-
Pubblicato: 23 Giugno 2021
Proseguendo il percorso legato al tema della legalità in tutte le espressioni, motivo conduttore dell'anno e quindi argomento ampiamente dibattuto, il Rotary Club Foggia, presieduto da Luigi Miranda, ha anche portato a termine il "Premio Scuola", progetto in favore dei giovani studenti di Foggia (quest’anno riservato alle scolaresche delle scuole medie superiori) con il concorso avente appunto a tema: “La legalità e la ripresa economica e sociale nella società post Covid-19”.
Alla rassegna hanno partecipato studenti di Foggia del Liceo “G. Marconi”, del Liceo Artistico “Lanza-Perugini”, dell’Istituto Tecnico “P. Giannone – E. Masi” e dell’Istituto Professionale “A. Pacinotti”.
La commissione, presieduta dal Delegato, il Past President Ciriaco Danza, dopo aver esaminato in forma anonima tutti gli elaborati pervenuti, attenendosi ai prefissati criteri di valutazione, ha stilato la graduatoria che è stata resa nota nel corso della cerimonia di premiazione svoltasi il 22 giugno 2021 presso il Circolo “Tennis Club di Foggia”.
Primo classificato è risultato Andrea Cornacchia (classe 2^ A dell’Istituto Pacinotti) che ha presentato un breve ma esaustivo testo in prosa, seguito dalla coppia composta dal Antonio Cocco e Silvio Beneventi (classe 3^ E Liceo Marconi) autori di un video abbastanza significativo, e dalla giovanissima Noemi Erione (classe 1^ C dello stesso Liceo Marconi) che ha partecipato con alcuni eloquenti disegni.
Molto apprezzati anche i lavori eseguiti dagli altri concorrenti: Antonio Pio Andreano, Agostino Di Sapia e Pierluigi Clemente (IPSIA “Pacinotti”), Martina Scopece (Istituto Turistico “Giannone-Masi” ed Alice Poliseno (Lieo Artistico “Perugini”).
Oltre agli esponenti e delegati delle scuole, alla cerimonia di premiazione è intervenuto il Presidente dell'Ordine degli Avvocati di Foggia, Avv. Gianluca Ursitti, mentre il Procuratore della Repubblica dott. Ludovico Vaccaro, impossibilitato a partecipare, ha fatto pervenire un messaggio di ringraziamento ed augurale.
In apertura di cerimonia il Presidente Miranda si è soffermato sulla legalità, “che è prerequisito di ogni società, non può esistere società senza legalità” – ha sottolineato energicamente Luigi Miranda – “e sono certo che vi sia un humus dal quale oggi ripartire e credo che i giovani debbano interpretarlo nella maniera migliore ma con grande caparbietà, con grande forza ed altrettanto coraggio e voglia di fare”, e così proseguendo “dobbiamo declinare la legalità tutti i giorni, a cominciare dalle piccole cose, pretendere il rispetto nel piccolo per poterlo fare anche per il grande”, concludendo “voi giovani dovete avere l’orgoglio e soprattutto l’idea di poter cambiare il mondo”.
Appunto, a partire dalle piccole cose, anche quando di parla di legalità ha soggiunto l’Avv. Gianluca Ursitti, in rappresentanza dell’ordine forense, che ha proseguito come “uscire dall’ impasse, parlandone, parlandone sempre di più” e che “la legalità non è una mantra”.
Infine l’intervento del Delegato, Ciriaco Danza, che dopo aver accennato alle peculiarità del concorso ed al lavoro svolto, ha dato lettura dei nomi dei vincitori che, a loro volta, hanno illustrato le motivazioni circa gli elaborati presentati.
È quindi intervenuto Luigi Zangrilli, assistente di zona del Governatore del Distretto 2120 Giuseppe Seracca Guerrieri, che ha portato il suo saluto a tutti i partecipanti.
A conclusione della cerimonia, la consegna dei premi e delle targhe a tutti i partecipanti ed ai rappresentanti delle scuole.
Michele Chiariello
Ultime 30 News
- Il Rotary Club Foggia ricomincia con "Palatium di Federico II a 800 anni dalla sua costruzione"
- ROTARY SINONIMO DI PACE: DAI BOMABARDAMENTI DELLA SECONDA GUERRA MONDIALE AL GEMELLAGGIO CON IL RC COVENTRY
- NON SI VEDE BENE CHE IL CUORE- IL ROTARY CLUB FOGGIA AL SERVIZIO DEI NON VEDENTI
- LA RUOTA DEL ROTARY GIRA E IL COLLARE DA PRESIDENTE DEL RC FOGGIA PASSA DA GIUSEPPE MAMMANA A GIANCARLO CIUFFREDA
- PREMIO DIOMEDE 2023
- IN UNA ATMOSFERA MAGICA I ROTARY CLUB DELLA CAPITANATA SI UNISCONO NEL SERVICE DISTRETTUALE ROTARY FOR CHILDREN
- Foggia: nodo delle comunicazioni Convegno interclub
- IL ROTARY INTERNATIONAL DONA BUONI PASTO ALLE FAMIGLIE UCRAINE PROFUGHE
- IL RAPPORTO MEDICO PAZIENTE
- GUARDARE AL PASSATO PER IMMAGINARE UN ALTRO FUTURO
- TAVOLA ROTONDA CONCLUSIVA SERVICE DISTRETTUALE SULLA NUTRIZIONE
- SULLA IMPRESA SOCIALE IL ROTARY CLUB FOGGIA CONCLUDE IL SERVICE DISTRETTUALE PER LE NUOVE GENERAZIONI
- Il Rotary Club Foggia assegna il Premio Spiga d’oro all’Imprenditoria e ricorda l’amico Stanislao Marinari
- Il Rotary dedica una giornata alle Nuove Generazioni con l'Osservatorio per l'infanzia, gli adolescenti e i giovani adulti e l'incontro con il focus su Interact, Rotaract e Rotary e lo scambio generazionale
- "Foggia, nodo di comunicazioni. Le vie del mare: i porti” con Ugo Patroni Griffi
- Dal Rotary Distretto2120 laptop a tre scuole di Foggia.
- Le Emozioni di Lucio Battisti per la Campagna End Polio del Rotary Club Foggia
- I drammi del Novecento. Il Diritto Internazionale può prevenirli? La Shoah e le Foibe”.
- Il ROTARY CLUB FOGGIA PER LE NUOVE GENERAZIONI - ADOLESCENTI E GIOVANI TRA AUTONOMIA E DIPENDENZA
- LA VISITA DEL DG NICOLA MARIA AUCIELLO AL " SUO" ROTARY CLUB FOGGIA
- PARTE IL SERVICE DISTRETTUALE NUTRIRE ED EDUCARE. IL ROTARY CLUB FOGGIA SCENDE IN CAMPO NELLE SCUOLE
- NELLA SALA CONFERENZE DEL SAN FRANCESCO HOSPITAL CAMINETTO DEL ROTARY CLUB FOGGIA CON IL PRESIDENTE REGGENTE DI CONFINDUSTRIA IVANO CHIERICI SU CRISI ECONOMICA E PNRR
- La magia del Natale con le giovanissime eccellenze dell'arte per la Festa degli auguri del Rotary Club Foggia
- “Minori ed adolescenti: stili di vita, patologie ed antisocialità
- Cambio della guardia ai vertici dei tre Interact Club di Foggia patrocinati dal Rotary Club Foggia
- Caminetto sulla Rotary Foundation
- Tra una castagna e l'altra, il Patto di amicizia del RC Foggia con altri 7 club!
- La famiglia del RC Foggia si arricchisce di cinque nuovi soci
- LA RELAZIONE PROGRAMMATICA DEL PRESIDENTE NELLA CONVIVIALE A CASA FREDA
- INTERCLUB IN VISITA AL MUSEO STORICO DEI POMPIERI E DELLA CROCE ROSSA