-
Pubblicato: 19 Maggio 2018
La conviviale di giovedì 17 maggio è stata l’occasione per un momento molto importante. La presentazione della Breast Unit dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria OO.RR. di Foggia con l’intero team dei professionisti che la coordinano.
Il Presidente Francesco Corvelli si è detto molto compiaciuto per la partecipazione degli llustri relatori e ha salutato con piacere l’Assistente del Governatore, Antonio Stango, il Presidente del R.C. U. Giordano, Luciano Magaldi, il Presidente del R.C. Capitanata, Mimmo Campanelli e la Presidente dell’Inner Wheel Emilia Soranna.
L’introduzione della serata è stata affidata al Past President Costanzo Natale, primario emerito di Chirurgia generale agli OO.RR. di Foggia a cui la città deve anche il grandissimo lavoro fatto per l’istituzione dell’Università a Foggia e la trasformazione dell’Azienda Ospedaliera in Azienda Ospedaliero-Universitaria.
Costanzo Natale ha fatto un approfondito excursus della storia di quarant’anni di vita ospedaliera, ben spiegando cosa sia la Breast Unit e cioè un modello di assistenza specializzato nella diagnosi, cura e riabilitazione psicofisica di donne affette da carcinoma mammario.
Il prof. Natale ha condiviso tutte le difficoltà e le peripezie che hanno accompagnato il percorso professionale dei medici chirurghi che dovevano recarsi personalmente e con mezzi propri in altre città per biopsie ed altri esami e di come questa impellente necessità di creare un’unità multidiscipinare lo abbia spinto a fare una richiesta nel 1985 che poi ha avuto seguito nel 1992 fino a condurre all’attuale Breast Unit.
Poter fare riferimento ad una Breast Unit significa non doversi rivolgere a singoli professionisti, allontanandosi dalla propria città, dai propri affetti e dal proprio lavoro in un momento in cui una donna è comunque provata da un difficile stato psicofisico.
Lo sottolinea anche il dott. Fausto Tricarico, Direttore U.O.C. Chirurgia Generale Ospedaliera che porta anche i saluti del dott. Vitangelo Dattoli, Direttore Generale della Struttura Ospedaliera-Universitaria che proprio in mattinata ha firmato un protocollo d’intesa con il Sindaco di Foggia Franco Landella per l’attuazione della cittadella ospedaliera.
Il dott. Tricarico è compiaciuto nel poter dire che tutte le parole raccontate negli anni si sono concretizzate in realtà con la nascita di questa unità operativa senologica la cui peculiarità, anzi il momento più alto, è rappresentato dai meeting che gli specialisti hanno puntualmente tra di loro per scambiarsi esperienze e pareri.
Il dott. Marcello Di Millo, chirurgo senologo e responsabile della Breast Unit OO.RR. di Foggia ribadisce la necessità degli incontri in equipe complete in cui sono presenti il chirurgo, l’oncologo, il patologo, lo psicologo, il genetista, l’infermiere e altri specialisti necessari a fornire ad ogni donna lo stesso trattamento multidisciplinare.
Il dott. Francesco Vitulli, chirurgo senologo riporta l’attenzione sulle implicazioni sociali che tutto ciò comporta, essendosi oltretutto abbassata l’età di insorgenza del carcinoma mammario, la presenza di questa unità permette alle donne di rimanere nella propria città senza allontanarsi dalla propria famiglia e dal proprio lavoro.
Sono rappresentate questa sera anche le Associazioni ANDOS Onlus ( Associazione Nazionale Donne Operate al Seno) e AGATA da Elisabetta Valleri e da Alessandra Ena, entrambe hanno attraversato l’esperienza e hanno voluto mettersi a disposizione di altre donne.
La donna colpita da carcinoma mammaria è disorientata- ci dice l’ing. Valleri e l’Associazione Andos si prende cura di accompagnarla in tutti i passi necessari dalla diagnosi alla riabilitazione post operatoria e post terapia
compreso il supporto psicologico. Non è necessario andare in giro per l’Italia perché qui a Foggia esistono eccellenze in grado di fornire tutta la competenza necessaria.
In giro per l’Italia però ci va l’Associazione con screening per le donne, incontri e camminate e regate “ in rosa” per far conoscere i suoi nobili scopi ed obiettivi.
Alessandra Ena che è stata a lungo infermiera ferrista in sala operatorio con il Prof. Natale e che, ricorda, deve a lui la passione e l’amore che le ha trasmesso per il suo lavoro, rappresenta l’Associazione Agata, un’associazione più giovane che collabora con la Breast Unit e con le altre associazioni.
Alessandra tiene a dire due parole sulla figura di suo suocero, Antonio Vitulli, past president del R.C:.Foggia, recentemente scomparso e che tutti i soci del Club ricordano con rimpianto.
Moderatore della serata è stato il Past President Francesco Paolo Di Carlo che ha aperto una parentesi sul Centro Rotariano Oncologico Dauno, voluto dal compianto Past President Antonio Pellegrino, emerito primario di urologia degli OO. RR. Con la sponsorizzazione del CROD, il RC Foggia ha attuato il Global Grant che ha permesso alla dott.ssa Emanuela Stampone di studiare per un anno alla School of Medicine quella radiogenomica che tanto serve alla terapia dei carcinomi mammari e ha anche ricordato l’azione dei club rotariani nell’ottenere il registro dei Tumori della Provincia di Foggia.
L’assistente del Governatore Antonio Stango ha concluso la serata con un incisivo parallelo tra la multidisciplinarità specialistica in ambito medico nella Breast Unit e la caratteristica rotariana dell’incastro tra le varie professionalità rappresentate, tutti miranti all’unico obiettivo del servizio a favore dell’umanità per fare la differenza.
Ultime 30 News
- Università di Foggia e Rotary Club Foggia insieme per la formazione del Centro della Pace.
- ASSEGNATO A CLAUDIA AMATRUDA IL PREMIO ALL'ARTE ROTARY MEDUSA 2022
- ASSEGNATO A BORGO TURRITO IL PREMIO DIOMEDE R.I. DEL ROTARY CLUB FOGGIA
- TRA CULTURA ED AMICIZIA, INTERCLUB AD ASCOLI SATRIANO
- Il Rotary degli albori e l’etica capitalista in America a cavallo dei due secoli” Relatore Marco Scillitani
- Pasqua all'Istituto San Giuseppe
- II INCONTRO SULLO SPRECO ALIMENTARE ALLA SCUOLA MEDIA MURIALDO
- IO E PADRE PIO: LA TESTIMONIANZA DI ADOLFO AFFATATO IN UN INTERCLUB PRO UCRAINA
- SERVICE CONTRO LO SPRECO ALIMENTARE
- FEDERICO II A ...CORTE CORONA CON IL ROTARY CLUB FOGGIA
- IL ROTARY CLUB FOGGIA CONSEGNA MASCHERINE
- PER NON DIMENTICARE I MARTIRI DELLE FOIBE
- “LA VIOLENZA DEI GIOVANISSIMI A FOGGIA, COME AFFRONTARLA?”
- FESTA DEGLI AUGURI AL ROTARY CLUB FOGGIA
- DONNA SE' TANTO GRANDE! GREGORIO VIVALDELLI RACCONTA DANTE A FAVORE DELLA CAMPAGNA POLIO PLUS
- Il Distretto Rotary 2120 “Puglia-Basilicata” dona al Policlinico Riuniti di Foggia una nuova apparecchiatura per l’effettuazione di “tamponi rapidi molecolari
- LA VISITA DEL GOVERNATORE GIANVITO GIANNELLI AL ROTARY CLUB FOGGIA
- Il Rotary Club Foggia ricorda la tragedia di Viale Giotto
- Il Rotary Club Foggia rende omaggio al Milite Ignoto
- Giovanissimi interactiani al passaggio delle consegne accompagnati dal Club padrino R.C. Foggia
- FOGGIA TRA '500 E '700 ( E OLTRE) NEL RACCONTO DEL PROF. SAVERIO RUSSO
- INCONTRO DIBATTITO CON I GOVERNATORI DELLA REGIONE SICILIA E DELLA REGIONE PUGLIA: NELLO MUSUMECI E MICHELE EMILIANO - lLA RIPARTENZA AL SUD- VERSO DOVE?
- " 1943-2021 PER NON DIMENTICARE" IL ROTARY CLUB FOGGIA E LA COMMEMORAZIONE PER I BOMBARDAMENTI SULLA CITTA' DI FOGGIA
- PASSAGGIO DI CONSEGNE AL ROTARY CLUB FOGGIA. PAOLO AGOSTINACCHIO SUBENTRA A LUIGI MIRANDA
- PREMIO DI LAUREA ROTARY CLUB FOGGIA INTITOLATO AL PAST PRESIDENT FRANCO GALASSO
- I CLUB INTERACT DEL ROTARY CLUB FOGGIA SOLIDALI CON I RAGAZZI DELLA NEUROPSICHIATRIA INFANTILE
- AL TENNIS CLUB LA CERIMONIA DI PREMIAZIONE DEL PREMIO SCUOLA ROTARY CLUB FOGGIA 2020-21
- AL ROTARY CLUB FOGGIA SI PARLA DI VACCINI
- Il Rotary Club Foggia rappresentato al Convegno Distrettuale " Il Rotary e l'Innovazione"dalle aziende di Monica Bonassisa e Mimmo Frisoli
- “Un anno di Covid. Il ruolo della Protezione Civile nella gestione dell’emergenza” con il gen. Giuseppe Morabito