-
Pubblicato: 14 Maggio 2018
Martedì 8 maggio 2018, presso la Camera dei Deputati nell’Aula dei Gruppi Parlamentari è stato presentato il libro Donne in Gioco 2.0 e Legalità edito dalla Gangemi Editore International, che si configura all’interno del progetto Donne in Gioco che ha avuto inizio nel marzo dell’anno 2016 per celebrare il 70° anniversario del Diritto al Voto delle Donne.
Il titolo del progetto non è casuale, perché si tratta di un vero e proprio gioco costituito da un mazzo di carte pittoriche, un mazzo di carte d’identità biografiche, un alfabeto internazionale (26 lettere multiple), un paio di dadi, un timer, un post it/blocco e dalla raccolta delle principali Leggi per le Donne.
Ad esso possono giocare tutti, senza limiti di età. Si può giocare individualmente o a gruppi.
Esso è stato realizzato dalla Modiano.
Alle carte pittoriche che riproducono i volti delle Donne che in ambito politico, culturale, artistico e scientifico hanno contribuito a rendere grande la nostra Nazione, corrispondono quelle d’identità biografiche.
Donne in Gioco, nato da un’idea della giurista informatica Elena Luviso, è stato riconosciuto come il Primo Gioco Europeo Pedagogico Sperimentale sulla Storia delle Donne in chiave giuridica ed ha ricevuto, ad oggi, diversi premi e riconoscimenti dal mondo scientifico/universitario italiano ed europeo.
Questa seconda fase del progetto, denominata appunto Donne in Gioco 2.0 e Legalità, si è ora arricchita con il c.d. libro magico, che offre la possibilità di ritagliare nella modalità del gioco le Carte pittoriche che raffigurano le personalità femminili prescelte e attraverso un QRCode di potere tramite uno smart phone ascoltare sul proprio apparecchio anche il contenuto del libro in due modalità, che saranno i lettori a scoprire.
Esso è quindi fruibile anche da coloro che sono affetti da problemi fisici.
Il Libro ripercorre lo spirito e i principi della Costituzione e partendo dalle 21 Donne che hanno fatto parte dell’Assemblea Costituente, mette in luce in modo originale e innovativo il legame esistente fra le Donne citate e il concetto di legalità, che ha contraddistinto il loro operato.
Attraverso queste Donne che si sono distinte dal 1946 ad oggi nella storia italiana, si è voluto celebrare anche il 70° anniversario della entrata in vigore della Costituzione e il 72° anniversario del Diritto al Voto delle Donne.
La finalità del progetto è meramente culturale e non è a scopo di lucro.
Esso si rivolge soprattutto ai giovani, come hanno evidenziato e ribadito le molte personalità di alto profilo culturale, professionale e politico intervenute nel corso della manifestazione di presentazione del Libro.
Personalità come la ideatrice del gioco, la dott.ssa Elena Luviso, l’on.le Livia Turco, la sen. Maria Pia Garavaglia, la prof.ssa Franca Pinto Minerva, la sen. Cinzia Bonfrisco, Paolo De Nardis, l’on.le Roberta Agostini, la partigiana Luciana Romoli, la dott.ssa Graziella Falconi, la Consigliera nazionale di parità Franca Bagni Cipriani, la conduttrice, attrice e autrice Enrica Bonaccorti e la prof.ssa Fiorenza Taricone, che con i loro sapienti e appassionati interventi hanno saputo trasmettere alla platea l’entusiasmo e l’impegno dell’operare per la diffusione dei principi di legalità.
Ciascuno dei presenti, dal più giovane al più anziano, hanno provato l’emozione di vivere attraverso i relatori e le testimonianze delle Donne in Gioco, anni di storia italiana nei quali si è passati dalle tenebre alla luce rappresentata da quei diritti fondamentali della nostra Costituzione, per il cui riconoscimento si sono molto battute le nostre 21 Madri Costituenti, che spetta a tutti noi conoscere e difendere.
Il Rotary Club di Foggia non poteva non essere co-partner di questo progetto, che vede tra le Donne in Gioco anche delle figure femminili territoriali di straordinario valore morale.
All’amico Presidente Francesco Corvelli, come socia e “donna in gioco”, va il mio personale ringraziamento per avere compreso l’importanza ed il senso del progetto al quale ha aderito partecipando, insieme alla consorte e a qualche altro socio con i familiari, anche all’evento di presentazione de Libro.
Maria Rosaria Judice
Ultime 30 News
- Università di Foggia e Rotary Club Foggia insieme per la formazione del Centro della Pace.
- ASSEGNATO A CLAUDIA AMATRUDA IL PREMIO ALL'ARTE ROTARY MEDUSA 2022
- ASSEGNATO A BORGO TURRITO IL PREMIO DIOMEDE R.I. DEL ROTARY CLUB FOGGIA
- TRA CULTURA ED AMICIZIA, INTERCLUB AD ASCOLI SATRIANO
- Il Rotary degli albori e l’etica capitalista in America a cavallo dei due secoli” Relatore Marco Scillitani
- Pasqua all'Istituto San Giuseppe
- II INCONTRO SULLO SPRECO ALIMENTARE ALLA SCUOLA MEDIA MURIALDO
- IO E PADRE PIO: LA TESTIMONIANZA DI ADOLFO AFFATATO IN UN INTERCLUB PRO UCRAINA
- SERVICE CONTRO LO SPRECO ALIMENTARE
- FEDERICO II A ...CORTE CORONA CON IL ROTARY CLUB FOGGIA
- IL ROTARY CLUB FOGGIA CONSEGNA MASCHERINE
- PER NON DIMENTICARE I MARTIRI DELLE FOIBE
- “LA VIOLENZA DEI GIOVANISSIMI A FOGGIA, COME AFFRONTARLA?”
- FESTA DEGLI AUGURI AL ROTARY CLUB FOGGIA
- DONNA SE' TANTO GRANDE! GREGORIO VIVALDELLI RACCONTA DANTE A FAVORE DELLA CAMPAGNA POLIO PLUS
- Il Distretto Rotary 2120 “Puglia-Basilicata” dona al Policlinico Riuniti di Foggia una nuova apparecchiatura per l’effettuazione di “tamponi rapidi molecolari
- LA VISITA DEL GOVERNATORE GIANVITO GIANNELLI AL ROTARY CLUB FOGGIA
- Il Rotary Club Foggia ricorda la tragedia di Viale Giotto
- Il Rotary Club Foggia rende omaggio al Milite Ignoto
- Giovanissimi interactiani al passaggio delle consegne accompagnati dal Club padrino R.C. Foggia
- FOGGIA TRA '500 E '700 ( E OLTRE) NEL RACCONTO DEL PROF. SAVERIO RUSSO
- INCONTRO DIBATTITO CON I GOVERNATORI DELLA REGIONE SICILIA E DELLA REGIONE PUGLIA: NELLO MUSUMECI E MICHELE EMILIANO - lLA RIPARTENZA AL SUD- VERSO DOVE?
- " 1943-2021 PER NON DIMENTICARE" IL ROTARY CLUB FOGGIA E LA COMMEMORAZIONE PER I BOMBARDAMENTI SULLA CITTA' DI FOGGIA
- PASSAGGIO DI CONSEGNE AL ROTARY CLUB FOGGIA. PAOLO AGOSTINACCHIO SUBENTRA A LUIGI MIRANDA
- PREMIO DI LAUREA ROTARY CLUB FOGGIA INTITOLATO AL PAST PRESIDENT FRANCO GALASSO
- I CLUB INTERACT DEL ROTARY CLUB FOGGIA SOLIDALI CON I RAGAZZI DELLA NEUROPSICHIATRIA INFANTILE
- AL TENNIS CLUB LA CERIMONIA DI PREMIAZIONE DEL PREMIO SCUOLA ROTARY CLUB FOGGIA 2020-21
- AL ROTARY CLUB FOGGIA SI PARLA DI VACCINI
- Il Rotary Club Foggia rappresentato al Convegno Distrettuale " Il Rotary e l'Innovazione"dalle aziende di Monica Bonassisa e Mimmo Frisoli
- “Un anno di Covid. Il ruolo della Protezione Civile nella gestione dell’emergenza” con il gen. Giuseppe Morabito