-
Pubblicato: 19 Novembre 2017
Venerdì 17 novembre alle 11,00 dopo tanta pioggia è rispuntato il sole sul Pizzale Vittorio Veneto come cornice alla cerimonia organizzata dal Rotary Club Foggia e dal Comune per festeggiare il ritorno della statua donata dal club rotariano in occasione del suo 60^ compleanno ed inaugurata il 18 ottobre 2014 dall’allora Presidente Giulio Treggiari, e dall’allora Governatore Luigi Palombella alla presenza, in rappresentanza dell’Amministrazione Comunale, del Presidente del Consiglio Comunale Luigi Miranda e di tantissimi cittadini.
“Ritorno a casa”, questo è il nome dell’opera realizzata dal Maestro Lonardo Scarinzi, appartiene alla categoria delle statue di strada che si inseriscono nell’ arredo urbano acquisendo una funzione dinamica ed interagendo con l’ambiente antropico circostante.
L’opera rappresenta un viaggiatore che torna a casa il quale, uscito dalla stazione ferroviaria, ancora con la valigia in mano, volge il proprio sguardo verso il Viale XXIV maggio che porta al centro della città, osservando sullo sfondo la storica Fontana del Sele di Piazza Cavour.
Il personaggio, pur affaticato, sorride e mostra tutto il suo compiacimento.
La statua è dedicata a chi torna, a chi è rimasto e a chi, arrivando nella città, cerca una nuova casa: un evidente segnale di rispetto per le proprie radici e, nel contempo, un grande segno di accoglienza che la città ha espresso ed esprime.
In quella occasione fu rivolto anche un pensiero agli studenti foggiani fuori sede, con l’augurio che, terminati gli studi, dopo una esperienza professionale, possano tornare ad arricchire il nostro territorio e fu anche attivato un service per “I fratelli della stazione”, associazione che si occupa dei senzatetto che popolano la stazione e i suoi dintorni fornendo accoglienza e cibo caldo.
La statua fu immediatamente adottata da tutta la cittadinanza che la ha accolta con affetto ed è diventata un simbolo ed una meta di incontro.
Nel corso di questi tre anni, purtroppo, l’opera è stata oggetto di atti vandalici, l’ultimo e più grave è consistito in un vero e proprio sfondamento della schiena, che ha costretto alla sua rimozione ed a un lungo e meticoloso restauro da parte del suo autore ma l’opportuno posizionamento di telecamere di vigilanza ha consentito ai vigili urbani, dopo accurate indagini, di identificare gli autori del danneggiamento che sono stati denunciati alle autorità giudiziarie.
Il lavoro sinergico del Rotary Club Foggia e delle istituzioni rappresentate dall’Amministrazione comunale, nelle persone del Sindaco Franco Landella, dell’Assessore alla Cultura e Arredo Urbano Anna Paola Giuliani, dell’assessore all’ambiente Francesco Morese, dei Vigili Urbani, dell’ing. Ambrogio Giordano dell’A.M.I.U., che ha permesso il ripristino dell’opera, è un esempio di come i club rotariani possano esprimersi, non solo a livello internazionale per la grandi campagne del R.I. ma debbano anche lavorare sul territorio diventando testimonianza di cittadinanza attiva e impegno per il bene comune.
Questo ha sottolineato il Sindaco Franco Landella nel suo discorso durante la cerimonia di “bentornato” alla statua che ha fatto diventare, sia pur per pochi minuti, primo cittadino della città di Foggia facendole indossare la sua fascia tricolore.
Il Presidente del Rotary Club Foggia Francesco Corvelli ha espresso grande soddisfazione e ringraziamento per l’attività di restauro al Maestro Scarinzi e per l’attività investigativa dei VV.UU. cui ha conferito un riconoscimento.
Quello che comunemente i foggiani chiamano ormai affettuosamente “il viaggiatore” è tornato a rappresentare la presenza e l’amore del Rotary Club Foggia per la propria città.
Antonella Quarato
Ultime 30 News
- La tradizionale giornata con i bambini di san Giuseppe
- RYLA 2025 “La leadership per il cambiamento tra le sfide ambientali, etiche e sociali”
- Dal Rotary Club Foggia un messaggio di speranza. Gregorio Vivaldelli e la sua Divina Commedia per la Campagna End Polio Now
- ACQUA FONTE DI VITA, FONTE DI PACE
- LA VISITA DEL GOVERNATORE
- IL PRANZO DELL’AMICIZIA DEL ROTARY CLUB FOGGIA: AL SERVIZIO DI TUTTI
- IL VALORE DELLA VITA PER LA COSTRUZIONE DELLA PACE
- IL GENIO CHE È IN NOI- PLUS DOTAZIONE E ALTO POTENZIALE COGNITIVO, CROCE E DELIZIA NELL’AZIONE PROFESSIONALE
- L’ambiente: settima area d’intervento del Rotary Foundation
- LE CELEBRAZIONI PER I 70 ANNI DEL ROTARY CLUB FOGGIA
- Sulla nave più bella del mondo con la nipote del Gen. Francesco Rotundi nei ricordi di chi ci ha navigato da ragazzo.
- Un ponte sul mediterraneo per vivere la Magia del Rotary- Il " QUADRIMELLAGE" in Tunisia
- IN INTERCLUB PER LA CAMPAGNA POLIO PER VIVERE INSIEME LA MAGIA DEL ROTARY
- INSIEME PER COMBATTERE LA POLIO. INTERCLUB RC FOGGIA E RC SAN SEVERO CON L'ORCHESTRA ICO SUONI DEL SUD
- DEGUSTANDO:FOGGIA WINE FEST CON IL ROTARY CLUB FOGGIA CHE SI RACCONTA ALLA CITTA'
- Il giro del mondo in 80 gemme- Conviviale con la dott. ssa Angela Forlani
- FOGGIA MEDIEVALE Il Rotary Club Foggia presente sul territorio, al fianco delle Istituzioni e per il bene della città.
- IL ROTARY CLUB FOGGIA RICORDA LE VITTIME DEI BOMBARDAMENTI DEL '43
- LA FESTA D’ESTATE DEL ROTARY CLUB FOGGIA PER UNA CULLA PER LA VITA
- MONICA BONASSISA, NUOVA PRESIDENTE DEL ROTARY CLUB FOGGIA, RICEVE IL COLLARE DAL PRESIDENTE GIANCARLO CIUFFREDA
- IL MIRACOLO DEL ROTARY SI CONCRETIZZA NEL CONVEGNO SULL’ALFABETIZZAZIONE ED EDUCAZIONE DI BASE A POTENZA IL 15 GIUGNO IN INTERCLUB TRA RC POTENZA E RC FOGGIA.
- Con il Concerto, la Raccolta Fondi per la Rotary Foundation e la presentazione del libro 70 anni di Rotary, si aprono le celebrazioni per il compleanno del Club
- ASSEGNATO ALLA VENTUNENNE LAURA LIGORI IL PREMIO ALL'ARTE ROTARY MEDUSA 2024
- Conviviale con il dott. Leonida Iannantuoni sul tema:“Stili di vita: tra dogmi filosofico-religiosi,dettami medici e saggezza popolare”.
- Assegnato alla dott.ssa Flavia Foglia il Premio di Laurea Rotary Club Foggia 2024 SERGIO DI GIOIA. Annamaria Volpe Di Gioia diventa socia onoraria del club.
- La cena del cuore con i bimbi delle Case famiglia dell'Istituto Pie Operaie di San Giuseppe
- IL ROTARY CLUB FOGGIA E LE CELEBRAZIONI DEL ROTARY DAY
- ALL'AZIENDA SACCO VIGNAIOLI APULI IL PREMIO DIOMEDE ROTARY CLUB FOGGIA 2024
- BANDO PREMIO DI LAUREA DOTTORATO SERGIO DI GIOIA
- IL RC FOGGIA IN GITA A TROIA ALLA SCOPERTA DI TESORI ARTISTICI E SAPORI AUTENTICI