-
Pubblicato: 09 Aprile 2016
Dopo gli Inni di rito, si è aperta con il saluto del Presidente del R.C. Foggia dott. Paolo Tanzi, del Presidente del R.C. Giordano dott. Giuseppe Centra e del Presidente del R.C. Capitanata dott. Roberto Mattia, la conviviale interclub organizzata presso Corte Corona il 7 aprile per la presentazione dell’ultima fatica del giornalista Giovanni Fasanella COLONIA ITALIA dell’Impero britannico “ Le prove nei documenti top-secret di Londra”.
Il relatore, autore di diversi libri di carattere storico, era già stato ospite del nostro club durante la Presidenza di Nicola Auciello nel 2011 per la presentazione di un libro sull’Unità d’Italia in occasione del suo 150° anniversario.
Prima di ascoltare l’interessante conversazione introdotta e moderata dal giornalista, dott. Filippo Santigliano, il R.C. Foggia ha avuto il piacere di cooptare una nuova socia, la dott. ssa Angela Pantaleo, imprenditrice, presentata dalla socia Raffaella De Biase che ne ha dipinto la figura di vera rotariana. Figlia e sorella di rotariani, la nuova socia di San Severo è stata accompagnata anche dal PDG Alfredo Curtotti e dalla sua gentile consorte ed è stata accolta con grande gioia nella famiglia del R.C. Foggia.
Sia il relatore sia il moderatore erano reduci da un lungo pomeriggio alla libreria UBIK dove gli argomenti sostenuti dal giornalista “ storico” hanno riscosso molta attenzione ed interesse pertanto Filippo Santigliano ha introdotto l’argomento approfondendo alcune questioni già trattate e destando ancora di più la curiosità per gli eventi descritti e documentati nel libro di Fasanella, il quale, a sua volta, ha fatto un lungo excursus di quella che, se non fosse supportata da documentazione validata, potrebbe sembrare fantapolitica. Si è parlato a lungo, infatti, del coinvolgimento della “ intelligence” britannica in alcuni momenti importanti, se non fondamentali, della storia del nostro Paese da Mattei che rivoluzionò il sistema petrolifero portando al 75% il guadagno dei Paesi produttori inimicandosi le c.d. “ sette sorelle” e la morte del quale non si esclude possa essere stata “ aiutata” dai servizi segreti inglesi, al coinvolgimento di Piccioni e De Gasperi in un “ finto” scandalo che ne concluse la carriera politica, a finire con una presunta collaborazione dei servizi di Sua Maestà con chi ha voluto e portato a compimento l’eliminazione dalla scena politica e dalla vita terrena del Presidente Aldo Moro.
Ma il fatto vero e proprio intorno al quale è costruito l’intero libro è un presunto (ma validato dai documenti desecretati) colpo di stato che i britannici avrebbero voluto effettuare in Italia nel 1976; dai racconti del giornalista sembra che il nostro Paese debba la conservata democrazia a Germania e Stati Uniti che, informati, si sarebbero opposti a questo “ golpe”.
Veri o meno i racconti accompagnati dai documenti, quanto riferito dal relatore è stato molto suggestivo e ha catturato l’attenzione dei numerosi rotariani convenuti dai vari club.
Verso la fine, dopo alcuni interventi è stato lanciato persino un interrogativo inquietante sulla morte di Cavour che, a pochissimi mesi dalla proclamazione del Regno d’Italia, è improvvisamente morto non potendo, così, portare a termine quello che era il suo vero intento, realizzare una Nazione, cosa che, ci ha ribadito Fasanella, agli inglesi non sarebbe proprio andata giù!
Spaventati o depressi da queste rivelazioni? Non del tutto ci ha suggerito il nostro amico Francesco Andretta “ alla fine, si tratta del racconto di una serie di fallimenti da parte degli inglesi, giacché la nostra democrazia non è stata minata da nessuno di questi eventi”.
Al termine della relazione il Presidente ha ricordato ai presenti che il dott. Fasanella avrebbe incontrato la mattina dopo gli studenti del Liceo “C. Poerio” con la prof.ssa Gabriella Tanzi come moderatrice, la serata è poi proseguita con la gustosa cena preparata dallo chef di Corte Corona.
Antonella Quarato
Ultime 30 News
- La magia del Natale con le giovanissime eccellenze dell'arte per la Festa degli auguri del Rotary Club Foggia
- “Minori ed adolescenti: stili di vita, patologie ed antisocialità
- Cambio della guardia ai vertici dei tre Interact Club di Foggia patrocinati dal Rotary Club Foggia
- Caminetto sulla Rotary Foundation
- Tra una castagna e l'altra, il Patto di amicizia del RC Foggia con altri 7 club!
- La famiglia del RC Foggia si arricchisce di cinque nuovi soci
- LA RELAZIONE PROGRAMMATICA DEL PRESIDENTE NELLA CONVIVIALE A CASA FREDA
- INTERCLUB IN VISITA AL MUSEO STORICO DEI POMPIERI E DELLA CROCE ROSSA
- Incontriamo le commissioni- Primo caminetto del nuovo anno rotariano per il RC Foggia
- IL NUOVO PRESIDENTE DEL ROTARY CLUB FOGGIA E' GIUSEPPE MAMMANA. RICEVE IL COLLARE DA PAOLO AGOSTINACCHIO
- Università di Foggia e Rotary Club Foggia insieme per la formazione del Centro della Pace.
- ASSEGNATO A CLAUDIA AMATRUDA IL PREMIO ALL'ARTE ROTARY MEDUSA 2022
- ASSEGNATO A BORGO TURRITO IL PREMIO DIOMEDE R.I. DEL ROTARY CLUB FOGGIA
- TRA CULTURA ED AMICIZIA, INTERCLUB AD ASCOLI SATRIANO
- Il Rotary degli albori e l’etica capitalista in America a cavallo dei due secoli” Relatore Marco Scillitani
- Pasqua all'Istituto San Giuseppe
- II INCONTRO SULLO SPRECO ALIMENTARE ALLA SCUOLA MEDIA MURIALDO
- IO E PADRE PIO: LA TESTIMONIANZA DI ADOLFO AFFATATO IN UN INTERCLUB PRO UCRAINA
- SERVICE CONTRO LO SPRECO ALIMENTARE
- FEDERICO II A ...CORTE CORONA CON IL ROTARY CLUB FOGGIA
- IL ROTARY CLUB FOGGIA CONSEGNA MASCHERINE
- PER NON DIMENTICARE I MARTIRI DELLE FOIBE
- “LA VIOLENZA DEI GIOVANISSIMI A FOGGIA, COME AFFRONTARLA?”
- FESTA DEGLI AUGURI AL ROTARY CLUB FOGGIA
- DONNA SE' TANTO GRANDE! GREGORIO VIVALDELLI RACCONTA DANTE A FAVORE DELLA CAMPAGNA POLIO PLUS
- Il Distretto Rotary 2120 “Puglia-Basilicata” dona al Policlinico Riuniti di Foggia una nuova apparecchiatura per l’effettuazione di “tamponi rapidi molecolari
- LA VISITA DEL GOVERNATORE GIANVITO GIANNELLI AL ROTARY CLUB FOGGIA
- Il Rotary Club Foggia ricorda la tragedia di Viale Giotto
- Il Rotary Club Foggia rende omaggio al Milite Ignoto
- Giovanissimi interactiani al passaggio delle consegne accompagnati dal Club padrino R.C. Foggia