-
Pubblicato: 22 Ottobre 2015
Si è svolto in più momenti e con target diversi l’incontro organizzato dal Rotary Club Foggia con Claudio Widmann, psicologo, psicoterapeuta junghiano, ideatore della psicoterapia autogena e Past President del R.C. Ravenna.
Il 15 ottobre alle 17,00, infatti, presso la libreria Ubik, il professor Widmann ha delineato la figura di Pinocchio tra relatività generale e stili di vita attuali in un corso di aggiornamento per insegnanti di scuola dell’infanzia e primaria, organizzato in collaborazione con la FISM ( Federazione Italiana Scuole Materne Foggia).
Il corso, seguitissimo, è risultato molto interessante per insegnanti e formatori che spesso organizzano dei moduli didattici prendendo spunto da Pinocchio, una figura molto cara ai bambini e nella quale, per certi versi, molti di loro si identificano.
Numerosissime le domande e i quesiti ai quali il Professor Widmann ha risposto dopo la sua relazione che aveva acceso grande curiosità!
Non sono stati da meno gli amici rotariani che hanno poi incontrato Widmann in una conviviale aperta agli amici del R.C. Capitanata, in cui si è parlato sul tema di Pinocchio prendendo spunto dal libro del relatore, “ Pinocchio siamo noi”.
Il relatore, ha ben sottolineato che in questo libro non si parla di Pinocchio ma, a partire da Pinocchio, si parla di noi, del mondo nel quale ci troviamo e del mondo incontro al quale andiamo.
La serata è stata introdotta dal Presidente Paolo Tanzi che ha salutato i graditi ospiti, la Presidente dell’Inner Wheel, Rosa Borghesan, il Presidente del R.C. Capitanata, Roberto Mattia, presente con un gruppo di soci, il Presidente del Rotaract Antonio D’Aries presente con un paio di soci. Paolo Tanzi ha inoltre salutato e ringraziato le docenti dell’ I.I.S.S. “ C. Poerio” insieme alla loro Dirigente per la concessione dell’Aula Magna dove il giorno successivo, alle 10,30, si sarebbe svolto un incontro con gli studenti.
Il Presidente ha ribadito l’esigenza del Rotary di aprirsi alla cittadinanza attraverso queste iniziative culturali e in particolare la sua volntà, bene espressa nel suo banner, di rivolgersi ai giovani.
Claudio Wittmann non ha dimenticato di essere rotariano durante la sua relazione e nel delineare un quadro di psicologia del narcisismo di cui Pinocchio è rappresentante ha fatto continui riferimenti al contributo che con il suo discorso si potrebbe dare ai services che il Rotary vorrà fare, al tipo di soci che incontreremo sul nostro cammino e a coloro i quali che saranno rotariani quando non ci saremo più!
Partendo dalla “ vocina” che Geppetto sente mentre lavora il suo pezzo di legno , con un riferimento alla etimologia del verbo latino “vocare”, il professore ci ha accompagnato in un percorso che riflette sulla “ vocazione” che Pinocchio ha al “ dispetto” e ci conduce al tema della individualità e delle personalità spiccate che noi rotariani ricerchiamo all’interno dei nostri club.
Inevitabile soffermarsi sulle analogie con i giovanissimi e i giovani del nostro tempo.
La relazione ha suscitato interesse e domande alle quali il Professore ha risposto in modo accurato ed esaustivo e l’argomento è stato ampiamente dibattuto successivamente tra i commensali durante l’ottima cena.
Antonella Quarato
Ultime 30 News
- La magia del Natale con le giovanissime eccellenze dell'arte per la Festa degli auguri del Rotary Club Foggia
- “Minori ed adolescenti: stili di vita, patologie ed antisocialità
- Cambio della guardia ai vertici dei tre Interact Club di Foggia patrocinati dal Rotary Club Foggia
- Caminetto sulla Rotary Foundation
- Tra una castagna e l'altra, il Patto di amicizia del RC Foggia con altri 7 club!
- La famiglia del RC Foggia si arricchisce di cinque nuovi soci
- LA RELAZIONE PROGRAMMATICA DEL PRESIDENTE NELLA CONVIVIALE A CASA FREDA
- INTERCLUB IN VISITA AL MUSEO STORICO DEI POMPIERI E DELLA CROCE ROSSA
- Incontriamo le commissioni- Primo caminetto del nuovo anno rotariano per il RC Foggia
- IL NUOVO PRESIDENTE DEL ROTARY CLUB FOGGIA E' GIUSEPPE MAMMANA. RICEVE IL COLLARE DA PAOLO AGOSTINACCHIO
- Università di Foggia e Rotary Club Foggia insieme per la formazione del Centro della Pace.
- ASSEGNATO A CLAUDIA AMATRUDA IL PREMIO ALL'ARTE ROTARY MEDUSA 2022
- ASSEGNATO A BORGO TURRITO IL PREMIO DIOMEDE R.I. DEL ROTARY CLUB FOGGIA
- TRA CULTURA ED AMICIZIA, INTERCLUB AD ASCOLI SATRIANO
- Il Rotary degli albori e l’etica capitalista in America a cavallo dei due secoli” Relatore Marco Scillitani
- Pasqua all'Istituto San Giuseppe
- II INCONTRO SULLO SPRECO ALIMENTARE ALLA SCUOLA MEDIA MURIALDO
- IO E PADRE PIO: LA TESTIMONIANZA DI ADOLFO AFFATATO IN UN INTERCLUB PRO UCRAINA
- SERVICE CONTRO LO SPRECO ALIMENTARE
- FEDERICO II A ...CORTE CORONA CON IL ROTARY CLUB FOGGIA
- IL ROTARY CLUB FOGGIA CONSEGNA MASCHERINE
- PER NON DIMENTICARE I MARTIRI DELLE FOIBE
- “LA VIOLENZA DEI GIOVANISSIMI A FOGGIA, COME AFFRONTARLA?”
- FESTA DEGLI AUGURI AL ROTARY CLUB FOGGIA
- DONNA SE' TANTO GRANDE! GREGORIO VIVALDELLI RACCONTA DANTE A FAVORE DELLA CAMPAGNA POLIO PLUS
- Il Distretto Rotary 2120 “Puglia-Basilicata” dona al Policlinico Riuniti di Foggia una nuova apparecchiatura per l’effettuazione di “tamponi rapidi molecolari
- LA VISITA DEL GOVERNATORE GIANVITO GIANNELLI AL ROTARY CLUB FOGGIA
- Il Rotary Club Foggia ricorda la tragedia di Viale Giotto
- Il Rotary Club Foggia rende omaggio al Milite Ignoto
- Giovanissimi interactiani al passaggio delle consegne accompagnati dal Club padrino R.C. Foggia