-
Pubblicato: 27 Giugno 2014
Un anno da Presidente
Forte dell’antico motto latino verba volant, scripta manent, lascio a tutti i soci del Rotary Club Foggia una ‘summa’ delle cose fatte insieme in questo anno di presidenza.
E stata per me un’esperienza di grande valore, in primo luogo per ii costante dialogo che si è creato con quanti ho avuto il piacere di incontrare: mi riferisco in particolar modo ai giovani - si sono avvicendati biologi, avvocati, medici, professionisti di vari ambiti che ci hanno offerto uno spaccato della loro esperienza e della loro vivacità intellettuale e poi tanti amici che mi hanno onorato della loro amicizia e della loro stima.
Ho sempre aperto i miei interventi sottolineando lo spirito di servizio che mi anima, scevro da qualsiasi vanità e teso soltanto ad incarnare al meglio i valori di culli Rotary è portavoce. Sono fiera delle risposte che sono giunte anche dalla cittadinanza attiva che in più di una occasione ha saputo evidenziare delle necessità alle quali il Rotary, lo dico con orgoglio, in un certo qual modo ha fatto fronte.
Una delle mie prime iniziative è stata ‘Arpi in fiore’ ebbene, prendo spunto proprio dalla bellezza dei ‘salottino’ di Foggia e dalla metafora del fiori per sottolineare il mio impegno nel passare il testimone.
Mi auguro che il Rotary sia sempre il ‘fiore’ di cui andare fiero, quello con cui non soltanto si rende bella una città che tutti dovremmo avere più a cuore ma anche quello che tutti quanti noi dobbiamo innaffiare affinché porti frutto nel luogo in cui siamo e operiamo.
Con spirito di servizio.
Avv. Maria Teresa Cavalli
ALLEGATO: Anno-Rotariano-2013-2014.pdf (Clicca per leggere il PDF)
Ultime 30 News
- GUARDARE AL PASSATO PER IMMAGINARE UN ALTRO FUTURO
- TAVOLA ROTONDA CONCLUSIVA SERVICE DISTRETTUALE SULLA NUTRIZIONE
- SULLA IMPRESA SOCIALE IL ROTARY CLUB FOGGIA CONCLUDE IL SERVICE DISTRETTUALE PER LE NUOVE GENERAZIONI
- Il Rotary Club Foggia assegna il Premio Spiga d’oro all’Imprenditoria e ricorda l’amico Stanislao Marinari
- Il Rotary dedica una giornata alle Nuove Generazioni con l'Osservatorio per l'infanzia, gli adolescenti e i giovani adulti e l'incontro con il focus su Interact, Rotaract e Rotary e lo scambio generazionale
- "Foggia, nodo di comunicazioni. Le vie del mare: i porti” con Ugo Patroni Griffi
- Dal Rotary Distretto2120 laptop a tre scuole di Foggia.
- Le Emozioni di Lucio Battisti per la Campagna End Polio del Rotary Club Foggia
- I drammi del Novecento. Il Diritto Internazionale può prevenirli? La Shoah e le Foibe”.
- Il ROTARY CLUB FOGGIA PER LE NUOVE GENERAZIONI - ADOLESCENTI E GIOVANI TRA AUTONOMIA E DIPENDENZA
- LA VISITA DEL DG NICOLA MARIA AUCIELLO AL " SUO" ROTARY CLUB FOGGIA
- PARTE IL SERVICE DISTRETTUALE NUTRIRE ED EDUCARE. IL ROTARY CLUB FOGGIA SCENDE IN CAMPO NELLE SCUOLE
- NELLA SALA CONFERENZE DEL SAN FRANCESCO HOSPITAL CAMINETTO DEL ROTARY CLUB FOGGIA CON IL PRESIDENTE REGGENTE DI CONFINDUSTRIA IVANO CHIERICI SU CRISI ECONOMICA E PNRR
- La magia del Natale con le giovanissime eccellenze dell'arte per la Festa degli auguri del Rotary Club Foggia
- “Minori ed adolescenti: stili di vita, patologie ed antisocialità
- Cambio della guardia ai vertici dei tre Interact Club di Foggia patrocinati dal Rotary Club Foggia
- Caminetto sulla Rotary Foundation
- Tra una castagna e l'altra, il Patto di amicizia del RC Foggia con altri 7 club!
- La famiglia del RC Foggia si arricchisce di cinque nuovi soci
- LA RELAZIONE PROGRAMMATICA DEL PRESIDENTE NELLA CONVIVIALE A CASA FREDA
- INTERCLUB IN VISITA AL MUSEO STORICO DEI POMPIERI E DELLA CROCE ROSSA
- Incontriamo le commissioni- Primo caminetto del nuovo anno rotariano per il RC Foggia
- IL NUOVO PRESIDENTE DEL ROTARY CLUB FOGGIA E' GIUSEPPE MAMMANA. RICEVE IL COLLARE DA PAOLO AGOSTINACCHIO
- Università di Foggia e Rotary Club Foggia insieme per la formazione del Centro della Pace.
- ASSEGNATO A CLAUDIA AMATRUDA IL PREMIO ALL'ARTE ROTARY MEDUSA 2022
- ASSEGNATO A BORGO TURRITO IL PREMIO DIOMEDE R.I. DEL ROTARY CLUB FOGGIA
- TRA CULTURA ED AMICIZIA, INTERCLUB AD ASCOLI SATRIANO
- Il Rotary degli albori e l’etica capitalista in America a cavallo dei due secoli” Relatore Marco Scillitani
- Pasqua all'Istituto San Giuseppe
- II INCONTRO SULLO SPRECO ALIMENTARE ALLA SCUOLA MEDIA MURIALDO