-
Pubblicato: 08 Aprile 2021
Era già stato ospite del Rotary Club Foggia, in videoconferenza la sera del 29 ottobre 2020, il Generale Giuseppe Morabito (componente del Direttorio NATO e Capo Dipartimento della Protezione Civile “Roma Capitale”) per parlare di geopolitica, immigrazione, elezioni Usa ed espansione della Cina. Al termine dell’indimenticabile serata, il Presidente Luigi Miranda gli aveva strappato la promessa di replicare la conferenza, magari in presenza.
Ma non ancora possibile ciò, il Generale Giuseppe Morabito ha voluto comunque mantenere la parola di alto ufficiale militare partecipando da relatore ad una nuova videoconferenza del Rotary Club Foggia – la sera del 7 aprile 2021 – questa volta nelle vesti di Capo della Protezione Civile di Roma sul tema “Un anno di Covid. Il ruolo della Protezione Civile nella gestione dell’emergenza”, argomento che vede i Rotary Club impegnati in prima fila nell’affiancare la struttura preposta al coordinamento delle attività oggetto di difesa e protezione civile, agendo in forza di un Protocollo d’intesa sottoscritto l’8 luglio 2016.
In seguito ai tradizionali momenti di apertura della serata, il Presidente Luigi Miranda, dopo aver accennato al connubio straordinario tra il Rotary e la Protezione Civile, ha orgogliosamente evidenziato come soprattutto in momenti difficili emerge l’attrattività dell’associazionismo che, nel caso del Rotary Club Foggia, aggiunge la cooptazione di 2 altri soci – Stefania Ficarelli e Stefano Aquilino - portando a 13 il numero complessivo delle new entry che hanno infoltito i ranghi nel corrente anno rotariano 2020-2021, oltre alla nomina di due “Soci Onorari”: Michele Placido ed appunto il Generale Morabito, quest’ultimo insignito del titolo nella serata che lo ha visto protagonista di una esaustiva e ben articolata relazione sulle molteplici competenze della Protezione Civile e specificamente sulle casistiche per affrontare l’attuale situazione di gravità sanitaria.
Il Generale Giuseppe Morabito, preceduto dalla lettura del suo lungo curriculum ricco di riconoscimenti ed onorificenze, nell’esprimere gratitudine per l’onore riservatogli, così ha messo in evidenza (ed in alcuni casi… portato alla luce) fatti ed aneddoti legati alla quotidiana attività nella gestione dell’attuale emergenza che si trascina da oltre un anno. Aspetti e fatti sconosciuti ai più, problematiche semplici e complesse, sentimenti ed emozioni di 4.200 volontari giornalmente impegnati nel fronteggiare situazioni del momento, spesso imprevedibili. Il relatore ha quindi citato esempi come i problemi di solitudine degli anziani, i rischi di ammalarsi di Covid in RSA (coinvolgendo personale ed assistiti), i focolai presso i conventi di suore, il dramma di gestire cani e gatti (con le loro differenti abitudini) rimasti temporaneamente soli in casa, le necessità di forniture alimentari e medicinali a pazienti in isolamento, passando poi a quelle riguardanti lo smaltimento di rifiuti domestici, organizzare e disciplinare le file di cittadini a bordo di auto in attesa di effettuare tamponi e vaccino antinfluenzale, gli incoraggiamenti per effettuare i vaccini anticovid. Insomma tanto che non viene reso pubblico dai mass media e che invece rappresenta l’assieme della molteplicità di situazioni da affrontare quotidianamente nella gestione di questa emergenza.
Sono quindi seguite le conclusioni del Governatore del Distretto Rotary 2120, Giuseppe Seracca Guerrieri, che ha rivolto il personale ringraziamento e quello dei Club Rotary del Distretto 2120 Puglia-Basilicata all’Alto Ufficiale ed alla struttura da lui diretta per il grande lavoro svolto con ampia disponibilità, senso del sacrificio e spiccatissima professionalità nell’assolvere un compito difficilissimo soprattutto in questo momento emergenziale.
Dello stesso tenore gli interventi finali del dott. Sabino Montenero (R.C. Barletta), Presidente della Commissione Distrettuale Volontari del Soccorso e Maxi Emergenze, e dell’Ammiraglio Giovanni Vitaloni (R.C. Roma), già Sottocapo di Stato Maggiore della Marina Militare, Coordinatore del Progetto interdistrettuale di Protezione Civile, che hanno fornito ulteriori spunti di riflessione sull’essenzialità della Protezione Civile come catena di comando con comportamenti in linea con procedure e percorsi.
La serata è stata conclusa dai saluti finali del Governatore Giuseppe Seracca Guerrieri
Michele Chiariello
Ultime 30 News
- IL NUOVO PRESIDENTE DEL ROTARY CLUB FOGGIA E' GIUSEPPE MAMMANA. RICEVE IL COLLARE DA PAOLO AGOSTINACCHIO
- Università di Foggia e Rotary Club Foggia insieme per la formazione del Centro della Pace.
- ASSEGNATO A CLAUDIA AMATRUDA IL PREMIO ALL'ARTE ROTARY MEDUSA 2022
- ASSEGNATO A BORGO TURRITO IL PREMIO DIOMEDE R.I. DEL ROTARY CLUB FOGGIA
- TRA CULTURA ED AMICIZIA, INTERCLUB AD ASCOLI SATRIANO
- Il Rotary degli albori e l’etica capitalista in America a cavallo dei due secoli” Relatore Marco Scillitani
- Pasqua all'Istituto San Giuseppe
- II INCONTRO SULLO SPRECO ALIMENTARE ALLA SCUOLA MEDIA MURIALDO
- IO E PADRE PIO: LA TESTIMONIANZA DI ADOLFO AFFATATO IN UN INTERCLUB PRO UCRAINA
- SERVICE CONTRO LO SPRECO ALIMENTARE
- FEDERICO II A ...CORTE CORONA CON IL ROTARY CLUB FOGGIA
- IL ROTARY CLUB FOGGIA CONSEGNA MASCHERINE
- PER NON DIMENTICARE I MARTIRI DELLE FOIBE
- “LA VIOLENZA DEI GIOVANISSIMI A FOGGIA, COME AFFRONTARLA?”
- FESTA DEGLI AUGURI AL ROTARY CLUB FOGGIA
- DONNA SE' TANTO GRANDE! GREGORIO VIVALDELLI RACCONTA DANTE A FAVORE DELLA CAMPAGNA POLIO PLUS
- Il Distretto Rotary 2120 “Puglia-Basilicata” dona al Policlinico Riuniti di Foggia una nuova apparecchiatura per l’effettuazione di “tamponi rapidi molecolari
- LA VISITA DEL GOVERNATORE GIANVITO GIANNELLI AL ROTARY CLUB FOGGIA
- Il Rotary Club Foggia ricorda la tragedia di Viale Giotto
- Il Rotary Club Foggia rende omaggio al Milite Ignoto
- Giovanissimi interactiani al passaggio delle consegne accompagnati dal Club padrino R.C. Foggia
- FOGGIA TRA '500 E '700 ( E OLTRE) NEL RACCONTO DEL PROF. SAVERIO RUSSO
- INCONTRO DIBATTITO CON I GOVERNATORI DELLA REGIONE SICILIA E DELLA REGIONE PUGLIA: NELLO MUSUMECI E MICHELE EMILIANO - lLA RIPARTENZA AL SUD- VERSO DOVE?
- " 1943-2021 PER NON DIMENTICARE" IL ROTARY CLUB FOGGIA E LA COMMEMORAZIONE PER I BOMBARDAMENTI SULLA CITTA' DI FOGGIA
- PASSAGGIO DI CONSEGNE AL ROTARY CLUB FOGGIA. PAOLO AGOSTINACCHIO SUBENTRA A LUIGI MIRANDA
- PREMIO DI LAUREA ROTARY CLUB FOGGIA INTITOLATO AL PAST PRESIDENT FRANCO GALASSO
- I CLUB INTERACT DEL ROTARY CLUB FOGGIA SOLIDALI CON I RAGAZZI DELLA NEUROPSICHIATRIA INFANTILE
- AL TENNIS CLUB LA CERIMONIA DI PREMIAZIONE DEL PREMIO SCUOLA ROTARY CLUB FOGGIA 2020-21
- AL ROTARY CLUB FOGGIA SI PARLA DI VACCINI
- Il Rotary Club Foggia rappresentato al Convegno Distrettuale " Il Rotary e l'Innovazione"dalle aziende di Monica Bonassisa e Mimmo Frisoli