Istituto Comprensivo “De Amicis Altamura” Nicole De Peppe e Giovanni Mastrangelo
Per l’Istituto Comprensivo “ Foscolo Gabelli”: Sara Ferrazzano
Per il Circolo Didattico “ G. Leopardi”: Fabrizio Carmellino
Per il Circolo Didattico “ Pascoli Santa Chiara “: Federica Valentino
Per l’Istituto Comprensivo “Parisi De Sanctis” sezione primaria:Marco Titas
Per l’Istituto Comprensivo “Parisi De Sanctis” sezione Secondaria di I grado: Giada Ciccone, Giorgia Leone, Desiré Caracozzo e Sabrina Speranzoso
Per l’Istituto Tecnico Economico “ B. Pascal ”: Michele Morea
Per il Circolo Didattico “ San Ciro”: Elena d’Alessandro
Per il Liceo Scientifico “ A. Volta”: Martina Milani
Per l’Istituto Comprensivo “Zingarelli-Da Feltre” sezione primaria: Marta Perdonò
I VINCITORI
Per la Scuola Primaria vincono un buono per l’acquisto di materiale scolastico del valore di 200 euro e una pergamena ricordo
Sezione disegno
Ex Aequo
Barbara D’Alessandro dell’Istituto Comprensivo “Catalano- Moscati “ e Erica Dalessandro del Circolo Didattico “ G. Leopardi
Sezione Poesia in rima
Chiara Buccinotti dell’Istituto Comprensivo “Catalano- Moscati
Per la Scuola Secondaria di I grado vincono un buono per l’acquisto di materiale scolastico del valore di 300 euro e una pergamena ricordo
Sezione Componimento in prosa o versi
Marco Placentino dell’Istituto Comprensivo “ Zingarelli –Da Feltre”
Sezione lavoro multimediale
Carmine Colecchia della Scuola Secondaria di I grado “ Leonardo Murialdo”
Per la Scuola Secondaria di II grado vincono un tablet e una pergamena ricordo
Sezione lavoro multimediale
Ex Aequo:
Maria Pia Di Giuseppe dell’Istituto d’Istruzione “ C. Poerio”
Oskar Mairer del Liceo Scientifico “ A. Volta”
Ultime 30 News
- La magia del Natale con le giovanissime eccellenze dell'arte per la Festa degli auguri del Rotary Club Foggia
- “Minori ed adolescenti: stili di vita, patologie ed antisocialità
- Cambio della guardia ai vertici dei tre Interact Club di Foggia patrocinati dal Rotary Club Foggia
- Caminetto sulla Rotary Foundation
- Tra una castagna e l'altra, il Patto di amicizia del RC Foggia con altri 7 club!
- La famiglia del RC Foggia si arricchisce di cinque nuovi soci
- LA RELAZIONE PROGRAMMATICA DEL PRESIDENTE NELLA CONVIVIALE A CASA FREDA
- INTERCLUB IN VISITA AL MUSEO STORICO DEI POMPIERI E DELLA CROCE ROSSA
- Incontriamo le commissioni- Primo caminetto del nuovo anno rotariano per il RC Foggia
- IL NUOVO PRESIDENTE DEL ROTARY CLUB FOGGIA E' GIUSEPPE MAMMANA. RICEVE IL COLLARE DA PAOLO AGOSTINACCHIO
- Università di Foggia e Rotary Club Foggia insieme per la formazione del Centro della Pace.
- ASSEGNATO A CLAUDIA AMATRUDA IL PREMIO ALL'ARTE ROTARY MEDUSA 2022
- ASSEGNATO A BORGO TURRITO IL PREMIO DIOMEDE R.I. DEL ROTARY CLUB FOGGIA
- TRA CULTURA ED AMICIZIA, INTERCLUB AD ASCOLI SATRIANO
- Il Rotary degli albori e l’etica capitalista in America a cavallo dei due secoli” Relatore Marco Scillitani
- Pasqua all'Istituto San Giuseppe
- II INCONTRO SULLO SPRECO ALIMENTARE ALLA SCUOLA MEDIA MURIALDO
- IO E PADRE PIO: LA TESTIMONIANZA DI ADOLFO AFFATATO IN UN INTERCLUB PRO UCRAINA
- SERVICE CONTRO LO SPRECO ALIMENTARE
- FEDERICO II A ...CORTE CORONA CON IL ROTARY CLUB FOGGIA
- IL ROTARY CLUB FOGGIA CONSEGNA MASCHERINE
- PER NON DIMENTICARE I MARTIRI DELLE FOIBE
- “LA VIOLENZA DEI GIOVANISSIMI A FOGGIA, COME AFFRONTARLA?”
- FESTA DEGLI AUGURI AL ROTARY CLUB FOGGIA
- DONNA SE' TANTO GRANDE! GREGORIO VIVALDELLI RACCONTA DANTE A FAVORE DELLA CAMPAGNA POLIO PLUS
- Il Distretto Rotary 2120 “Puglia-Basilicata” dona al Policlinico Riuniti di Foggia una nuova apparecchiatura per l’effettuazione di “tamponi rapidi molecolari
- LA VISITA DEL GOVERNATORE GIANVITO GIANNELLI AL ROTARY CLUB FOGGIA
- Il Rotary Club Foggia ricorda la tragedia di Viale Giotto
- Il Rotary Club Foggia rende omaggio al Milite Ignoto
- Giovanissimi interactiani al passaggio delle consegne accompagnati dal Club padrino R.C. Foggia