Quando sono a Foggia è come essere a casa mia. Esordendo con queste parole, il Governatore del Distretto Rotary 2120 “Puglia-Basilicata”, Gianvito Giannelli, ha riscaldato i cuori dei Soci del Rotary Club Foggia (incontrati nella programmata visita al Club la sera dell’11 novembre 2021), quando nell’aria già si percepiva forte emozione per la coincidenza della data con quella del 22° anniversario del crollo del palazzo in Viale Giotto dopo che, in apertura di serata, nel discorso introduttivo di benvenuto, il Presidente Paolo Agostinacchio (all’epoca della tragedia era Sindaco della città) ha ricordato, non senza commozione, il triste drammatico evento che provocò 67 vittime, rimarcando come “la città di Foggia diede grande prova di compostezza ed esemplare agire con azioni colme di generosità” allora più volte sottolineato dal Presidente della Repubblica, Carlo Azeglio Ciampi, accorso a Foggia sulle macerie nell’immediatezza dei fatti e successivamente per la celebrazione dei solenni funerali.
Leggi tutto...
Ventidue anni fa, nella notte dell’11 novembre 1999, il tragico crollo del palazzo di sei piani in Viale Giotto con il pesante bilancio di 67 vittime e soltanto 9 sopravvissuti. Una data scolpita nella memoria dei foggiani che nella ricorrenza ricordano le vittime del disastro.
Leggi tutto...
Il 4 Novembre, nella ricorrenza del Centenario della sepoltura all’Altare della Patria del Milite Ignoto, simbolo di tutti i Caduti della Grande Guerra, anche il Rotary Club Foggia ha inteso ricordare ed onorare il Corpo del soldato non identificato che simbolicamente rappresenta gli oltre seicentocinquantamila Eroi caduti in guerra per la Patria.
Leggi tutto...Giovanissime costole del Rotary Club Foggia, i club Interact Foggia, Foggia De Sanctis e Foggia Zingarelli hanno svolto il loro passaggio delle consegne giovedì 21 ottobre presso il Centro Bonassisa.
Leggi tutto...Nell’ambito delle iniziative culturali del Rotary Club Foggia, il Prof. Saverio Russo, Ordinario di Storia Moderna presso l’Università daunia, ha tenuto una raffinata conversazione con i Soci ed ospiti sul tema “Foggia dal Cinquecento al Settecento (ed oltre)”.
Leggi tutto...
Il Convegno organizzato dal Rotary Club Foggia sul tema “La ripartenza al Sud: verso dove?”, svoltosi il 27 settembre 2021 a Foggia presso la Sala del Tribunale di Palazzo Dogana, alla fine ha messo d’accordo i due massimi esponenti delle Regioni Puglia e Sicilia – Michele Emiliano e Nello Musumeci – “anime politiche” contrastanti ma entrambe unite nell’idea che il Mezzogiorno d’Italia deve fare fronte comune, senza inutili rivalità, nella prospettiva di accorciare o meglio azzerare l’atavico divario tra Nord e Sud del Paese.
Una data da scolpire nella memoria dei foggiani e soprattutto da non dimenticare dalle nuove generazioni quella del 22 luglio 1943, la giornata più sanguinosa dei bombardamenti che, dal maggio ad agosto di quell’anno, colpirono la città di Foggia provocando più di 20.000 vittime soprattutto tra i civili e distrussero palazzi, monumenti e chiese lasciando solo macerie, polvere e un tappeto di corpi, tra lacrime e sangue.
Leggi tutto...
Tradizionale “Passaggio del Maglietto” al Rotary Club Foggia tra il Presidente uscente Luigi Miranda ed il subentrante Paolo Agostinacchio alla presenza di un folto numero di socie e soci con i rispettivi coniugi.
Leggi tutto...Ultime 30 News
- La tradizionale giornata con i bambini di san Giuseppe
- RYLA 2025 “La leadership per il cambiamento tra le sfide ambientali, etiche e sociali”
- Dal Rotary Club Foggia un messaggio di speranza. Gregorio Vivaldelli e la sua Divina Commedia per la Campagna End Polio Now
- ACQUA FONTE DI VITA, FONTE DI PACE
- LA VISITA DEL GOVERNATORE
- IL PRANZO DELL’AMICIZIA DEL ROTARY CLUB FOGGIA: AL SERVIZIO DI TUTTI
- IL VALORE DELLA VITA PER LA COSTRUZIONE DELLA PACE
- IL GENIO CHE È IN NOI- PLUS DOTAZIONE E ALTO POTENZIALE COGNITIVO, CROCE E DELIZIA NELL’AZIONE PROFESSIONALE
- L’ambiente: settima area d’intervento del Rotary Foundation
- LE CELEBRAZIONI PER I 70 ANNI DEL ROTARY CLUB FOGGIA
- Sulla nave più bella del mondo con la nipote del Gen. Francesco Rotundi nei ricordi di chi ci ha navigato da ragazzo.
- Un ponte sul mediterraneo per vivere la Magia del Rotary- Il " QUADRIMELLAGE" in Tunisia
- IN INTERCLUB PER LA CAMPAGNA POLIO PER VIVERE INSIEME LA MAGIA DEL ROTARY
- INSIEME PER COMBATTERE LA POLIO. INTERCLUB RC FOGGIA E RC SAN SEVERO CON L'ORCHESTRA ICO SUONI DEL SUD
- DEGUSTANDO:FOGGIA WINE FEST CON IL ROTARY CLUB FOGGIA CHE SI RACCONTA ALLA CITTA'
- Il giro del mondo in 80 gemme- Conviviale con la dott. ssa Angela Forlani
- FOGGIA MEDIEVALE Il Rotary Club Foggia presente sul territorio, al fianco delle Istituzioni e per il bene della città.
- IL ROTARY CLUB FOGGIA RICORDA LE VITTIME DEI BOMBARDAMENTI DEL '43
- LA FESTA D’ESTATE DEL ROTARY CLUB FOGGIA PER UNA CULLA PER LA VITA
- MONICA BONASSISA, NUOVA PRESIDENTE DEL ROTARY CLUB FOGGIA, RICEVE IL COLLARE DAL PRESIDENTE GIANCARLO CIUFFREDA
- IL MIRACOLO DEL ROTARY SI CONCRETIZZA NEL CONVEGNO SULL’ALFABETIZZAZIONE ED EDUCAZIONE DI BASE A POTENZA IL 15 GIUGNO IN INTERCLUB TRA RC POTENZA E RC FOGGIA.
- Con il Concerto, la Raccolta Fondi per la Rotary Foundation e la presentazione del libro 70 anni di Rotary, si aprono le celebrazioni per il compleanno del Club
- ASSEGNATO ALLA VENTUNENNE LAURA LIGORI IL PREMIO ALL'ARTE ROTARY MEDUSA 2024
- Conviviale con il dott. Leonida Iannantuoni sul tema:“Stili di vita: tra dogmi filosofico-religiosi,dettami medici e saggezza popolare”.
- Assegnato alla dott.ssa Flavia Foglia il Premio di Laurea Rotary Club Foggia 2024 SERGIO DI GIOIA. Annamaria Volpe Di Gioia diventa socia onoraria del club.
- La cena del cuore con i bimbi delle Case famiglia dell'Istituto Pie Operaie di San Giuseppe
- IL ROTARY CLUB FOGGIA E LE CELEBRAZIONI DEL ROTARY DAY
- ALL'AZIENDA SACCO VIGNAIOLI APULI IL PREMIO DIOMEDE ROTARY CLUB FOGGIA 2024
- BANDO PREMIO DI LAUREA DOTTORATO SERGIO DI GIOIA
- IL RC FOGGIA IN GITA A TROIA ALLA SCOPERTA DI TESORI ARTISTICI E SAPORI AUTENTICI