-
Pubblicato: 27 Ottobre 2020
In considerazione dell’attuale situazione di emergenza sanitaria, l’attività del Rotary Club Foggia è tornata ad essere svolta on line su piattaforma Zoom. Ciò in coincidenza con uno degli eventi più attesi e sentiti dai rotariani: la Giornata Mondiale della Polio “End Polio Now”, celebrata sabato 24 ottobre.
Inizialmente programmata presso la Sala Fedora del Teatro “Giordano” con le note limitazioni imposte dagli interventi normativi, in seguito ad input del Presidente Luigi Miranda al fine di consentire una maggiore partecipazione dei Soci oltre che per evitare di esporre a maggiori rischi i partecipanti, la cerimonia si è infine svolta on line.
“Ancor più in questo particolare momento di emergenza sanitaria che attraversiamo – ha esordito il Presidente Miranda aprendo i lavori – le parole della preghiera del rotariano colmano di gioia i nostri cuori di fronte all’azione meritoria del Rotary che ci rende orgogliosi per il decisivo contributo per l’eradicazione della polio nel mondo”.
Nel successivo intervento, il DGN Nicola Auciello, Presidente della Commissione Fondazione Rotary, ha riepilogato come negli anni, si sono susseguite le azioni che hanno portato la situazione attuale a 52 casi in Afghanistan e 77 in Pakistan. “Storie sempre più ricche di risultati positivi a far tempo dal 1988 – ha ricordato Nicola Auciello - allorquando Sergio Mulitsch, Governatore del Distretto Treviglio-Bergamo, fu il primo a credere all’operazione mondiale Polio Plus che dal 2017 si è rafforzata con le donazioni rivenienti dalla “Fondazione Bill e Melinda Gates”.
A seguire la relazione dell’omonimo Francesco Auciello, medico specialista in pediatria, che si è soffermato sull’aspetto clinico, caratteristiche e sintomatologia della poliomelite, una malattia con esiti frequentamente infausti sfocianti dapprima nella paralisi e successivamente con il sopraggiungere della morte. “Soltanto raggiungendo l’immunità di massa – ha evidenziato il dott. Francesco Auciello - grazie al vaccino antipoliomelite elaborato dal prof. Albert Sabin, dal 1957 si è gradualmente azzerato il rischio tra le popolazioni più evolute del mondo, pervenendo alla Polio Free nel 2002”.
Ampia e ben articolata, infine, la relazione in chiave “Rotary” di Giuseppe Mammana, medico psicoterapeuta esperto di medicina sociale, che ha ricordato l’alleanza vincente tra Rotary e scienza, con O.M.S., Unicef ed altre organizzazioni Usa, per sconfiggere la polio. “La capillarità della rete rotariana – ha soggiunto Mammana – unitamente alla capacità di superare le resistenze culturali, alle organizzazioni sociali di appoggio al personale medico ed alle attività di laboratorio, grazie ad una compatta coalizione, hanno reso possibile la vittoria sulla polio”.
“Una dinamica simile è quella che stiamo vivendo – ha concluso Mammana – necessaria della capacità di coinvolgimento del mondo della cultura, della scienza e del contributo di tutti perché l’aspetto decisivo sarà quello di convincersi della bontà del vaccino per combattere il male”.
In chiusura da registrare le acute riflessioni di Giulio Treggiari (“Il Rotary anche protagonista nel contrasto alla diffusione dell’ Ebola in Africa”), Monica Bonassisa, Antonella Quarato e le conclusioni dell’Assistente del Governatore Luigi Zangrilli.
Michele Chiariello
Ultime 30 News
- "L'importanza del digitale dopo la pandemia, il ruolo dell'Università, delle istituzioni educative e scolastiche"
- Il Rotary e la Protezione Civile. Dal protocollo di intesa alla operatività.
- “Il ruolo di internet nella società post pandemica” Ingresso nuovo socio Giovanni Dante Cocinelli
- LONTANI MA VICINI! I SOCI DEL ROTARY CLUB FOGGIA NELLA CONSUETA FESTA DEGLI AUGURI CON IL SALUTO DELL’ARCIVESCOVO DI FOGGIA MONS. PELVI
- “La leadership al femminile. La consapevolezza di se stessi”.
- QUESTIONI GEOPOLITICHE IN TEMPI DI PANDEMIA. TRA IMMIGRAZIONE, ELEZIONI USA E L'ESPANSIONE DELLA CINA. RELATORE: GEN. GIUSEPPE MORABITO
- PROSEGUONO ON LINE GLI INCONTRI DEL ROTARY CLUB FOGGIA - LA GIORNATA MONDIALE DELLA POLIO
- AL ROTARY CLUB FOGGIA CAMINETTO D'OTTOBRE. MICKY dè FINIS CONVERSA CON I NUOVI SOCI
- XXI EDIZIONE PREMIO SPIGA D'ORO AD ALIDAUNIA srl
- VISITA DEL GOVERNATORE GIUSEPPE SERACCA GUERRIERI
- TRA SUONI E VERSI , L'AMORE PER IL TERRITORIO NELLA SERATA CONVIVIALE CON IL M^ MICHELE PLACIDO
- CONVIVIALE - I COLORI DELLA NOSTRA TERRA CON ATHOS FACCINCANI- IL GOVERNATORE DEL DISTRETTO 2120 GIUSEPPE SERACCA GUERRIERI DA' IL BENVENUTO A OTTO NUOVI SOCI!
- INTERACT DISTRETTO 2120 PASSAGGIO DELLE CONSEGNE DA TOTO' MUCI A NICOLE IAMMARINO
- Inizia il nuovo anno rotariano con il Presidente Luigi Miranda
- LA GIORNATA DEI ROTARIANI
- Colletta alimentare
- MEETING ON LINE-NON SPERATE DI ESSERVI LIBERATI DEI LIBRI RELATORE: PEPPINO TRINCUCCI
- MEETING ON LINE - " NON SOLO IL CALCIO...LO SPORT AI TEMPI DEL CORONA VIRUS"-RELATORE:FRANCO ORDINE-GIORNALISTA SPORTIVO
- MEETING ON LINE - IL ROTARY CLUB FOGGIA INCONTRA IL PDG FRANCESCO MILAZZO SUL TEMA “ ORGOGLIOSI DI ESSERE ROTARIANI”
- MEETING ON LINE: CORONA VIRUS COME SUPERARE IL MENTRE E COME AFFRONTARE IL DOPO. RELATORE: DOTT. GIUSEPPE MAMMMANA
- FORUM DISTRETTUALE: IL ROTARY PER UNO SVILUPPO SOSTENIBILE-AGENDA FAO 2030-L'AGRICOLTURA UNA RISORSA PER IL NOSTRO TERRITORIO
- ROTARY DAY 2020
- Le Foibe: una storia da non dimenticare
- Un festeggiamento speciale per i 65 anni del Rotary Club Foggia con Gregorio Vivaldelli e il suo viaggio nell'Inferno di Dante
- FOGGIA INCONTRA FOGGIA: LA TAVOLA ROTONDA ORGANIZZATA DAI TRE ROTARY CLUB DELLA CITTA' CON LE ASSOCIAZIONI DI SERVIZIO QUAL'E' IL NOSTRO RUOLO A SOSTEGNO DELLA CITTA'?
- UN VIOLINO " PARLANTE" NARRA LA STORIA DELLA SHOA AL ROTARY CLUB FOGGIA
- Il Rotary Club Foggia investe in eccellenze foggiane. A Francesco Tucci una borsa di studio per un anno di ricerca a Rotterdam
- Il Rotary Club Foggia premia i giovani chirurghi al Podium Presentazione
- Festa degli auguri per il Rotary Club Foggia
- Il ROTARY CLUB FOGGIA SI PRESENTA IN TV A CORATO