-
Pubblicato: 23 Giugno 2021
Proseguendo il percorso legato al tema della legalità in tutte le espressioni, motivo conduttore dell'anno e quindi argomento ampiamente dibattuto, il Rotary Club Foggia, presieduto da Luigi Miranda, ha anche portato a termine il "Premio Scuola", progetto in favore dei giovani studenti di Foggia (quest’anno riservato alle scolaresche delle scuole medie superiori) con il concorso avente appunto a tema: “La legalità e la ripresa economica e sociale nella società post Covid-19”.
Alla rassegna hanno partecipato studenti di Foggia del Liceo “G. Marconi”, del Liceo Artistico “Lanza-Perugini”, dell’Istituto Tecnico “P. Giannone – E. Masi” e dell’Istituto Professionale “A. Pacinotti”.
La commissione, presieduta dal Delegato, il Past President Ciriaco Danza, dopo aver esaminato in forma anonima tutti gli elaborati pervenuti, attenendosi ai prefissati criteri di valutazione, ha stilato la graduatoria che è stata resa nota nel corso della cerimonia di premiazione svoltasi il 22 giugno 2021 presso il Circolo “Tennis Club di Foggia”.
Primo classificato è risultato Andrea Cornacchia (classe 2^ A dell’Istituto Pacinotti) che ha presentato un breve ma esaustivo testo in prosa, seguito dalla coppia composta dal Antonio Cocco e Silvio Beneventi (classe 3^ E Liceo Marconi) autori di un video abbastanza significativo, e dalla giovanissima Noemi Erione (classe 1^ C dello stesso Liceo Marconi) che ha partecipato con alcuni eloquenti disegni.
Molto apprezzati anche i lavori eseguiti dagli altri concorrenti: Antonio Pio Andreano, Agostino Di Sapia e Pierluigi Clemente (IPSIA “Pacinotti”), Martina Scopece (Istituto Turistico “Giannone-Masi” ed Alice Poliseno (Lieo Artistico “Perugini”).
Oltre agli esponenti e delegati delle scuole, alla cerimonia di premiazione è intervenuto il Presidente dell'Ordine degli Avvocati di Foggia, Avv. Gianluca Ursitti, mentre il Procuratore della Repubblica dott. Ludovico Vaccaro, impossibilitato a partecipare, ha fatto pervenire un messaggio di ringraziamento ed augurale.
In apertura di cerimonia il Presidente Miranda si è soffermato sulla legalità, “che è prerequisito di ogni società, non può esistere società senza legalità” – ha sottolineato energicamente Luigi Miranda – “e sono certo che vi sia un humus dal quale oggi ripartire e credo che i giovani debbano interpretarlo nella maniera migliore ma con grande caparbietà, con grande forza ed altrettanto coraggio e voglia di fare”, e così proseguendo “dobbiamo declinare la legalità tutti i giorni, a cominciare dalle piccole cose, pretendere il rispetto nel piccolo per poterlo fare anche per il grande”, concludendo “voi giovani dovete avere l’orgoglio e soprattutto l’idea di poter cambiare il mondo”.
Appunto, a partire dalle piccole cose, anche quando di parla di legalità ha soggiunto l’Avv. Gianluca Ursitti, in rappresentanza dell’ordine forense, che ha proseguito come “uscire dall’ impasse, parlandone, parlandone sempre di più” e che “la legalità non è una mantra”.
Infine l’intervento del Delegato, Ciriaco Danza, che dopo aver accennato alle peculiarità del concorso ed al lavoro svolto, ha dato lettura dei nomi dei vincitori che, a loro volta, hanno illustrato le motivazioni circa gli elaborati presentati.
È quindi intervenuto Luigi Zangrilli, assistente di zona del Governatore del Distretto 2120 Giuseppe Seracca Guerrieri, che ha portato il suo saluto a tutti i partecipanti.
A conclusione della cerimonia, la consegna dei premi e delle targhe a tutti i partecipanti ed ai rappresentanti delle scuole.
Michele Chiariello
Ultime 30 News
- La tradizionale giornata con i bambini di san Giuseppe
- RYLA 2025 “La leadership per il cambiamento tra le sfide ambientali, etiche e sociali”
- Dal Rotary Club Foggia un messaggio di speranza. Gregorio Vivaldelli e la sua Divina Commedia per la Campagna End Polio Now
- ACQUA FONTE DI VITA, FONTE DI PACE
- LA VISITA DEL GOVERNATORE
- IL PRANZO DELL’AMICIZIA DEL ROTARY CLUB FOGGIA: AL SERVIZIO DI TUTTI
- IL VALORE DELLA VITA PER LA COSTRUZIONE DELLA PACE
- IL GENIO CHE È IN NOI- PLUS DOTAZIONE E ALTO POTENZIALE COGNITIVO, CROCE E DELIZIA NELL’AZIONE PROFESSIONALE
- L’ambiente: settima area d’intervento del Rotary Foundation
- LE CELEBRAZIONI PER I 70 ANNI DEL ROTARY CLUB FOGGIA
- Sulla nave più bella del mondo con la nipote del Gen. Francesco Rotundi nei ricordi di chi ci ha navigato da ragazzo.
- Un ponte sul mediterraneo per vivere la Magia del Rotary- Il " QUADRIMELLAGE" in Tunisia
- IN INTERCLUB PER LA CAMPAGNA POLIO PER VIVERE INSIEME LA MAGIA DEL ROTARY
- INSIEME PER COMBATTERE LA POLIO. INTERCLUB RC FOGGIA E RC SAN SEVERO CON L'ORCHESTRA ICO SUONI DEL SUD
- DEGUSTANDO:FOGGIA WINE FEST CON IL ROTARY CLUB FOGGIA CHE SI RACCONTA ALLA CITTA'
- Il giro del mondo in 80 gemme- Conviviale con la dott. ssa Angela Forlani
- FOGGIA MEDIEVALE Il Rotary Club Foggia presente sul territorio, al fianco delle Istituzioni e per il bene della città.
- IL ROTARY CLUB FOGGIA RICORDA LE VITTIME DEI BOMBARDAMENTI DEL '43
- LA FESTA D’ESTATE DEL ROTARY CLUB FOGGIA PER UNA CULLA PER LA VITA
- MONICA BONASSISA, NUOVA PRESIDENTE DEL ROTARY CLUB FOGGIA, RICEVE IL COLLARE DAL PRESIDENTE GIANCARLO CIUFFREDA
- IL MIRACOLO DEL ROTARY SI CONCRETIZZA NEL CONVEGNO SULL’ALFABETIZZAZIONE ED EDUCAZIONE DI BASE A POTENZA IL 15 GIUGNO IN INTERCLUB TRA RC POTENZA E RC FOGGIA.
- Con il Concerto, la Raccolta Fondi per la Rotary Foundation e la presentazione del libro 70 anni di Rotary, si aprono le celebrazioni per il compleanno del Club
- ASSEGNATO ALLA VENTUNENNE LAURA LIGORI IL PREMIO ALL'ARTE ROTARY MEDUSA 2024
- Conviviale con il dott. Leonida Iannantuoni sul tema:“Stili di vita: tra dogmi filosofico-religiosi,dettami medici e saggezza popolare”.
- Assegnato alla dott.ssa Flavia Foglia il Premio di Laurea Rotary Club Foggia 2024 SERGIO DI GIOIA. Annamaria Volpe Di Gioia diventa socia onoraria del club.
- La cena del cuore con i bimbi delle Case famiglia dell'Istituto Pie Operaie di San Giuseppe
- IL ROTARY CLUB FOGGIA E LE CELEBRAZIONI DEL ROTARY DAY
- ALL'AZIENDA SACCO VIGNAIOLI APULI IL PREMIO DIOMEDE ROTARY CLUB FOGGIA 2024
- BANDO PREMIO DI LAUREA DOTTORATO SERGIO DI GIOIA
- IL RC FOGGIA IN GITA A TROIA ALLA SCOPERTA DI TESORI ARTISTICI E SAPORI AUTENTICI