-
Pubblicato: 18 Giugno 2020
Terminata la fase di emergenza, Puglia e Basilicata si rimettono in moto con fiducia e speranza.
Il dato positivo riguarda il piano sanitario: l’emergenza pandemica non ha causato i danni ingenti e irreparabili registrati purtroppo in altre regioni; il dato negativo, sul piano economico e sociale, è comune a tutto il resto d’Italia: nuove fasce di popolazione si sono aggiunte a quelle che già versavano in situazioni di estrema difficoltà prima della crisi e adesso combattono anch’esse con lo spettro della fame e della povertà. Anche in questa delicata e importante fase di ripartenza,, così come già accaduto durante la fase “acuta” dell’emergenza, il Rotary International rimane protagonista e risponde alle crescenti richieste di aiuto con interventi diffusi e capillari messi in campo dai Club. In Puglia e Basilicata i presidenti dei Club che danno vita al Distretto 2120 hanno proposto al Governatore Sergio Sernia l’idea di sostenere una giornata dedicata ad azioni di rilancio di una vita all’insegna della normalità. E’ nata così “La Giornata dei Rotariani”: il 13 giugno in contemporanea, ogni Club ha messo in atto un’azione di servizio nel proprio territorio di riferimento. Nel mirino, come accennato, ci sono le famiglie in difficoltà, ma anche scuole, ospedali e altri edifici pubblici.
Nel dettaglio, il Rotary Club Foggia, con la Presidente e un gruppo di soci si è recato, sabato 13 giugno alle ore 17,00, presso la Caritas Diocesana per consegnare ufficialmente i due bancali di derrate alimentari raccolte con la Colletta alimentare del 22 e 23 maggio scorsi alle quali il socio consigliere Gianfranco Sacco ha aggiunto 25 lg di semola della sua Azienda. Inoltre, grazie all’intervento del Governatore Sergio Sernia, sono state consegnate 80 montature da sole e da vista per adulti e bambini, particolarmente apprezzate, ci è stato riferito, perché stanghette e anellini ferma naso si rompono con estrema facilità ed anche il costo delle montature, soprattutto di questi tempi, è inaffrontabile per alcune famiglie.
Subito dopo ci siamo recato pressi la Casa di II accoglienza Padre Agostino Castrillo dove, accolti dal Responsabile Roberto Ginese, abbiamo potuto conoscere una bellissima realtà che opera nel cuore della città ne campo dell’accoglienza. Anche a loro sono state donate 100 montature di occhiali da vista per adulti.
La tappa successiva è stata il vicinissimo Centro Diurno “Il dono” gestito dai Fratelli della Stazione ai quali sono stati donati 10 buoni spesa da 25 euro per l’acquisto dei generi alimentari di primo conforto per i loro assistiti.
Il lungo pomeriggio si è concluso con una visita all’Istituto Pie Operaie di San Giuseppe, che gestisce 4 case famiglie e a cui abbiamo consegnato montature di occhiali da vista e da sole per bambini e a cui l’amico socio consigliere Gianfranco Sacco ha voluto donare altri 25 kg di semola di sua produzione.
Un pomeriggio ricco di emozioni nel vero spirito rotariano del servizio al di sopra di ogni interesse personale, servizio quanto mai necessario in un momento emergenziale come quello attuale e che ci ha permesso di concludere al meglio le numerose attività di quest’anno rotariano.
Antonella Quarato
Ultime 30 News
- “Un anno di Covid. Il ruolo della Protezione Civile nella gestione dell’emergenza” con il gen. Giuseppe Morabito
- Il saluto e gli auguri pasquali di S.E. Mons. Vincenzo Pelvi, Arcivescovo Foggia Bovino al Rotary Club Foggia
- La condizione delle donne in tempo di pandemia
- IO NON DIPENDO- I giovani dei Club Interact del Rotary Club Foggia per la prevenzione dalle dipendenze
- CHIUSURA GLOBAL GRANT - BORSA DI STUDIO FRANCESCO TUCCI
- "L'importanza del digitale dopo la pandemia, il ruolo dell'Università, delle istituzioni educative e scolastiche"
- Il Rotary e la Protezione Civile. Dal protocollo di intesa alla operatività.
- “Il ruolo di internet nella società post pandemica” Ingresso nuovo socio Giovanni Dante Cocinelli
- LONTANI MA VICINI! I SOCI DEL ROTARY CLUB FOGGIA NELLA CONSUETA FESTA DEGLI AUGURI CON IL SALUTO DELL’ARCIVESCOVO DI FOGGIA MONS. PELVI
- “La leadership al femminile. La consapevolezza di se stessi”.
- QUESTIONI GEOPOLITICHE IN TEMPI DI PANDEMIA. TRA IMMIGRAZIONE, ELEZIONI USA E L'ESPANSIONE DELLA CINA. RELATORE: GEN. GIUSEPPE MORABITO
- PROSEGUONO ON LINE GLI INCONTRI DEL ROTARY CLUB FOGGIA - LA GIORNATA MONDIALE DELLA POLIO
- AL ROTARY CLUB FOGGIA CAMINETTO D'OTTOBRE. MICKY dè FINIS CONVERSA CON I NUOVI SOCI
- XXI EDIZIONE PREMIO SPIGA D'ORO AD ALIDAUNIA srl
- VISITA DEL GOVERNATORE GIUSEPPE SERACCA GUERRIERI
- TRA SUONI E VERSI , L'AMORE PER IL TERRITORIO NELLA SERATA CONVIVIALE CON IL M^ MICHELE PLACIDO
- CONVIVIALE - I COLORI DELLA NOSTRA TERRA CON ATHOS FACCINCANI- IL GOVERNATORE DEL DISTRETTO 2120 GIUSEPPE SERACCA GUERRIERI DA' IL BENVENUTO A OTTO NUOVI SOCI!
- INTERACT DISTRETTO 2120 PASSAGGIO DELLE CONSEGNE DA TOTO' MUCI A NICOLE IAMMARINO
- Inizia il nuovo anno rotariano con il Presidente Luigi Miranda
- LA GIORNATA DEI ROTARIANI
- Colletta alimentare
- MEETING ON LINE-NON SPERATE DI ESSERVI LIBERATI DEI LIBRI RELATORE: PEPPINO TRINCUCCI
- MEETING ON LINE - " NON SOLO IL CALCIO...LO SPORT AI TEMPI DEL CORONA VIRUS"-RELATORE:FRANCO ORDINE-GIORNALISTA SPORTIVO
- MEETING ON LINE - IL ROTARY CLUB FOGGIA INCONTRA IL PDG FRANCESCO MILAZZO SUL TEMA “ ORGOGLIOSI DI ESSERE ROTARIANI”
- MEETING ON LINE: CORONA VIRUS COME SUPERARE IL MENTRE E COME AFFRONTARE IL DOPO. RELATORE: DOTT. GIUSEPPE MAMMMANA
- FORUM DISTRETTUALE: IL ROTARY PER UNO SVILUPPO SOSTENIBILE-AGENDA FAO 2030-L'AGRICOLTURA UNA RISORSA PER IL NOSTRO TERRITORIO
- ROTARY DAY 2020
- Le Foibe: una storia da non dimenticare
- Un festeggiamento speciale per i 65 anni del Rotary Club Foggia con Gregorio Vivaldelli e il suo viaggio nell'Inferno di Dante
- FOGGIA INCONTRA FOGGIA: LA TAVOLA ROTONDA ORGANIZZATA DAI TRE ROTARY CLUB DELLA CITTA' CON LE ASSOCIAZIONI DI SERVIZIO QUAL'E' IL NOSTRO RUOLO A SOSTEGNO DELLA CITTA'?