-
Pubblicato: 05 Giugno 2021
L'attualissimo tema della campagna vaccinale anti Covid-19, in pieno svolgimento, è stato l’argomento scelto dal Rotary Club Foggia, presieduto da Luigi Miranda, per una conferenza on line svoltasi su piattaforma Zoom giovedì 3 giugno 2021 con l’intervento, quali relatori, del dott. Pierluigi De Paolis (Presidente dell'Ordine dei Medici e degli Odontoiatri della Provincia di Foggia) e del dott. Pasquale Conoscitore (Presidente Federazione Medici Pediatri della Provincia di Foggia) allo scopo di fare maggiore chiarezza sull'argomento ed illustrare i migliori comportamenti da adottare per debellare la situazione pandemica.
Dopo i rituali saluti del Presidente Miranda, il Governatore del Distretto 2120, Giuseppe Seracca Guerrieri, ha aperto i lavori sottolineando il forte impulso conferito dal Rotary Club Foggia nell’affrontare temi molto attuali che da tempo attengono preminentemente la grave situazione pandemica e dei suoi svariati aspetti.
Prima dei relatori, l’imprenditrice Monica Bonassisa del R.C. Foggia ha descritto l’attività “L’azienda ti vaccina” nell’ambito di un progetto del Distretto Rotary 2120 Puglia-Basilicata in collaborazione con diverse aziende operanti sul territorio, riportando anche le precedenti iniziative volte a sostenere, soprattutto nei momenti iniziali di emergenza sanitaria, con supporti ed aiuti nelle forniture di mascherine ad alcuni presidi ospedalieri.
Quindi la parola è passata al dott. Pierluigi De Paolis (Presidente dell'Ordine dei Medici e degli Odontoiatri della Provincia di Foggia) che, dopo aver salutato la presenza degna di nota del dott. Matteo Cannarozzi de Grazia (Direttore Distretto Socio Sanitario Gargano Nord), ha illustrato i vari aspetti e caratteristiche dei vaccini anti-Covid 19, spendendo parole sull’assoluta tranquillità dei prodotti vaccinali in uso e della necessità di essere tutti vaccinati, senza però tralasciare le oramai consolidate misure precazionali come le mascherine, il distanziamento e l’utilizzo di igienizzanti e disinfettanti.
Circa il piano strategico e l’obiettivo della campagna vaccinale si è soffermato l’altro relatore, il dott. Pasquale Conoscitore (Presidente Federazione Medici Pediatri della Provincia di Foggia) che ha evidenziato le rapide sequenza tra studio, sperimentazioni, approvazioni dopo le valutazioni delle agenzie regolatorie, produzione e diffusione dei vaccini contro il Covid-19, passando poi a descrivere sinteticamente il meccanismo di funzionamento di questo ultimi. “Di solito nella vaccinazione – ha riferito il dott. Conoscitore – viene iniettato il virus “indebolito” o oppure una parte di esso. Il sistema immunitario riconosce “l’intruso” e produce gli anticorpi che utilizzerà quando incontra quello “vero”. Nel caso dei vaccini a RNAm invece – ha specificato il dott. Conoscitore - si inietta la “istruzione” per produrre una particolare proteina, detta “spike”, che è quella che il virus utilizza per attaccarsi alle cellule.La cellula produce quindi da sola la proteina “estranea”, che una volta riconosciuta fa attivare la produzione degli anticorpi”.
Il relatore ha fornito altre utili informazioni come quella della durata della protezione, i rischi di trasmissione, le varianti, le criticità nella gestione della pandemia e della campagna vaccinale, ed infine le prospettive.
E’ seguito un fitto scambio domande-risposte tra partecipanti e relatori, con il Presidente Miranda costretto a chiudere per la tarda ora, che da parte sua ha rimarcato: “È stata una serata eccezionale, nel corso della quale i relatori, il dott. Pierluigi De Paolis ed il dott. Pasquale Conoscitore, che ringrazio profondamente, hanno dato risposte assai esaustive alle tantissime domande che i soci del Rotary e non solo hanno posto loro su tutti i temi legati ai vaccini. Dalle vaccinazioni alle donne in attesa, ai minori , ai bambini in età infantile, ai soggetti allergici, ai tempi per l’immunizzazione, e più in generale ai comportamenti improntati alla prudenza da adottare anche dopo essersi vaccinati”, collegandosi infine a quanto dichiarato dal Presidente dell’Ordine De Paolis “la classe medica della provincia di Foggia ha saputo fare squadra in questo momento drammatico e noi siamo davvero grati a tutti loro. Il Rotary c’è anche e soprattutto in questo momento difficilissimo per la nostra città purtroppo non solo per la pandemia. C’è bisogno di Rotary e degli ideali e dei valori di onestà, abnegazione e spirito di servizio di cui è portatore!”
Michele Chiariello
Ultime 30 News
- Il Rotary Club Foggia ricomincia con "Palatium di Federico II a 800 anni dalla sua costruzione"
- ROTARY SINONIMO DI PACE: DAI BOMABARDAMENTI DELLA SECONDA GUERRA MONDIALE AL GEMELLAGGIO CON IL RC COVENTRY
- NON SI VEDE BENE CHE IL CUORE- IL ROTARY CLUB FOGGIA AL SERVIZIO DEI NON VEDENTI
- LA RUOTA DEL ROTARY GIRA E IL COLLARE DA PRESIDENTE DEL RC FOGGIA PASSA DA GIUSEPPE MAMMANA A GIANCARLO CIUFFREDA
- PREMIO DIOMEDE 2023
- IN UNA ATMOSFERA MAGICA I ROTARY CLUB DELLA CAPITANATA SI UNISCONO NEL SERVICE DISTRETTUALE ROTARY FOR CHILDREN
- Foggia: nodo delle comunicazioni Convegno interclub
- IL ROTARY INTERNATIONAL DONA BUONI PASTO ALLE FAMIGLIE UCRAINE PROFUGHE
- IL RAPPORTO MEDICO PAZIENTE
- GUARDARE AL PASSATO PER IMMAGINARE UN ALTRO FUTURO
- TAVOLA ROTONDA CONCLUSIVA SERVICE DISTRETTUALE SULLA NUTRIZIONE
- SULLA IMPRESA SOCIALE IL ROTARY CLUB FOGGIA CONCLUDE IL SERVICE DISTRETTUALE PER LE NUOVE GENERAZIONI
- Il Rotary Club Foggia assegna il Premio Spiga d’oro all’Imprenditoria e ricorda l’amico Stanislao Marinari
- Il Rotary dedica una giornata alle Nuove Generazioni con l'Osservatorio per l'infanzia, gli adolescenti e i giovani adulti e l'incontro con il focus su Interact, Rotaract e Rotary e lo scambio generazionale
- "Foggia, nodo di comunicazioni. Le vie del mare: i porti” con Ugo Patroni Griffi
- Dal Rotary Distretto2120 laptop a tre scuole di Foggia.
- Le Emozioni di Lucio Battisti per la Campagna End Polio del Rotary Club Foggia
- I drammi del Novecento. Il Diritto Internazionale può prevenirli? La Shoah e le Foibe”.
- Il ROTARY CLUB FOGGIA PER LE NUOVE GENERAZIONI - ADOLESCENTI E GIOVANI TRA AUTONOMIA E DIPENDENZA
- LA VISITA DEL DG NICOLA MARIA AUCIELLO AL " SUO" ROTARY CLUB FOGGIA
- PARTE IL SERVICE DISTRETTUALE NUTRIRE ED EDUCARE. IL ROTARY CLUB FOGGIA SCENDE IN CAMPO NELLE SCUOLE
- NELLA SALA CONFERENZE DEL SAN FRANCESCO HOSPITAL CAMINETTO DEL ROTARY CLUB FOGGIA CON IL PRESIDENTE REGGENTE DI CONFINDUSTRIA IVANO CHIERICI SU CRISI ECONOMICA E PNRR
- La magia del Natale con le giovanissime eccellenze dell'arte per la Festa degli auguri del Rotary Club Foggia
- “Minori ed adolescenti: stili di vita, patologie ed antisocialità
- Cambio della guardia ai vertici dei tre Interact Club di Foggia patrocinati dal Rotary Club Foggia
- Caminetto sulla Rotary Foundation
- Tra una castagna e l'altra, il Patto di amicizia del RC Foggia con altri 7 club!
- La famiglia del RC Foggia si arricchisce di cinque nuovi soci
- LA RELAZIONE PROGRAMMATICA DEL PRESIDENTE NELLA CONVIVIALE A CASA FREDA
- INTERCLUB IN VISITA AL MUSEO STORICO DEI POMPIERI E DELLA CROCE ROSSA