-
Pubblicato: 09 Aprile 2016
Dopo gli Inni di rito, si è aperta con il saluto del Presidente del R.C. Foggia dott. Paolo Tanzi, del Presidente del R.C. Giordano dott. Giuseppe Centra e del Presidente del R.C. Capitanata dott. Roberto Mattia, la conviviale interclub organizzata presso Corte Corona il 7 aprile per la presentazione dell’ultima fatica del giornalista Giovanni Fasanella COLONIA ITALIA dell’Impero britannico “ Le prove nei documenti top-secret di Londra”.
Il relatore, autore di diversi libri di carattere storico, era già stato ospite del nostro club durante la Presidenza di Nicola Auciello nel 2011 per la presentazione di un libro sull’Unità d’Italia in occasione del suo 150° anniversario.
Prima di ascoltare l’interessante conversazione introdotta e moderata dal giornalista, dott. Filippo Santigliano, il R.C. Foggia ha avuto il piacere di cooptare una nuova socia, la dott. ssa Angela Pantaleo, imprenditrice, presentata dalla socia Raffaella De Biase che ne ha dipinto la figura di vera rotariana. Figlia e sorella di rotariani, la nuova socia di San Severo è stata accompagnata anche dal PDG Alfredo Curtotti e dalla sua gentile consorte ed è stata accolta con grande gioia nella famiglia del R.C. Foggia.
Sia il relatore sia il moderatore erano reduci da un lungo pomeriggio alla libreria UBIK dove gli argomenti sostenuti dal giornalista “ storico” hanno riscosso molta attenzione ed interesse pertanto Filippo Santigliano ha introdotto l’argomento approfondendo alcune questioni già trattate e destando ancora di più la curiosità per gli eventi descritti e documentati nel libro di Fasanella, il quale, a sua volta, ha fatto un lungo excursus di quella che, se non fosse supportata da documentazione validata, potrebbe sembrare fantapolitica. Si è parlato a lungo, infatti, del coinvolgimento della “ intelligence” britannica in alcuni momenti importanti, se non fondamentali, della storia del nostro Paese da Mattei che rivoluzionò il sistema petrolifero portando al 75% il guadagno dei Paesi produttori inimicandosi le c.d. “ sette sorelle” e la morte del quale non si esclude possa essere stata “ aiutata” dai servizi segreti inglesi, al coinvolgimento di Piccioni e De Gasperi in un “ finto” scandalo che ne concluse la carriera politica, a finire con una presunta collaborazione dei servizi di Sua Maestà con chi ha voluto e portato a compimento l’eliminazione dalla scena politica e dalla vita terrena del Presidente Aldo Moro.
Ma il fatto vero e proprio intorno al quale è costruito l’intero libro è un presunto (ma validato dai documenti desecretati) colpo di stato che i britannici avrebbero voluto effettuare in Italia nel 1976; dai racconti del giornalista sembra che il nostro Paese debba la conservata democrazia a Germania e Stati Uniti che, informati, si sarebbero opposti a questo “ golpe”.
Veri o meno i racconti accompagnati dai documenti, quanto riferito dal relatore è stato molto suggestivo e ha catturato l’attenzione dei numerosi rotariani convenuti dai vari club.
Verso la fine, dopo alcuni interventi è stato lanciato persino un interrogativo inquietante sulla morte di Cavour che, a pochissimi mesi dalla proclamazione del Regno d’Italia, è improvvisamente morto non potendo, così, portare a termine quello che era il suo vero intento, realizzare una Nazione, cosa che, ci ha ribadito Fasanella, agli inglesi non sarebbe proprio andata giù!
Spaventati o depressi da queste rivelazioni? Non del tutto ci ha suggerito il nostro amico Francesco Andretta “ alla fine, si tratta del racconto di una serie di fallimenti da parte degli inglesi, giacché la nostra democrazia non è stata minata da nessuno di questi eventi”.
Al termine della relazione il Presidente ha ricordato ai presenti che il dott. Fasanella avrebbe incontrato la mattina dopo gli studenti del Liceo “C. Poerio” con la prof.ssa Gabriella Tanzi come moderatrice, la serata è poi proseguita con la gustosa cena preparata dallo chef di Corte Corona.
Antonella Quarato
Ultime 30 News
- ROTARY CLUB FOGGIA E INNER WHEEL DICONO NO ALLA VIOLENZA SULLE DONNE
- Celebrazioni per il centenario del Rotary in Italia. Il RC Foggia c'era!
- “All’ombra della pianura. Epitaffi ed Elegie Daunie” Presentazione del libro di Francesco Bellino
- Il Rotary Club Foggia e il suo impegno a favore dell’umanità: raccolta di indumenti per la Casa Circondariale di Foggia
- UNITI PER COMBATTERE LA POLIO- EVENTO DI RACCOLTA FONDI DEI ROTARY CLUB DI CAPITANATA
- La visita del Governatore Vincenzo Sassanelli al Rotary Club Foggia
- Il Rotary Club Foggia ricomincia con "Palatium di Federico II a 800 anni dalla sua costruzione"
- ROTARY SINONIMO DI PACE: DAI BOMABARDAMENTI DELLA SECONDA GUERRA MONDIALE AL GEMELLAGGIO CON IL RC COVENTRY
- NON SI VEDE BENE CHE IL CUORE- IL ROTARY CLUB FOGGIA AL SERVIZIO DEI NON VEDENTI
- LA RUOTA DEL ROTARY GIRA E IL COLLARE DA PRESIDENTE DEL RC FOGGIA PASSA DA GIUSEPPE MAMMANA A GIANCARLO CIUFFREDA
- PREMIO DIOMEDE 2023
- IN UNA ATMOSFERA MAGICA I ROTARY CLUB DELLA CAPITANATA SI UNISCONO NEL SERVICE DISTRETTUALE ROTARY FOR CHILDREN
- Foggia: nodo delle comunicazioni Convegno interclub
- IL ROTARY INTERNATIONAL DONA BUONI PASTO ALLE FAMIGLIE UCRAINE PROFUGHE
- IL RAPPORTO MEDICO PAZIENTE
- GUARDARE AL PASSATO PER IMMAGINARE UN ALTRO FUTURO
- TAVOLA ROTONDA CONCLUSIVA SERVICE DISTRETTUALE SULLA NUTRIZIONE
- SULLA IMPRESA SOCIALE IL ROTARY CLUB FOGGIA CONCLUDE IL SERVICE DISTRETTUALE PER LE NUOVE GENERAZIONI
- Il Rotary Club Foggia assegna il Premio Spiga d’oro all’Imprenditoria e ricorda l’amico Stanislao Marinari
- Il Rotary dedica una giornata alle Nuove Generazioni con l'Osservatorio per l'infanzia, gli adolescenti e i giovani adulti e l'incontro con il focus su Interact, Rotaract e Rotary e lo scambio generazionale
- "Foggia, nodo di comunicazioni. Le vie del mare: i porti” con Ugo Patroni Griffi
- Dal Rotary Distretto2120 laptop a tre scuole di Foggia.
- Le Emozioni di Lucio Battisti per la Campagna End Polio del Rotary Club Foggia
- I drammi del Novecento. Il Diritto Internazionale può prevenirli? La Shoah e le Foibe”.
- Il ROTARY CLUB FOGGIA PER LE NUOVE GENERAZIONI - ADOLESCENTI E GIOVANI TRA AUTONOMIA E DIPENDENZA
- LA VISITA DEL DG NICOLA MARIA AUCIELLO AL " SUO" ROTARY CLUB FOGGIA
- PARTE IL SERVICE DISTRETTUALE NUTRIRE ED EDUCARE. IL ROTARY CLUB FOGGIA SCENDE IN CAMPO NELLE SCUOLE
- NELLA SALA CONFERENZE DEL SAN FRANCESCO HOSPITAL CAMINETTO DEL ROTARY CLUB FOGGIA CON IL PRESIDENTE REGGENTE DI CONFINDUSTRIA IVANO CHIERICI SU CRISI ECONOMICA E PNRR
- La magia del Natale con le giovanissime eccellenze dell'arte per la Festa degli auguri del Rotary Club Foggia
- “Minori ed adolescenti: stili di vita, patologie ed antisocialità