-
Pubblicato: 23 Giugno 2021
Proseguendo il percorso legato al tema della legalità in tutte le espressioni, motivo conduttore dell'anno e quindi argomento ampiamente dibattuto, il Rotary Club Foggia, presieduto da Luigi Miranda, ha anche portato a termine il "Premio Scuola", progetto in favore dei giovani studenti di Foggia (quest’anno riservato alle scolaresche delle scuole medie superiori) con il concorso avente appunto a tema: “La legalità e la ripresa economica e sociale nella società post Covid-19”.
Alla rassegna hanno partecipato studenti di Foggia del Liceo “G. Marconi”, del Liceo Artistico “Lanza-Perugini”, dell’Istituto Tecnico “P. Giannone – E. Masi” e dell’Istituto Professionale “A. Pacinotti”.
La commissione, presieduta dal Delegato, il Past President Ciriaco Danza, dopo aver esaminato in forma anonima tutti gli elaborati pervenuti, attenendosi ai prefissati criteri di valutazione, ha stilato la graduatoria che è stata resa nota nel corso della cerimonia di premiazione svoltasi il 22 giugno 2021 presso il Circolo “Tennis Club di Foggia”.
Primo classificato è risultato Andrea Cornacchia (classe 2^ A dell’Istituto Pacinotti) che ha presentato un breve ma esaustivo testo in prosa, seguito dalla coppia composta dal Antonio Cocco e Silvio Beneventi (classe 3^ E Liceo Marconi) autori di un video abbastanza significativo, e dalla giovanissima Noemi Erione (classe 1^ C dello stesso Liceo Marconi) che ha partecipato con alcuni eloquenti disegni.
Molto apprezzati anche i lavori eseguiti dagli altri concorrenti: Antonio Pio Andreano, Agostino Di Sapia e Pierluigi Clemente (IPSIA “Pacinotti”), Martina Scopece (Istituto Turistico “Giannone-Masi” ed Alice Poliseno (Lieo Artistico “Perugini”).
Oltre agli esponenti e delegati delle scuole, alla cerimonia di premiazione è intervenuto il Presidente dell'Ordine degli Avvocati di Foggia, Avv. Gianluca Ursitti, mentre il Procuratore della Repubblica dott. Ludovico Vaccaro, impossibilitato a partecipare, ha fatto pervenire un messaggio di ringraziamento ed augurale.
In apertura di cerimonia il Presidente Miranda si è soffermato sulla legalità, “che è prerequisito di ogni società, non può esistere società senza legalità” – ha sottolineato energicamente Luigi Miranda – “e sono certo che vi sia un humus dal quale oggi ripartire e credo che i giovani debbano interpretarlo nella maniera migliore ma con grande caparbietà, con grande forza ed altrettanto coraggio e voglia di fare”, e così proseguendo “dobbiamo declinare la legalità tutti i giorni, a cominciare dalle piccole cose, pretendere il rispetto nel piccolo per poterlo fare anche per il grande”, concludendo “voi giovani dovete avere l’orgoglio e soprattutto l’idea di poter cambiare il mondo”.
Appunto, a partire dalle piccole cose, anche quando di parla di legalità ha soggiunto l’Avv. Gianluca Ursitti, in rappresentanza dell’ordine forense, che ha proseguito come “uscire dall’ impasse, parlandone, parlandone sempre di più” e che “la legalità non è una mantra”.
Infine l’intervento del Delegato, Ciriaco Danza, che dopo aver accennato alle peculiarità del concorso ed al lavoro svolto, ha dato lettura dei nomi dei vincitori che, a loro volta, hanno illustrato le motivazioni circa gli elaborati presentati.
È quindi intervenuto Luigi Zangrilli, assistente di zona del Governatore del Distretto 2120 Giuseppe Seracca Guerrieri, che ha portato il suo saluto a tutti i partecipanti.
A conclusione della cerimonia, la consegna dei premi e delle targhe a tutti i partecipanti ed ai rappresentanti delle scuole.
Michele Chiariello
Ultime 30 News
- Università di Foggia e Rotary Club Foggia insieme per la formazione del Centro della Pace.
- ASSEGNATO A CLAUDIA AMATRUDA IL PREMIO ALL'ARTE ROTARY MEDUSA 2022
- ASSEGNATO A BORGO TURRITO IL PREMIO DIOMEDE R.I. DEL ROTARY CLUB FOGGIA
- TRA CULTURA ED AMICIZIA, INTERCLUB AD ASCOLI SATRIANO
- Il Rotary degli albori e l’etica capitalista in America a cavallo dei due secoli” Relatore Marco Scillitani
- Pasqua all'Istituto San Giuseppe
- II INCONTRO SULLO SPRECO ALIMENTARE ALLA SCUOLA MEDIA MURIALDO
- IO E PADRE PIO: LA TESTIMONIANZA DI ADOLFO AFFATATO IN UN INTERCLUB PRO UCRAINA
- SERVICE CONTRO LO SPRECO ALIMENTARE
- FEDERICO II A ...CORTE CORONA CON IL ROTARY CLUB FOGGIA
- IL ROTARY CLUB FOGGIA CONSEGNA MASCHERINE
- PER NON DIMENTICARE I MARTIRI DELLE FOIBE
- “LA VIOLENZA DEI GIOVANISSIMI A FOGGIA, COME AFFRONTARLA?”
- FESTA DEGLI AUGURI AL ROTARY CLUB FOGGIA
- DONNA SE' TANTO GRANDE! GREGORIO VIVALDELLI RACCONTA DANTE A FAVORE DELLA CAMPAGNA POLIO PLUS
- Il Distretto Rotary 2120 “Puglia-Basilicata” dona al Policlinico Riuniti di Foggia una nuova apparecchiatura per l’effettuazione di “tamponi rapidi molecolari
- LA VISITA DEL GOVERNATORE GIANVITO GIANNELLI AL ROTARY CLUB FOGGIA
- Il Rotary Club Foggia ricorda la tragedia di Viale Giotto
- Il Rotary Club Foggia rende omaggio al Milite Ignoto
- Giovanissimi interactiani al passaggio delle consegne accompagnati dal Club padrino R.C. Foggia
- FOGGIA TRA '500 E '700 ( E OLTRE) NEL RACCONTO DEL PROF. SAVERIO RUSSO
- INCONTRO DIBATTITO CON I GOVERNATORI DELLA REGIONE SICILIA E DELLA REGIONE PUGLIA: NELLO MUSUMECI E MICHELE EMILIANO - lLA RIPARTENZA AL SUD- VERSO DOVE?
- " 1943-2021 PER NON DIMENTICARE" IL ROTARY CLUB FOGGIA E LA COMMEMORAZIONE PER I BOMBARDAMENTI SULLA CITTA' DI FOGGIA
- PASSAGGIO DI CONSEGNE AL ROTARY CLUB FOGGIA. PAOLO AGOSTINACCHIO SUBENTRA A LUIGI MIRANDA
- PREMIO DI LAUREA ROTARY CLUB FOGGIA INTITOLATO AL PAST PRESIDENT FRANCO GALASSO
- I CLUB INTERACT DEL ROTARY CLUB FOGGIA SOLIDALI CON I RAGAZZI DELLA NEUROPSICHIATRIA INFANTILE
- AL TENNIS CLUB LA CERIMONIA DI PREMIAZIONE DEL PREMIO SCUOLA ROTARY CLUB FOGGIA 2020-21
- AL ROTARY CLUB FOGGIA SI PARLA DI VACCINI
- Il Rotary Club Foggia rappresentato al Convegno Distrettuale " Il Rotary e l'Innovazione"dalle aziende di Monica Bonassisa e Mimmo Frisoli
- “Un anno di Covid. Il ruolo della Protezione Civile nella gestione dell’emergenza” con il gen. Giuseppe Morabito