-
Pubblicato: 27 Novembre 2020
Al di là della scontata ferma condanna a qualsiasi forma di maltrattamento alle donne, la conferenza organizzata il 25 novembre 2020 dal Rotary Club Foggia in occasione della Giornata Mondiale contro le violenze alle donne, è stata soprattutto l’opportunità per riaffermare il ruolo della donna che è sempre più artefice e protagonista nella società contemporanea, rivestendo anche incarichi in posizioni strategiche da sempre appartenuti all’universo maschile.
Tema dell’incontro on line: “La leadership al femminile. La consapevolezza di se stessi”. Ai lavori, moderati dal Presidente del Club, Luigi Miranda, hanno preso parte in veste di relatrici la dott.ssa Alfonsina De Sario, Commissaria della Polizia di Stato e referente dello Sportello antiviolenza sulle donne presso la Questura di Foggia, la dott.ssa Franca Dente, Presidente dell'Associazione “Impegno Donna”, e la dott.ssa Stefania Ficarelli, Agente di Assicurazioni, che hanno raccolto vasti consensi ed apprezzamenti da parte del numeroso pubblico, nell’occasione costituito anche da appartenenti ad altri Club oppure non soci.
Il Presidente Miranda ha preliminarmente salutato e ringraziato le autorità rotariane intervenute tra le quali il Governatore del Distretto 2120, dott. Giuseppe Seracca Guerrieri, che esordendo ha definito “una barbarie il tenere ancora aperto il problema sulle disparità e diseguaglianze di genere, peggio quando queste sfociano in violenze addirittura all’interno delle pareti domestiche” ed ha inteso porgere gratitudine al Rotary Club Foggia per l’encomiabile iniziativa.
Luigi Miranda, dopo aver sottolineato il ruolo del Rotary nel porsi come punto di riferimento facendosi anche carico di trasmettere a tutti i valori della vita collettiva, ha dato la parola alla Commissaria Alfonsina De Sario che ha ricordato le tappe nel lungo processo di inserimento e di conquista delle donne in posizioni chiave che soltanto recentemente, per esempio, hanno visto la prima funzionaria, la dott.ssa Pellizzari, nominata Vice Capo Vicario della Polizia.
La Commissaria De Sario ha poi evidenziato le principali iniziative poste in campo dalla Polizia di Stato soprattutto con campagne di prevenzione del tipo “Questo non è amore” finalizzata a fornire informazioni alle donne in situazione di rischio, oltre al “Protocollo Eva” con la raccolta ed il monitoraggio dei dati al fine di implementare tutte le informazioni riguardanti precedenti interventi delle forze dell'ordine presso un certo indirizzo e di calibrare il tipo di operatività nell’ambito di mirate strategie di prevenzione e contrasto. Infine la relatrice si è soffermata sugli aspetti del cosiddetto “Codice Rosso”, in vigore da poco più di un anno, che ha previsto nuovi reati ed ha introdotto dispositivi per una maggiore protezione delle donne.
Dello stesso tenore l’intervento della dott.ssa Franca Dente, Presidentessa dell’Associazione “Impegno Donna”, il centro antiviolenza che da oltre 24 anni affronta sul campo la dura battaglia in difesa delle donne. “Un cammino lento – ha detto la relatrice – ma che gradualmente registra il cambiamento nella direzione sperata. Ma in tal senso vanno educate le nuove generazioni agendo sin dall’orientamento dei ragazzi, senza tralasciare idonea formazione negli adulti”.
Dopo le riflessioni offerte dall’esperta relatrice, il Presidente Miranda ha rivolto domande alla dott.ssa Stefania Ficarelli, imprenditrice di successo nel campo assicurativo, circa le difficoltà dovute superare e le discriminazioni incontrate nel percorso di carriera.
“Il management aziendale – ha risposto la giovane manager – mi valuta attraverso i numeri procurati dall’intermediazione assicurativa. Pur operando in una società ben strutturata, agli inizi ho fronteggiato un forte pressing su perfomance dei risultati. Armonizzato questo aspetto, ora vivo felicemente l’evoluzione generazionale da mamma, il cui ruolo è sempre difficile da conciliare con quello di imprenditrice. Pertanto non deve mai mancare la consapevolezza di essere donna”.
E’ seguito un interessante dibattito con riflessioni e testimonianze portate dagli interventi di Liliana Santoro, Mary Manzo, Camillo Maruotti, Rossella Fini, Angelo Corbo
Il Presidente Luigi Miranda, prima di lasciare la parola all’Assistente del Governatore Luigi Zangrilli, ha ringraziato tutti gli intervenuti per aver così reso possibile il raggiungimento dello scopo dell’evento ribadendo il motto del Governatore: “C’è bisogno di Rotary”.
Michele Chiariello
Ultime 30 News
- La magia del Natale con le giovanissime eccellenze dell'arte per la Festa degli auguri del Rotary Club Foggia
- “Minori ed adolescenti: stili di vita, patologie ed antisocialità
- Cambio della guardia ai vertici dei tre Interact Club di Foggia patrocinati dal Rotary Club Foggia
- Caminetto sulla Rotary Foundation
- Tra una castagna e l'altra, il Patto di amicizia del RC Foggia con altri 7 club!
- La famiglia del RC Foggia si arricchisce di cinque nuovi soci
- LA RELAZIONE PROGRAMMATICA DEL PRESIDENTE NELLA CONVIVIALE A CASA FREDA
- INTERCLUB IN VISITA AL MUSEO STORICO DEI POMPIERI E DELLA CROCE ROSSA
- Incontriamo le commissioni- Primo caminetto del nuovo anno rotariano per il RC Foggia
- IL NUOVO PRESIDENTE DEL ROTARY CLUB FOGGIA E' GIUSEPPE MAMMANA. RICEVE IL COLLARE DA PAOLO AGOSTINACCHIO
- Università di Foggia e Rotary Club Foggia insieme per la formazione del Centro della Pace.
- ASSEGNATO A CLAUDIA AMATRUDA IL PREMIO ALL'ARTE ROTARY MEDUSA 2022
- ASSEGNATO A BORGO TURRITO IL PREMIO DIOMEDE R.I. DEL ROTARY CLUB FOGGIA
- TRA CULTURA ED AMICIZIA, INTERCLUB AD ASCOLI SATRIANO
- Il Rotary degli albori e l’etica capitalista in America a cavallo dei due secoli” Relatore Marco Scillitani
- Pasqua all'Istituto San Giuseppe
- II INCONTRO SULLO SPRECO ALIMENTARE ALLA SCUOLA MEDIA MURIALDO
- IO E PADRE PIO: LA TESTIMONIANZA DI ADOLFO AFFATATO IN UN INTERCLUB PRO UCRAINA
- SERVICE CONTRO LO SPRECO ALIMENTARE
- FEDERICO II A ...CORTE CORONA CON IL ROTARY CLUB FOGGIA
- IL ROTARY CLUB FOGGIA CONSEGNA MASCHERINE
- PER NON DIMENTICARE I MARTIRI DELLE FOIBE
- “LA VIOLENZA DEI GIOVANISSIMI A FOGGIA, COME AFFRONTARLA?”
- FESTA DEGLI AUGURI AL ROTARY CLUB FOGGIA
- DONNA SE' TANTO GRANDE! GREGORIO VIVALDELLI RACCONTA DANTE A FAVORE DELLA CAMPAGNA POLIO PLUS
- Il Distretto Rotary 2120 “Puglia-Basilicata” dona al Policlinico Riuniti di Foggia una nuova apparecchiatura per l’effettuazione di “tamponi rapidi molecolari
- LA VISITA DEL GOVERNATORE GIANVITO GIANNELLI AL ROTARY CLUB FOGGIA
- Il Rotary Club Foggia ricorda la tragedia di Viale Giotto
- Il Rotary Club Foggia rende omaggio al Milite Ignoto
- Giovanissimi interactiani al passaggio delle consegne accompagnati dal Club padrino R.C. Foggia