Sabato 12 marzo 2022 si è tenuta la prima sessione del “Progetto Distrettuale Rotary” nell’ambito dell’iniziativa, promossa dal Governatore del Distretto 2120 “Puglia-Basilicata” Gianvito Giannelli, sull’importante tema del “CONTRASTO ALLO SPRECO ALIMENTARE”.
Federico II a… Corte Corona. Nella ricorrenza dell’ottavo centenario dell’arrivo dell’Imperatore svevo in Capitanata, il 24 febbraio 2022 il Rotary Club Foggia, presieduto dall’On.le Paolo Agostinacchio, ha organizzato una interessante conferenza - svoltasi appunto presso la Sala “Corte Corona” – dal titolo “Federico II e la Capitanata 800 anni dopo”.
La perdurante necessità di mantenere elevati i livelli di protezione anti Covid è stata raccolta dal Rotary Club Foggia - presieduto dall’On.le Paolo Agostinacchio – che, nello spirito di servizio che lo contraddistingue, ha inteso donare 500 mascherine FFP2 al dott. Gianfranco Maffei , direttore del reparto di neonatologia e terapia intensiva neonatale presso il Policlinico Riuniti di Foggia.
Nella ricorrenza del Giorno del Ricordo che si celebra il 10 febbraio, il Rotary Club Foggia ha reso onore alla memoria delle vittime delle Foibe e dell’Esodo dalle loro terre degli Istriani, Fiumani e Dalmati.
La violenza dei giovani trae origine da un malessere sociale sempre più diffuso, nel contempo si registra la totale assenza di adeguate politiche sociali ed educative. E’ quanto emerso dalla conferenza organizzata dal Rotary Club Foggia e svoltasi on line il 27 gennaio 2022 sul tema “La violenza dei giovanissimi a Foggia, come affrontarla?”, con la partecipazione di qualificati relatori che hanno sviluppato un articolato dibattito con le loro approfondite riflessioni.
Nello spirito del motto adottato dal Presidente dell’anno rotariano 2021-2022, anche la Festa degli Auguri di Natale del Rotary Club Foggia, svoltasi il 17 dicembre presso la Sala Ricevimenti “Corte Corona”, è stata improntata a “Tradizione e futuro”, come efficacemente e con grande sentimento auspicato dal Presidente Agostinacchio che ha indirizzato ai soci una significativa lettera, bella e ricca di contenuti utili per spunti di riflessione.
La divinità di Maria ed insieme la sua umanità fuse in un appassionante ed appassionato racconto del Prof. Gregorio Vivaldelli sul palcoscenico del teatro “Umberto Giordano” durante una bellissima manifestazione svoltasi il 9 dicembre 2021 ed organizzata dal Rotary Club Foggia per ricordare i 700 anni dalla morte del sommo poeta, abbinando l’evento culturale alla raccolta fondi per la campagna internazionale per l’eradicazione della poliomelite “End Polio Now” della Rotary Foundation come illustrato – dopo i ringraziamenti ed i saluti formulati alle autorità rotariane, civili e religiose ed ai presenti tutti - nel discorso di apertura del Presidente Paolo Agostinacchio
del Presidente Paolo Agostinacchio che con raffinato eloquio ha rappresentato il padre della Patria e della lingua italiana autore dell’opera definita capolavoro della letteratura mondiale, citandone alcuni significativi passi tratti dal Canto VI del Purgatorio.
Nel corso di una cerimonia svoltasi il 1° dicembre 2021 presso la Direzione Generale del Policlinico Riuniti di Foggia, il Governatore del Distretto Rotary International 2120 “Puglia-Basilicata”, Prof. Gianvito Giannelli ed il Presidente della Commissione Distrettuale per la Fondazione Rotary, Ing. Vincenzo Sassanelli, hanno consegnato al Dott. Vitangelo Dattoli, Direttore Generale della struttura ospedaliera foggiana, una nuova apparecchiatura per l’effettuazione di “tamponi rapidi molecolari” anti Covid a rilevamento ad acido nucleico, che amplia la dotazione della strumentazione sanitaria allo scopo, consentendo la velocizzazione dei tempi del test e quindi di ottenere l’esito dell’esame entro 45-50 minuti.