-
Pubblicato: 11 Febbraio 2022
Nella ricorrenza del Giorno del Ricordo che si celebra il 10 febbraio, il Rotary Club Foggia ha reso onore alla memoria delle vittime delle Foibe e dell’Esodo dalle loro terre degli Istriani, Fiumani e Dalmati.
Il ricordo dell’esodo e della tragedia è stato commemorato con la celebrazione della S. Messa officiata dal Don Daniele D’Ecclesia nella Cappella del Succorpo (Cripta) della Cattedrale di Foggia, cui ha fatto seguito la cerimonia di deposizione di una corona di alloro alle Stele di Piazza Martiri Triestini.
Intervenendo alla manifestazione, il Presidente del Rotary Club Foggia, On.le Avv. Paolo Agostinacchio, ha riaffermato che “Il Rotary Club di Foggia, che condanna gli orrori del secolo ventesimo, dei genocidi perpetrati contro gli armeni, gli ebrei e non solo, non è indifferente alle vicende che colpirono le genti giuliano-dalmate, che avevano l'unica colpa di non rinnegare la loro italianità”.
“Il barbaro eccidio e la pulizia etnica contro gli italiani, in attuazione del disegno annessionistico slavo della Venezia Giulia, - ha soggiunto l’On.le Agostinacchio - furono duramente condannati dal Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano, che, il 10 febbraio 2007, sottolineò, in continuazione con l'orientamento già espresso dal suo predecessore Carlo Azeglio Ciampi, la crudeltà degli eventi sanguinari ai danni degli abitanti di territori a maggioranza italiana”.
“Il ricordo – ha proseguito il Presidente del Rotary Club Foggia - ovviamente si riferisce agli orrori degli infoibamenti ed anche alle vittime della repressione consumata a Trieste nel 1953 contro manifestanti che desideravano il ritorno di Trieste all'Italia, che veniva ritardato ingiustamente. Fu grazie all'impegno di questi Martiri, tra i quali, il giovanissimo Leonardo Manzi di famiglia foggiana abitante in Dalmazia e profuga a Trieste, che nel 1954 fu ripristinata l'amministrazione italiana in Trieste, anche se, purtroppo, Fiume, Pola, Zara furono annesse alla Iugoslavia, oggi parti della Croazia e Capo d'Istria della Slovenia”.
“I Martiri del 1953 – ha concluso l’On.le Agostinacchio - furono tutti insigniti di medaglia d'oro dal Presidente della Repubblica Ciampi per il loro eroico, patriottico gesto: medaglia d'oro che fu concessa anche a Norma Cossetto, stuprata ed infoibata dai partigiani slavi agli ordini di Tito, simbolo di tutte le vittime barbaramente trucidate e fatte precipitare nelle cavità carsiche”.
Ultime 30 News
- La tradizionale giornata con i bambini di san Giuseppe
- RYLA 2025 “La leadership per il cambiamento tra le sfide ambientali, etiche e sociali”
- Dal Rotary Club Foggia un messaggio di speranza. Gregorio Vivaldelli e la sua Divina Commedia per la Campagna End Polio Now
- ACQUA FONTE DI VITA, FONTE DI PACE
- LA VISITA DEL GOVERNATORE
- IL PRANZO DELL’AMICIZIA DEL ROTARY CLUB FOGGIA: AL SERVIZIO DI TUTTI
- IL VALORE DELLA VITA PER LA COSTRUZIONE DELLA PACE
- IL GENIO CHE È IN NOI- PLUS DOTAZIONE E ALTO POTENZIALE COGNITIVO, CROCE E DELIZIA NELL’AZIONE PROFESSIONALE
- L’ambiente: settima area d’intervento del Rotary Foundation
- LE CELEBRAZIONI PER I 70 ANNI DEL ROTARY CLUB FOGGIA
- Sulla nave più bella del mondo con la nipote del Gen. Francesco Rotundi nei ricordi di chi ci ha navigato da ragazzo.
- Un ponte sul mediterraneo per vivere la Magia del Rotary- Il " QUADRIMELLAGE" in Tunisia
- IN INTERCLUB PER LA CAMPAGNA POLIO PER VIVERE INSIEME LA MAGIA DEL ROTARY
- INSIEME PER COMBATTERE LA POLIO. INTERCLUB RC FOGGIA E RC SAN SEVERO CON L'ORCHESTRA ICO SUONI DEL SUD
- DEGUSTANDO:FOGGIA WINE FEST CON IL ROTARY CLUB FOGGIA CHE SI RACCONTA ALLA CITTA'
- Il giro del mondo in 80 gemme- Conviviale con la dott. ssa Angela Forlani
- FOGGIA MEDIEVALE Il Rotary Club Foggia presente sul territorio, al fianco delle Istituzioni e per il bene della città.
- IL ROTARY CLUB FOGGIA RICORDA LE VITTIME DEI BOMBARDAMENTI DEL '43
- LA FESTA D’ESTATE DEL ROTARY CLUB FOGGIA PER UNA CULLA PER LA VITA
- MONICA BONASSISA, NUOVA PRESIDENTE DEL ROTARY CLUB FOGGIA, RICEVE IL COLLARE DAL PRESIDENTE GIANCARLO CIUFFREDA
- IL MIRACOLO DEL ROTARY SI CONCRETIZZA NEL CONVEGNO SULL’ALFABETIZZAZIONE ED EDUCAZIONE DI BASE A POTENZA IL 15 GIUGNO IN INTERCLUB TRA RC POTENZA E RC FOGGIA.
- Con il Concerto, la Raccolta Fondi per la Rotary Foundation e la presentazione del libro 70 anni di Rotary, si aprono le celebrazioni per il compleanno del Club
- ASSEGNATO ALLA VENTUNENNE LAURA LIGORI IL PREMIO ALL'ARTE ROTARY MEDUSA 2024
- Conviviale con il dott. Leonida Iannantuoni sul tema:“Stili di vita: tra dogmi filosofico-religiosi,dettami medici e saggezza popolare”.
- Assegnato alla dott.ssa Flavia Foglia il Premio di Laurea Rotary Club Foggia 2024 SERGIO DI GIOIA. Annamaria Volpe Di Gioia diventa socia onoraria del club.
- La cena del cuore con i bimbi delle Case famiglia dell'Istituto Pie Operaie di San Giuseppe
- IL ROTARY CLUB FOGGIA E LE CELEBRAZIONI DEL ROTARY DAY
- ALL'AZIENDA SACCO VIGNAIOLI APULI IL PREMIO DIOMEDE ROTARY CLUB FOGGIA 2024
- BANDO PREMIO DI LAUREA DOTTORATO SERGIO DI GIOIA
- IL RC FOGGIA IN GITA A TROIA ALLA SCOPERTA DI TESORI ARTISTICI E SAPORI AUTENTICI