-
Pubblicato: 26 Marzo 2022
Una serata all’insegna della condivisione dei movimenti dell’anima, del percorso spirituale più intimo dell’ultimo figlio spirituale di San Pio da Pietrelcina, il nostro Padre Pio, giovedì sera, 24 marzo, a Corte Corona, ha visto riuniti in Interclub il Rotary Club Foggia, il RC Foggia Giordano e il RC Foggia Capitanata con l’Inner Wheel Foggia.
Narratore di momenti esclusivi con il Padre, Adolfo Affatato, Past President del Rc Foggia, che ha dedicato gli ultimi trent’anni della sua vita a diffondere il messaggio d’amore del Santo tanto amato in tutto il mondo.
I suoi libri Padre Pio ed io. Insegnamenti ricevuti per una vita santa e felice e il precedente Padre Pio ed io: memorie di un figlio spirituale sono richiestissimi in ogni parte del mondo e già tradotto in inglese, ne è stata richiesta la traduzione in francese.
La serata è stata ulteriormente impreziosita dalla presenza del Governatore del Distretto 2120, Gianvito Giannelli con la signora Lilly e dalla cooptazione di due nuovi soci Elisabetta Checchia, presentata da Elvira Prencipe con la particolare sponsorizzazione di Lilly Ginefra, sua amica dai tempi dell’università e Pietro de Feudis, presentato da Saverio Catalano.
Ricchissimo il parterre di ospiti rotariani e di autorità civili, militari e religiose che hanno partecipato alla serata.
I PDG Alfredo Curtotti e Sergio Di Gioia, il DGE Nicola Auciello con la moglie Anna, l’Assistente del Governatore Giulio Treggiari con la moglie Antonella, i Presidenti del RC Foggia, Paolo Agostinacchio con la signora Dina, del RC U. Giordano Renata Montini, del RC Foggia Capitanata Massimo Leone con la moglie Rita, il Presidente del RC Lucera Gianluca Rubino e la signora Anna e il Presidente del RC Manfredonia Saverio Di Girolamo con la signora Michela e, in rappresentanza dell’Inner Wheel sostituendo la Presidente Irene Bonassisa, Rosanna Iannibelli Pompa, moglie del Past President del RC Foggia Gianni Pompa, la Presidente del Club Lion Foggia Arpi, Gloria Fazia.
Tra le autorità civili, religiose e militari, il Prefetto di Foggia, Carmine Esposito, il vicario dell’Arcivescovo della Diocesi di Foggia, don Giulio Dal Maso, il Questore Paolo Sirna, il Comandante Provinciale dell’Arma dei Carabinieri di Foggia Nicola Lorenzon e il Comandante Provinciale della Guardia di Finanza di Foggia, il Colonnello Andrea Di Cagno.
Numerosissimi i soci dei vari Rotary club.
Dopo i saluti e l’ingresso dei due nuovi soci e un momento dedicato dal DGE Nicola Auciello all’assegnazione delle targhe di riconoscimento agli organizzatori del SIPE, il PDG Sergio Di Gioia e i Presidenti Paolo Agostinacchio e Massimo Leone, assenti al momento della consegna ufficiale, il Presidente del RC Foggia Paolo Agostinacchio ha introdotto l’argomento rimarcando come certi misteri verificatisi nella vita di Padre Pio pur, nei più scettici, dando origine a dubbi, fanno arrendere la ragione all’evidenza dell’impossibilità di dar loro una spiegazione scientifica. Scrutare la vita del Santo e i numerosissimi, inspiegabili episodi fa meditare e riflettere ed ognuno può avere una reazione diversa provocata dalla fede, dalla ragione, dal dubbio ma è innegabile che certi eventi siano inspiegabili umanamente.
Ci si è immersi poi in un video che ha coinvolto emotivamente tutta l’assemblea suscitando una forte commozione mentre sulle note di “Dolce sentire” scorrevano le immagini del fraticello di San Giovanni Rotondo in momenti di paterna condivisione con il relatore, alternandosi alla preghiera e alle immagini terribili dell’attuale guerra in Ucraina.
Adolfo Affatato ci tiene a precisare che la sua attività di divulgatore del pensiero di Padre Pio è totalmente disinterassata e gratuita e che le copie dei libri questa sera saranno un omaggio da parte sua ai presenti invitandoli a “ricambiare” con un’offerta libera che sarà poi devoluta dal Governatore a favore i bambini ucraini rimasti orfani a causa della guerra.
Inizia così il racconto della sua giovinezza con il Frate che lo stava aspettando e che gli ha letto nel cuore e che, come testamento spirituale gli disse: “ Figlio mio, dì a tutti coloro a cui parli di me che l’amore che ho messo nel tuo cuore è il mio amore, donalo a coloro che avvicini perché in esso è il significato stesso della vita”.
Con la voce rotta dall’emozione l’amico Adolfo ci accompagna in un viaggio guidato da un Santo che ha posseduto tutti i carismi, ci fa esempio della glossolalia, del fenomeno della bilocazione, dell’esperienza della preveggenza e della profezia. Non meno emozionato, racconta del privilegio di aver servito messa per Lui ed essere riuscito a guardargli le stimmate, di essere stato testimone della sua sofferenza fisica e del dolore con cui portava sulle spalle il dolore dell’umanità.
Ma, soprattutto, tra i vari aneddoti che testimoniano le qualità straordinarie e sovrannaturali di Padre Pio, Adolfo Affatato ce ne trasmette l’insegnamento, i suoi consigli spirituali e la sua guida.
E ricorda come la superbia del sapere, l’arroganza del potere e la bramosia dell’avere e la bramosia del potere siano tra i mali più gravi, quelli che mantengono gli uomini “prigionieri” del peccato e he gli impediscono di farsi colare dalla grazia di Dio.
Non è semplice per il Governatore Gianvito Giannelli concludere la serata, anch’egli emozionato, ma ricorda con piacere i numerosi incontri avuti con Adolfo durante i quali una riflessione lo ha colpito in particolare. Il Rotary come service è un atto di amore. Quello che i rotariani chiamano service è un atto d’amore nei confronti del prossimo. Ricorda il Governatore che, in occasione del recente SIPE distrettuale, anche il Governatore Eletto Nicola Auciello ha citato delle parole di San Camillo de Lellis esprimendo lo stesso concetto e che il Presidente Internazionale Shekhar Mehta sostiene che il servire è il corrispettivo che dobbiamo pagare per avere di privilegi su questa terra. Il Governatore Giannelli, infine, riferendosi all’arroganza del potere ha citato le parole di Papa Francesco che sostiene come il vero potere sia nel servizio.
Una serata dagli importanti contenuti che, sicuramente, ha lasciato un profondo segno nell’anima dei partecipanti, sia di fede che laici, spunti di profonda riflessione e meditazione in un periodo così doloroso e difficile ma anche la consapevolezza di essere parte di qualcosa che attraverso il servizio può diffondere quell’amore di cui San Padre Pio si è fatto portatore ogni giorno della sua vita e continua a diffondere oggi sempre al fianco dei suoi amati figli.
Antonella Quarato
Ultime 30 News
- Il Rotary Club Foggia ricomincia con "Palatium di Federico II a 800 anni dalla sua costruzione"
- ROTARY SINONIMO DI PACE: DAI BOMABARDAMENTI DELLA SECONDA GUERRA MONDIALE AL GEMELLAGGIO CON IL RC COVENTRY
- NON SI VEDE BENE CHE IL CUORE- IL ROTARY CLUB FOGGIA AL SERVIZIO DEI NON VEDENTI
- LA RUOTA DEL ROTARY GIRA E IL COLLARE DA PRESIDENTE DEL RC FOGGIA PASSA DA GIUSEPPE MAMMANA A GIANCARLO CIUFFREDA
- PREMIO DIOMEDE 2023
- IN UNA ATMOSFERA MAGICA I ROTARY CLUB DELLA CAPITANATA SI UNISCONO NEL SERVICE DISTRETTUALE ROTARY FOR CHILDREN
- Foggia: nodo delle comunicazioni Convegno interclub
- IL ROTARY INTERNATIONAL DONA BUONI PASTO ALLE FAMIGLIE UCRAINE PROFUGHE
- IL RAPPORTO MEDICO PAZIENTE
- GUARDARE AL PASSATO PER IMMAGINARE UN ALTRO FUTURO
- TAVOLA ROTONDA CONCLUSIVA SERVICE DISTRETTUALE SULLA NUTRIZIONE
- SULLA IMPRESA SOCIALE IL ROTARY CLUB FOGGIA CONCLUDE IL SERVICE DISTRETTUALE PER LE NUOVE GENERAZIONI
- Il Rotary Club Foggia assegna il Premio Spiga d’oro all’Imprenditoria e ricorda l’amico Stanislao Marinari
- Il Rotary dedica una giornata alle Nuove Generazioni con l'Osservatorio per l'infanzia, gli adolescenti e i giovani adulti e l'incontro con il focus su Interact, Rotaract e Rotary e lo scambio generazionale
- "Foggia, nodo di comunicazioni. Le vie del mare: i porti” con Ugo Patroni Griffi
- Dal Rotary Distretto2120 laptop a tre scuole di Foggia.
- Le Emozioni di Lucio Battisti per la Campagna End Polio del Rotary Club Foggia
- I drammi del Novecento. Il Diritto Internazionale può prevenirli? La Shoah e le Foibe”.
- Il ROTARY CLUB FOGGIA PER LE NUOVE GENERAZIONI - ADOLESCENTI E GIOVANI TRA AUTONOMIA E DIPENDENZA
- LA VISITA DEL DG NICOLA MARIA AUCIELLO AL " SUO" ROTARY CLUB FOGGIA
- PARTE IL SERVICE DISTRETTUALE NUTRIRE ED EDUCARE. IL ROTARY CLUB FOGGIA SCENDE IN CAMPO NELLE SCUOLE
- NELLA SALA CONFERENZE DEL SAN FRANCESCO HOSPITAL CAMINETTO DEL ROTARY CLUB FOGGIA CON IL PRESIDENTE REGGENTE DI CONFINDUSTRIA IVANO CHIERICI SU CRISI ECONOMICA E PNRR
- La magia del Natale con le giovanissime eccellenze dell'arte per la Festa degli auguri del Rotary Club Foggia
- “Minori ed adolescenti: stili di vita, patologie ed antisocialità
- Cambio della guardia ai vertici dei tre Interact Club di Foggia patrocinati dal Rotary Club Foggia
- Caminetto sulla Rotary Foundation
- Tra una castagna e l'altra, il Patto di amicizia del RC Foggia con altri 7 club!
- La famiglia del RC Foggia si arricchisce di cinque nuovi soci
- LA RELAZIONE PROGRAMMATICA DEL PRESIDENTE NELLA CONVIVIALE A CASA FREDA
- INTERCLUB IN VISITA AL MUSEO STORICO DEI POMPIERI E DELLA CROCE ROSSA