-
Pubblicato: 25 Ottobre 2016
CONVIVIALE INTERCLUB R.C. FOGGIA- R.C. "U. GIORDANO - R.C. CAPITANATA - R.C. LUCERA
SEMINARIO DISTRETTUALE "EFFETTIVO ED ESPANSIONE: IL PATRIMONIO DEL ROTARY"
VIGNA NOCELLI 21 E 22 OTTOBRE 2016
Una vera e propria scommessa vinta quella dei tre Club Rotary foggiani incoraggiati dall’Assistente del Governatore per la zona di Foggia-Cerignola, Maria Teresa Cavalli, ad organizzare uno dei più importanti seminari distrettuali di formazione, quello sull’Effettivo e l’Espansione!
La giornata è stata preceduta da un incontro informale che ha visto i convenuti in visita alle bellezze della città di Troia nel pomeriggio e poi in una conviviale interclub con i tre Club organizzatori, R.C. Foggia, R.C. Giordano e R.C. Capitanata , e il R.C. Lucera nella cui zona si trova la splendida Vigna Nocelli che ci ha ospitato in questi due giorni insieme al Governatore Luca Gallo con la signora Dina, a Giovanni Lanzillotti, Governatore Eletto con la signora Gianna , al PDG Sergio Di Gioia e a tutto lo staff distrettuale.
Una piacevolissima serata allietata dai sapienti gorgheggi della cantante Rossana Piccaluga.
Una giornata interessante e ricca di spunti di riflessione è stata invece, quella vissuta sabato 22 ottobre a Vigna Nocelli, tra Foggia e Lucera, dai rotariani del Distretto 2120 per il Seminario sull’Effettivo e l’Espansione. Il sottotitolo “ Il patrimonio del Rotary” ha rimarcato il leit motiv della giornata: i soci vera ricchezza del club, soci motivati, di qualità e disponibili al servizio secondo un buon piano di sviluppo ed espansione che non punti tanto alla quantità ma piuttosto alla qualità e alla motivazione e che guardi più che alla proliferazione di nuovi club al potenziamento e alle buone prassi di quelli esistenti e abbia cura di una buona distribuzione geografica e che renda concreta la reale apertura alle donne, sempre più protagoniste in tutti gli ambiti per una particolare sensibilità e versatilità e complementari costruttrici di preziosi service rotariani, così come ai giovani, nuove leve trainanti per vigore, entusiasmo e idee!
Un Seminario molto partecipato! Dobbiamo sottolineare più di 170 registrati all’evento, e la splendida sala Congressi di Vigna Nocelli affollata!
Una nutrita partecipazione dei soci dei tre club foggiani e , soprattutto, la presenza di molti soci provenienti dai club limitrofi Manfredonia, Lucera, Cerignola, San Severo ci permette di rimarcare i rapporti di collaborazione e di amicizia che ci vedono operare fianco a fianco nelle nostre attività a servizio del territorio e dell’umanità! Molti i soci arrivati da tutte le parti del Distretto!
Onore alle bandiere con gli Inni e poi i saluti di rito, il sindaco di Lucera, Antonio Tutolo, il Presidente del Consiglio comunale di Foggia, Luigi Miranda e il Vice Presidente della Giunta regionale Raffaele Piemontese che ha portato il saluto della Regione.
Entrambi rotariani del R.C. Foggia, Miranda e Piemontese hanno offerto, con le loro parole e la testimonianza della loro presenza rotariana sul territorio, l’occasione al Governatore Luca Gallo per richiamare il suo motto per l’anno di governatorato, “ I rotariani: cittadini dal locale al globale”.
Si sono poi succeduti: l’introduzione ai lavori di Margherita Pugliese, segretario distrettuale, di Maria Teresa Cavalli, assistente del Governatore per la zona Foggia - Cerignola che ha fortemente voluto l’organizzazione del Seminario nella “ sua” zona, dei Presidenti dei Club organizzatori: Domenico Gentile, R.C. Foggia, Antonio Stango, R.C. “ U. Giordano” e Cinzia Piccaluga, R.C. Capitanata. Grati per l’opportunità data ai loro club di misurarsi con l’organizzazione di un seminario così impegnativo che però ci ha dato l’opportunità di lavorare in sinergia ed armonia, di conoscerci meglio e di confrontarci con le richieste e le esigenze del Distretto!
Il Presidente Gentile ha colto anche l’occasione per “lanciare” l’iniziativa della Università di Foggia, una “ Giornata per la ricerca” a cui i club rotariani sono stati invitati a dare un contributo con la loro importante presenza sul territorio.
Si è poi entrati nel vivo del Seminario con la Presentazione dei lavori da parte di Giuseppe Di Liddo, Istruttore Distrettuale e con la relazione del Governatore che, oltre a quanto già ricordato, ha rilevato l’importanza dei pre requisiti fondamentali per la cooptazione di un nuovo socio e ha anche rimarcato gli errori più grossolani da evitare per non favorire l’allontanamento dei soci.
Luca Gallo ha parlato della valenza dei service, dall’importanza e qualità dei quali si misura la forza dei club e della necessità dell’individuazione di una nuova forza nei giovani, intuendone capacità ed indole, prevedendo anche eventuali “ doppie affiliazioni” di rotaractiani, così come la necessità di una maggiore flessibilità all’interno delle nostre realtà rotariane con varietà di programma, riduzione di quote ed eventuali spostamenti di sede!
Si sono poi susseguiti nell’ordine: l’interessantissima relazione di Nicola Auciello, Presidente Commissione Distrettuale Conservazione e Sviluppo Effettivo con riflessioni, analisi e proposte sull’effettivo in un distretto in evoluzione, l’efficace intervento di Donato Intonti, Presidente Commissione Distrettuale per Assiduità ed Affiatamento, ed il contributo di Sabino Chincoli, Presidente Distrettuale per l’Espansione che ha proposto obiettivi e possibili strategie per l’espansione.
Il vero termometro del successo del Seminario lo ha dato il ricco e partecipato dibattito con numerosi interventi da parte di tanti dei numerosissimi intervenuti: la Presidente dell’Inner Wheel di Foggia, Emilia Soranna, Sergio Sernia, il Governatore Eletto Giovanni Lanzillotti, Maria Rosaria Judice, Marco Tullio Milanese, Paolo Di Fonzo, Antonio Riezzo, Riccardo Mancini, Saverio Di Girolamo, Maria Teresa Cavalli, Francesco Turriani. Ognuno con una testimonianza, una proposta, una domanda prontamente commentate dal Governatore. Una preziosa occasione di arricchimento e di confronto!
La sessione pomeridiana è stata dedicata all’illustrazione, da parte di Giuseppe Di Liddo e di Nicola Abbate del Progetto Profilo, per conoscere e valorizzare la professionalità dei soci, del Progetto Conoscersi per migliorarsi, per contribuire a migliorare il clima organizzativo del Club con il contributo di tutti i soci.
L’intervento finale è stato quello di Nadia Di Liddo che ha illustrato il Progetto Civic Work…in progress, sulla necessità di un coinvolgimento più attivo ma anche più utile e qualificato dei rotariani sul territorio.
Un breve dibattito e le conclusioni del Governatore (forse leggermente rammaricato per il fisiologico calo di presenze nel pomeriggio) molto soddisfatto per l’esito del Seminario, hanno posto termine a questa riuscitissima giornata di formazione.
Antonella Quarato
Tutte le foto in Fotogallery
Ultime 30 News
- La magia del Natale con le giovanissime eccellenze dell'arte per la Festa degli auguri del Rotary Club Foggia
- “Minori ed adolescenti: stili di vita, patologie ed antisocialità
- Cambio della guardia ai vertici dei tre Interact Club di Foggia patrocinati dal Rotary Club Foggia
- Caminetto sulla Rotary Foundation
- Tra una castagna e l'altra, il Patto di amicizia del RC Foggia con altri 7 club!
- La famiglia del RC Foggia si arricchisce di cinque nuovi soci
- LA RELAZIONE PROGRAMMATICA DEL PRESIDENTE NELLA CONVIVIALE A CASA FREDA
- INTERCLUB IN VISITA AL MUSEO STORICO DEI POMPIERI E DELLA CROCE ROSSA
- Incontriamo le commissioni- Primo caminetto del nuovo anno rotariano per il RC Foggia
- IL NUOVO PRESIDENTE DEL ROTARY CLUB FOGGIA E' GIUSEPPE MAMMANA. RICEVE IL COLLARE DA PAOLO AGOSTINACCHIO
- Università di Foggia e Rotary Club Foggia insieme per la formazione del Centro della Pace.
- ASSEGNATO A CLAUDIA AMATRUDA IL PREMIO ALL'ARTE ROTARY MEDUSA 2022
- ASSEGNATO A BORGO TURRITO IL PREMIO DIOMEDE R.I. DEL ROTARY CLUB FOGGIA
- TRA CULTURA ED AMICIZIA, INTERCLUB AD ASCOLI SATRIANO
- Il Rotary degli albori e l’etica capitalista in America a cavallo dei due secoli” Relatore Marco Scillitani
- Pasqua all'Istituto San Giuseppe
- II INCONTRO SULLO SPRECO ALIMENTARE ALLA SCUOLA MEDIA MURIALDO
- IO E PADRE PIO: LA TESTIMONIANZA DI ADOLFO AFFATATO IN UN INTERCLUB PRO UCRAINA
- SERVICE CONTRO LO SPRECO ALIMENTARE
- FEDERICO II A ...CORTE CORONA CON IL ROTARY CLUB FOGGIA
- IL ROTARY CLUB FOGGIA CONSEGNA MASCHERINE
- PER NON DIMENTICARE I MARTIRI DELLE FOIBE
- “LA VIOLENZA DEI GIOVANISSIMI A FOGGIA, COME AFFRONTARLA?”
- FESTA DEGLI AUGURI AL ROTARY CLUB FOGGIA
- DONNA SE' TANTO GRANDE! GREGORIO VIVALDELLI RACCONTA DANTE A FAVORE DELLA CAMPAGNA POLIO PLUS
- Il Distretto Rotary 2120 “Puglia-Basilicata” dona al Policlinico Riuniti di Foggia una nuova apparecchiatura per l’effettuazione di “tamponi rapidi molecolari
- LA VISITA DEL GOVERNATORE GIANVITO GIANNELLI AL ROTARY CLUB FOGGIA
- Il Rotary Club Foggia ricorda la tragedia di Viale Giotto
- Il Rotary Club Foggia rende omaggio al Milite Ignoto
- Giovanissimi interactiani al passaggio delle consegne accompagnati dal Club padrino R.C. Foggia